periora, togliete le inter 4 personeiPulite i pesci squamandoli bene, fate un'incisione lungo la pancia di ogni pesce. Condite l'inerno con sale, pepe, aromi tritati finissimi o con la Saòamoia [...]
Mi piace partecipare ai contest perché mi spingono all'atto creativo... ed è proprio così che nascono queste polpette di gamberi! L'abbinamento crostacei - legumi è sempre fantastico! [...]
Angoli dove teniamo ogni più intimo segreto. Dove abiti di piume e strass convivono tra di loro allegramente innamorandosi a vicenda. Come quel paio di Isabel Marant [...]
Tre domande a Tommaso Arrigoni, chef del ristorante 'Innocenti Evasioni' di Milano: una breve intervista per scoprire i suoi ristoranti e ingredienti preferiti.
Appuntamento davanti a una pieve. Ci risiamo, e per fortuna è passato solo qualche mese dall’ultima volta. L’arrivo in motocicletta è il quid novi, quello che da Marko Fon non ti aspetti. [...]
Affacciandosi sul Mediterraneo, anche la cucina algerina ha negli ingredienti tipici alcuni dei nostri prodotti maggiormente consumati, come pesce, pomodoro, spezie e olio di oliva. Ricetta per [...]
Buongiorno!!! ma lo avete notato anche voi che da ieri fa più caldo? certo la mattina e la sera le temperature son più basse ovvio.. ma durante il giorno.. al sole.. si sta ancora bene [...]
Tempo de preparação: 15 minutos Ingredientes para 4 pessoas: 1 kg de marmotinhas 2 limões q. b. de farinha( para envolver as marmotinhas) q.b. de sal Azeitonas q.b. de óleo para fritar [...]
Il tonno rosso è il migliore e non c’è pinne gialle, alalonga o palamita che tenga. Il tonno rosso è in via di estinzione. Il tonno rosso migliore va ai ristoranti giapponesi. Il tonno [...]
"Sapore di sale, sapore di mare, il gusto un po' amaro di cose perdute..." diceva una bellissima canzone di Gino Paoli di qualche tempo fa ma pur sempre attuale. Eh già, il sale, il mare, [...]
Così come esistono i buoni propositi dell’autunno (andare in palestra, risparmiare, mangiare di meno, smettere di fumare, andare a correre ogni sabato, imparare il francese, suonare il [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetti di merluzzo fresco 300 g di pomodorini ciliegia 300 g di olive nere denocciolate [...]
P: Sta per concludersi la stagione dei fichi e visto che non avevo scritto nulla su questo meraviglioso frutto, con un colpo di coda vi metto su un piatto d’argento questo appetizer molto [...]
Linguine con alici e mollica tostata alla siciliana Linguine con alici e mollica tostata alla siciliana Ci sono giorni in cui la voglia di cucinare è veramente poca e non sai proprio cosa [...]
Di Riccardo Ferrante Cantina Giardino non è solo una cantina. È un progetto antropologico-culturale. Ha una gestione partecipata di un gruppo di uomini e donne che ha preso sul serio [...]
Ciao a tutti, oggi preparatevi perché si va a fare un bel viaggetto, venite con me? Oggi entriamo in cucina, da sole (o soli per i maschietti che ci seguono), ci chiudiamo la porta alle [...]
Racconto di mezz’estate a estate finita? Intravino è lieto di presentare i truculenti ménages familiari di una coppia particolare, tratteggiati dalla penna di Ariane d’Auble, [...]
Frittura di surici o pesce pettine Frittura di surici o pesce pettine Il pesce pettine, chiamato surice solo in Calabria, è tipico dei mari del sud della nostra penisola, si caratterizza [...]
"One for me, one for you and one for tea-pot" Questa è la regola: Un cucchiaino per me, un cucchiaino per te e uno per la teiera.Le regole del tèScaldare la teieraMettervi i cucchiaini [...]
Ci sono dei piatti inscindibilmente connessi con la nostra identità, fatta di ricordi, di profumi, di calore familiare, di sorrisi materni pronti ad accoglierci al nostro arrivo a casa: ci [...]
L’impepata di cozze è una delle ricette napoletane più semplici da preparare ma amatissima da tutti gli amanti delle cozze, in estate è un piatto gettonatissimo. Insieme agli spaghetti [...]
Ma siamo proprio sicuri che gli scandali facciano sempre male? Guardando prezzi e giacenze qui a Montalcino, non si direbbe. Mi spiego. Nel 2008 noi del Brunello eravamo quasi alla canna del [...]
Non si giudica un libro dalla copertina. Anche perché, nel caso dell’olio, non si capirebbe un bel niente. Problema di comunicazione, quello di chi produce con noi che consumiamo. [...]
Sede ad Atripalda, Via Manfredi, 75-81 Tel. 0825 614111, fax 0825 611431 Sito: http://www.mastroberardino.com Email: mastro@mastroberardino.com Bottiglie prodotte: 2.500.000 Ettari: 140 di [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 12-16 acciughe fresche 2 spicchi di aglio 1 cucchiaio di semi di finocchio 1 dl di vino bianco 4 cucchiai di olio di oliva sale pepe [...]