Oggi ho preparato questo tortino per pranzo ,è fatto con ingredienti semplici : le patate ,i pomodorini e le acciughe ,ho aggiunto un po di gusti ,pan grattato ,un filo di olio e messo in [...]
La porchetta di Ariccia è un prodotto ad Indicazione Geografica Protetta, certo, ma è soprattutto il cibo da strada prediletto da chi sceglie di fare un giro per i Castelli romani, magari [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloBuongiorno Oggi vi propongo un’idea sfiziosa con pochi ingredienti, molto gustosa e a basso IG. Ha anche poche calorie, il chè non [...]
Questo non è un post, è una celebrazione. E un’ammissione personale e collettiva –frutto della consultazione di svariati editor tra i 20 e i 52 anni– di romanticismo [...]
Da quando ho scoperto che le fragole sono una fonte insospettata di vitamine e pur rappresentandosi golose, lesinano in calorie, ne faccio grandi scorpacciate, non risparmiando tuttavia qualche [...]
Mela Val Venosta, da sempre promotrice di una sana e corretta alimentazione, in modo particolare tra i più giovani, parteciperà a KIDS Generazione 0-10.Venerdì 11 e sabato 12 maggio [...]
Come coccolarsi meglio dopo una lunga giornata di lavoro, studio e commissioni casalinghe? Ovvio, con un bel wok di verdure molto gustoso, caldo e very very light! Dal titolo avrete sicuramente [...]
Pubblicato in: Ricette Capperi, Ricette Pesce, Ricette Prosciutto, Secondi PiattiL'Halibut al forno è una ricetta di pesce molto facile da preparare in diverse varianti. Per chi non lo [...]
Cosa c’è di più adatto in questo periodo di un frullato di fragole per merenda? E’ veloce da preparare, non contiene troppe calorie, quindi può considerarsi dietetico. Gli [...]
L’aspic è un piatto basato sull'incorporazione di vari ingredienti e gelatina.Può essere una portata salata, come nel caso dell'aspic realizzato con brodo di carne, o un dolce al [...]
Buon sabato a tutti , oggi inizio la stagione con la preparazione di gelati e sorbetti , siete contenti? Si possono mangiare i gelati quando si è a dieta secondo voi? Ma certo dico io , una [...]
I Bigoli (pronuncia veneta: Bigołi) sono una pasta lunga, simile ad un grosso spaghetto, di origine veneta, diffusi in tutta la regione e anche nella Lombardia Orientale.Nella ricetta originale [...]
I saltimbocca alla romana, come suggerisce anche il nome, sono il cavallo di battaglia, insieme alla pasta alla carbonara, della cucina tipica Romana.Si tratta di un piatto ormai conosciutissimo [...]
Come riporta un libro di ricette che amo molto, "Cucina Siciliana" di Maria Teresa Di Marco e Marie Cecile Ferrè, la cucina siciliana è cucina di "curtigghiu", ovvero di cortile, nel senso che [...]
Oggi un sondaggio : quanto tempo ci mettete a preparare un pranzo? Io ho notato molte volte che si mangia in poco più di un quarto d'ora quello che si è preparato in un'ora se non di [...]
La mia prima ricetta si chiama così perche ci ha aiutato tanto a passare questo inverno senza esagerare con il “vegcotto salato” (con il dolce non ci sono stati problemi:-)). È [...]
L'aspetto di questa torta rustica doveva e poteva essere molto più bello! Lo sarebbe sicuramente stato se avessi utilizzato degli asparagi coltivati, [...]
Ok, ve lo dico e ve lo dico anche con una punta di orgoglio: sono la vice presidentessa della Compagnia del Cibo Sincero di Palermo.E l'orgoglio nasce dal fatto per me significa un [...]
Questo è un meraviglioso dolce della tradizione statunitense più antica, di semplice preparazione ma assolutamente delizioso (e anche molto ricco di calorie). Non richiede neppure una cottura [...]
Questo saportitissimo piatto riesce bene a una condizione: che la lepre sia di taglia media (circa 3 chili) e ben frollata. Normalmente occorrono almeno 3 giorni perchè la carne sia tenera al [...]
I gourmet si dividono in 2 categorie: quelli che mangiano il Risotto con la Foglia d’Oro di Marchesi e quelli che leggono resoconti di chi ha mangiato il Risotto con la Foglia d’Oro di [...]
Pubblicato in: Piatti Regionali, Ricette al gratin, Ricette Gnocchi, Ricette Latte, Ricette Primi Piatti, Ricette VegetarianeOggi presentiamo la ricetta degli gnocchi alla romana, una classica [...]
Lo yogurt è un alimento derivato dal latte dal sapore acidulo che, grazie all'inoculazione di particolari fermenti lattici e alla loro proliferazione, subisce un processo di fermentazione [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloE’ la prima volta che faccio queste crostatine integrali. Sono abbastanza leggere, poche calorie ognuna, così possiamo toglierci uno [...]
Novità 2012 nel settore dei gelati, mentre ero per caso al supermercato vicino Como ho notato dei nuovi formati di gelato che non avevo mai visto prima, non sono le confezioni famiglia [...]