In tanti ci siamo arrivati colpevolmente in ritardo. Abbiamo dovuto (o voluto) aspettare che lo confermasse l’ONU, quello che in un mondo sempre più interconnesso vedevamo in molti modi sugli [...]
C’è chi i claim sulle etichette è costretto a rimuoverli perché fuorvianti (come il recente caso di San Benedetto con le sue bottiglie “CO2 a impatto zero”), e chi per la prima volta [...]
Un po’ entro il 30 novembre prossimo, e il restante entro la fine di giugno dell’anno a venire. Parliamo di Eataly, e dell’aumento di capitale approvato dall’assemblea dei soci: sul [...]
È certamente parte di un’identità, può essere motivo di orgoglio, è stata – con tutte le stranezze del caso – candidata a Patrimonio dell’Unesco. Parliamo della cucina italiana, e [...]
Lo scorso 17 agosto, scrollando sui social, mi sono imbattuto nella lettera aperta postata sui propri profili dall’azienda Cà du Ferrà, cantina ligure della Riviera di Levante. La lettera, [...]
Attenti a quei claim. Che siano salutistiche o ambientali, tutte le affermazioni che atterrano sulle etichette dei prodotti commercializzati in UE devono fare molta attenzione a ciò che dicono [...]
Con buona pace del commissario straordinario appositamente nominato per gestire gli interventi urgenti, quella dell’invasione del granchio blu è una situazione ormai passata dall’essere [...]
Niente più mal di pancia violenti e sospetti, dicono gli scienziati. E badate bene – la lista di malanni e ammalati è lunga: secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni [...]
La vicenda della “guida” -le virgolette sono d’obbligo- ai “100 ristoranti & co. innovativi 2025” pubblicata da Forbes Italia continua ad essere fonte di mal di testa per il suo [...]
Fantacalcio, FantaSanremo, nel 2024 persino FantaMasterChef: i giochi (vissuti come una cosa molto seria) per gli appassionati di aste sono da tempo usciti dal semplice campo di calcio per [...]
L’istituzione del pub in Inghilterra è sacra, e la loro frequentazione è parte del tessuto sociale stesso: tanto che impedirne l’accesso può rappresentare una vera e propria punizione, [...]
Parlare per termini assoluti è sempre rischioso. Tra gli addetti ai lavori, però, è verità più o meno unanimemente accettata che il WSET sia il leader della formazione dedicata a vini, [...]
Al banco degli imputati figurano uno Château di Bordeaux e un calciatore del Chelsea. Insomma, pare quasi una barzelletta: sulla scrivania del giudice, però, si sta tenendo un braccio di ferro [...]
Da chi vola in prima classe con Emirates sulle tratte che uniscono Dubai a Londra, Parigi, Mosca e Sidney è lecito aspettarsi un certo stile nel viaggiare, e di certo non si tratta di [...]
Coca-Cola ha le mani in pasta in più settori di quanti non pensiate. Uno di questi è il caffè, e infatti il colosso del soft drink più famoso del mondo nel 2018 ha acquisito Costa Coffee, [...]
Dando questa notizia cercheremo di risparmiarci facile umorismo, perché chi ha concepito “La Vie” (“La Vita”), il primo ristorante svizzero allestito all’interno del crematorio [...]
Già nel 2020, quando uscì, lo spot Lavazza che parlava di tolleranza, umanità e rispetto l’uno per l’altro venne fortemente contestato. Uno spot bellissimo, a dire il vero, delicatissimo, [...]
Con i suoi quasi 46 milioni di visitatori, la Toscana è saldamente sul podio delle regioni italiane che attraggono il maggior numero di turisti, e di questi più della metà (oltre 26 milioni, [...]
Nelle isole britanniche, i pub sono ancora la roccaforte delle comunità, luoghi in cui i pochi abitanti dei villaggi possono ritrovarsi davanti a una pinta per fare due chiacchiere e sentirsi [...]
L’occasione è di quelle importanti, imperdibile oseremmo dire. Il Ministero dell’Agricoltura anche quest’anno parteciperà alla Festa del Fungo Porcino di Lariano, ridente località dei [...]
Da cittadino inglese non c’è dubbio che Gordon Ramsay conosca e apprezzi la cucina indiana. Un conto però è portare l’India in tavola, un altro è portare la tavola dello chef televisivo [...]
Mai stata così precoce. O almeno, non lo era mai stata negli ultimi cinquant’anni. La vendemmia 2025 in Champagne, regione vitivinicola che ormai è un marchio di fabbrica, arriva prima del [...]
“Riprese reali di cibo nella città di Gaza“: si intitola così il video postato ieri (22 agosto 2025) su YouTube dal Ministero degli Affari Esteri di Israele, che lo sta promuovendo anche [...]
La situazione dei prezzi alle isole Eolie è fuori controllo, tanto da imporre l’intervento della Codacons: il Il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti [...]
Per i nottambuli della riviera romagnola, rifocillarsi nel post discoteca è un rito legato alle tradizioni: ci si mette in coda a un chiosco di piadina che fa le ore piccole, si raggiunge un [...]