E' la prima volta che uso questo riso, è molto saporito e con il pesce si adatta benissimo, è molto lungo da cuocere.Ingredienti (per 4 persone)200 gr di riso selvatico400 ml di acqua12 [...]
Ogni massaia moderna che si rispetti per Natale e Capodanno non solo si occupa di acquistare e impacchettare i regali per tutti, di reperire gli ingredienti e cucinare tutti i manicaretti, di [...]
Nota: Come al solito quando inizio ad avere parecchie bozze di nuove ricette e post in coda, immancabilmente i lavori si accumulano e finisce che poi le prime in elenco finiscono in fondo alla [...]
La vigilia si avvicina e quella sera in molte case si mangerà di magro. Per l'occasione rispolvero una ricetta veloce, la vellutata di mais con gamberi in [...]
La seconda puntata di MasterChef Italia 2 ci ha regalato tantissime ricette gustose, che i concorrenti hanno presentato sperando di poter conquistare il gusto dei tre giudici. I 18 concorrenti [...]
Tra il terrore della fine e l’ottimismo della ragione, alla fine prevalse… la voglia di carbonara. Sarà la coppia Alessando Pipero e Luciano Monosilio a togliervela, se ci sarete. [...]
di Fabrizio Scarpato Era ora di pranzo. Un caffè apre lo stomaco, dice. E il fegato? Chi lo apre? Espresso aperitivo: dovevo immaginarlo che tutto sarebbe andato al contrario, come in un testa [...]
Quella mattina appena sveglio, diede una veloce occhiata al lato destro del letto, sperando che fosse stato solo un sogno, avrebbe voluto vederla ancora addormentata e fissarla per pochi secondi [...]
In questi giorni ho visitato un posto che conosco, Forte dei Marmi, ma che ho vissuto, questa volta, immersa in un'altra dimensione. Intanto il mare d'inverno, meraviglioso con i suoi [...]
Per le feste di Natale vi propongo un antipasto sfizioso e dall’aria molto sofisticata, ma alla fine semplice da realizzare. Ci occorrono due gambereroni per ogni persona, pasta fillo od [...]
Capisco che la cosa possa sembrare sospetta... un piatto di pesce su un blog dove di pesce se ne parla pochissimo.. e in un periodo dell'anno dove dovrebbero imperversare dolci e piatti delle [...]
Che giornate frenetiche!!!!! L'allarme è: "scappate dai supermercati" !!!!!! Non esiste giorno in cui uno possa andare a fare una normalissima spesa e trovi una normalissima coda alle casse. [...]
“Cosa proporrei ai lettori di Dissapore come secondo piatto nel menu del pranzo di Natale? Cosa potrei proporre se non il Bollito non Bollito?” Eh si!, del resto a Natale non ci si può [...]
cos'è che dico, da quando scrivo di libri su MT?Che Camilleri ormai è l'equivalente di una telefonata a un vecchio amico, a cui mi lega un affetto consolidato ma stanco, senza emozioni, senza [...]
Per questo piatto, dall'inconfondibile profumo di mare, non ho usato le alici grandi, di "cascetta", ma quelle di Pozzuoli, piccole, dal dorso azzurro argenteo con una strisciolina blu [...]
Riso basmati pilaf con gamberi al cocco e zafferanoper 4 persone350 g di code di gambero240 g di riso basmati 2 cucchiai di pinoli2 cucchiai di uvetta2 dl di latte di cocco1 bustina di [...]
Riso basmati pilaf con gamberi al cocco e zafferanoper 4 persone350 g di code di gambero240 g di riso basmati 2 cucchiai di pinoli2 cucchiai di uvetta2 dl di latte di cocco1 bustina di [...]
La gaffe è di quelle degne di rimanere negli annali della televisione. E' andata in onda oggi nel corso del consueto appuntamento con l'informazione sportiva di Mediaset. Protagonista: il [...]
E’ sempre bello, a distanza di qualche anno dagli ultimi pasti, riscoprire e trovare conferme in locali colpevolmente dimenticati a causa di una continua rincorsa del nuovo. Così capita [...]
A’ Puddara è un vino rigoroso e delineato come la Muntagna che si staglia nella notte… Il giornalista Alessandro Bocchetti, sul blog Scatti di gusto, affronta una tema spinoso: cos’è [...]
gli innumerevoli piatti delle feste hanno un minimo comune denominatore: il baccalà. questo particolare tipo di pesce si adatta sia alla tradizione che all'innovazione; oltre ad essere servito [...]
Mineralità è forse la parola più abusata degli ultimi anni in ambito enoico. È tutto un fiorire di vini minerali e rocciosi, di pietre focaie. Come se il vino non venisse più dall’uva [...]
Nebbiolo è un figlio di Oceano e Teti. Già nel suo dominio d’elezione la varietà di morfemi e flessioni lo smaschera per un Proteo. Si novella spesso, spesso banalizzando, di una sua [...]
Intervista apparsa oggi su L’Unità Edizione Toscana Nigella Lawson a Firenze: l’occasione è quella della presentazione del suo ultimo libro,”Nigellissima” dove sono proposte solo [...]
MenùAntipasto in coppa di pompelmo Risotto alla certosina Triglie al caertoccio con insalata Torta di meleViniSoave, Marsala Antipasto in coppe di pompelmo Occorrente per coppa: 2 grosse [...]