Ingredienti per 4 persone: 1 coda intera di bue 1 litro di brodo di verdure 1 litro di salsa di pomodoro 100 gr di cotenna di maiale 2 sedani 2 carote 2 spicchi di aglio rosso 1 cipolla ramata [...]
Vi racconto la mia unica giornata (domenica) a Identità Golose – finalmente, dopo anni che lo seguo da casa, proprio lì di persona, in diretta. Entro a Milano Congressi in via [...]
Percorrere sapori attraverso un cibo comune a tante culture di cucina, un cibo, semplice, domestico e universale al contempo. Così è nata questa piccola idea di “Polpettica”, un’idea [...]
Quella di oggi non è una vera e propria ricetta, ma siccome il mio blog ultimamente ha "sfornato" anche qualche delizia vegana, mi sembrava giusto darvi le indicazioni per un semplicissimo -a [...]
Questa Pastina in brodo di pollo è semplice da realizzare ed è ideale per riscaldarsi dal freddo di questi giorni a coda ormai dell’inverno. L’uso della pentola a pressione oltre a [...]
Buongiorno! Passato bene il week end? Oggi niente ricetta, cambiamo argomento anche se non di molto, e dritti dritti dalla mia libreria voglio parlarvi dei libri di cucina che più mi sono [...]
Il primo giorno di Quaresima, chiamato anche delle Ceneri, è detto in Romagna, scherzosamente San Grugnone, perchè essendo finito il Carnevale, la maggior parte delle persone è triste ed [...]
Siete mai stati a Caorle? E’ una cittadina turistica della laguna veneta, dove, oltre alle rinomate spiagge si possono ammirare un pittoresco centro storico, il santuario della Madonna [...]
Ieri mattina al nostro risveglio abbiamo scoperto che una volpe ha dormito nel fienile accanto alla casa. E' senz'altro malata, non succede mai che una volpe trovi ristoro così vicino [...]
di Coda di Pagina Libero Musetti, già sommelier (surreale come disse Maffi?) del Ristorante Lorenzo al Forte apre nella cittadina più glamour della Versilia anni ’10 un suo locale. A [...]
Vi propongo oggi un secondo piatto di pesce gustoso e delicato.Si tratta dei filetti di sogliola cotti al vapore attraverso un'acqua aromatizzata con vino bianco, pepe nero in grani e alloro.Ho [...]
Bavette agli scampi scozzesi con spumante, zucchine e bucce di pomodori datterini una creazione di CiccioMasterChef Ingredienti: 400 g di Bavette 12 Scampi scozzesi, meglio se di pezzatura [...]
Tempo di preparazione: 30 minuti - Tempo di cottura: 15 minuti Dosi per 4 persone 4 sogliole (circa 900 gr.), 2 arance mature e succose, 80 gr. di burro, abbondante prezzemolo tritato, 1 [...]
Le Acqueviti, o distillati o spiriti si distinguono per il loro elevato titolo alcolometrico e per la tecnica di produzione. Infatti si ottengono mediante distillazione di sostanze vegetali [...]
Ingredienti: 2 code di rana pescatrice (coda di rospo) già pulite e senza pelle 2 peperoni, uno rosso ed uno giallo 1 etto di porchetta affettata sottile Vino bianco secco frizzante (meglio [...]
Emilia-Romagna uguale pasta ripiena, bolliti, ragù e salumi. Ci sono momenti nella vita in cui si gode a riconoscere che certi luoghi comuni sono cosa buona e giusta. Fa bene al corpo e allo [...]
Quello che state per leggere non è uno scherzo. Giuro. Non è una mattata buttata giù tra una provocazione e l’altra. No. Tutto vero. Agosto 2012. Otto ventenni di Torre del Greco [...]
Nella foto: serviti nei "cuppetielli" usati a Napoli come contenitori street-food 482. Acciughe fritte Se volete dare più bell'aspetto alle acciughe e alle sardine fritte, dopo aver [...]
E’ ufficiale. Riccardo Di Giacinto, con sua moglie Ramona Anello, titolari di All’Oro, il giovane e moderno ristorante ai Parioli, una stella Michelin e diversi piatti diventati [...]
La mia prima volta da Innocenti evasioni è capitata la sera del mio compleanno. Conoscevo di nome questo ristorante ma ero da tempo curiosa di provarlo. Devo essere sincera. La prima cosa che [...]
No ma l'avete visto Crozza che imita Bastianich su YouTube?? Fa spaccare, e' troppo il mio mito! Anche quest'anno seguo felice e contenta la seconda stagione di Masterchef e per il [...]
Quante volte ci dimentichiamo che il pesce è facile e veloce da cucinare? No, non pensate alle ricette più complicate, pensate al pesce fresco da cuocere in pochi minuti, quello che quando [...]
Ingredienti per 4 persone:4 orate (circa 300 g l'una pulite)1 arancia non trattata50 g di uvetta4 chiodi di garofanocannella in polvere2 rametti di rosmarino1 spicchio d'aglio1/2 bicchiere di [...]
Un piatto, un sapore che è un ricordo della mia infanzia. Zia sapeva prepararmeli magistralmente accompagnandoli con della polenta, piuttosto che con del purè o semplicemente li adagiava su [...]
Quando Titty un giorno mi spiegò questa ricetta che avrebbe fatto la vigilia di Natale, me ne innamorai subito, senza nemmeno vedere la foto, chiesi tutti i dettagli e la feci [...]