Questo mese in qui tutti stiamo già pensando alle vacanze, la rubrica L'Italia nel piatto ha pensato di proporvi un piatto estivo da presentare una sera a cena, giusto per darvi qualche idea in [...]
Quando arriva il caldo il pesce crudo è sempre un’ottima idea: lo porto in tavola molto spesso e cerco sempre di renderlo speciale, proprio come ho fatto in questa tartare di salmone e Prugne [...]
Indice La cucina è un magico mondo fatto di tante preparazioni, più o meno semplici, complicate, conosciute, tradizionali, innovative, che contribuiscono, ognuna con il suo peso [...]
Pane raffermo ammollato, pomodoro, un po’ di cipolla e si compie il miracolo di freschezza della panzanella. Torna “Cucina nazionale”, la serie che vi dà conto ogni weekend [...]
Pizza mon amour… sì gli italiani ( e non solo!) impazziscono per la pizza e l’ apertura di moltissime nuove pizzerie in ogni città o piccolo paese testimonia il trend di crescita. [...]
Avete mai assaggiato la sardenaira? Chi ha avuto la fortuna di visitare Sanremo sicuramente si sarà imbattuto in questa deliziosa focaccia tipica proprio di Sanremo che risale al 1500 ed [...]
Non avete tempo voi, che come se non bastasse la routine quotidiana, dovete pure pianificare il weekend in spiaggia. Ne abbiamo poco anche noi, per cui non ci mettiamo a elencare tutti i difetti [...]
E con la nostra rubrica Menù lib(e)ro siamo giunti agli antipasti di pesce, ospitati dal nostro "chef" Marta, a cui ho voluto contribuire con una leggera ed insolita insalata, in cui oltre agli [...]
Quando Bruno Federico e la moglie Giuseppina, la compagna di una vita, si trasferirono dal Golfo di Napoli nella bergamasca, il pesce era un ingrediente raro e poco conosciuto, il cui consumo [...]
Ingredienti: per 6 persone1,5 kg polipi750 gr patate1 cipolla piccola1 spicchio d'aglio1 costa di sedano1 foglia di lauro1 dl di olio d'oliva1/2 limonesale e pepeCuocere i polipi in acqua [...]
Come fare il ragù di ceci Come fare il ragù di ceci per condire la pasta? Il procedimento è piuttosto semplice. Se si usano ceci in scatola occorrerà meno tempo altrimenti con i ceci secchi [...]
In questo periodo inizio ad avere in mente solo una cosa: le vacanze.Voi le avete già prenotate e o siete come me alla ricerca di un posto bellissimo dove potervi rilassare e staccare la [...]
Indice Con l’arrivo dell’estate, tornano le occasioni per organizzare grigliate all’aperto e in compagnia, magari con la voglia di sperimentare nuovi metodi e tipi di carne [...]
In questo periodo inizio ad avere in mente solo una cosa: le vacanze. Voi le avete già prenotate e o siete come me alla ricerca di un posto bellissimo dove potervi rilassare e staccare la [...]
Le grandi ricette classiche della cucina italiana e straniera sotto la lente di ingrandimento.La storia, la preparazione, le varianti alla ricetta principale, ingredienti, consigli, tempi di [...]
Più che torta, una splendida cheesecake salata che coinvolge la verdura del momento, regina dei nostri orti in questo inizio d'estate caldo ma abbondantemente piovoso.Una base croccante ed [...]
Il sugo al pomodoro veloce è una ricetta classica della cucina casereccia di una volta, quella che utilizza pochi e semplici ingredienti, con cui realizzare dei veri e propri capisaldi della [...]
Gli gnocchetti all'acqua della Prova del cuoco rappresentano un'ottima soluzione per il pranzo. Non richiedono che pochi ingredienti e sono subito - o quasi - pronti. Si possono condire [...]
Arriva l'estate e si presenta la voglia di piatti dal gusto leggero e ricchi di freschezza. La creatività in casa mia in estate sostituisce spesso le lunghe cotture della stagione invernale, [...]
Trentadue anni, concentratissimo sulla cucina e senza grilli per la testa, energico e sorridente, Andrea Cannalire è il più giovane chef stellato di Puglia, riconoscimento ottenuto nel 2015, [...]
Indice Tanti piccoli granelli che ricordano la sabbia del deserto. È lì che nasce il cuscus o couscous, tra le dune del deserto del Maghreb in Nord Africa. Ricavato dal Triticum [...]
Da maggio scorso è presente in grande evidenza in tutte le librerie d'Italia il nuovo libro : La Cucina del Senza: Mangiare con Gusto e vivere 100 anni ,con 70 ricette che [...]
Chi ha detto che con i pinoli si può preparare soltanto il tradizionale pesto? Questo preziosissimo seme commestibile di alcune specie di pini può essere impiegato anche per quella che i [...]
Oggi, la ricetta della scaccia ragusana, nella sua variante più semplice e tradizionale, quella con salsa di pomodoro e caciocavallo. La scaccia è uno street food siciliano, diffuso in tutto [...]