Oggi niente ricetta e nessuna recensione!!Parlerò invece di un riconoscimento da me tanto gradito per una serie di motivi.Tavole [...]
Sabato 15 giugno ho fatto una bella scoperta, il MIND. Lo conoscevo di nome perché vi si sono svolti alcuni eventi (a cui non ho partecipato) che [...]
E' passato giusto un mese da quando ho trasferito il blog sul dominio www.senzapanna.it e sarà stato un caso (il [...]
Il 21 novembre 2005 nasceva il blog Senza Panna. Da oggi 1 maggio 2013 è ufficialmente attivo e online il dominio SenzaPanna.itC'ho messo qualche anno [...]
C'è chi fa la settimana bianca o la vacanza invernale alle maldive o sul Mar Rosso. Io ho fatto una settimana verde, 7 giorni di ferie per frequentare un corso tecnico per (aspiranti) [...]
dal 13 March 2013 su: senzapanna.blogspot.comSi può iniziare!C'è stata una grande inaugurazione ieri pomeriggio a Roma. Apre finalmente la scuola di cucina di Anna Moroni., si trova in [...]
Lo zattar chiamato anche zaatar, za'tar, zatar, zatr, zattr, zahtar, zahatar, zaktar o satar (dall'arabo: زعتر , Zaʿtar e dall'armeno զահթար in ebraico זעתר) è una miscela di [...]
“CUCINE APERTE al CLUB DELLE CUOCHE”Inaugurazione super-Speciale della nuova scuola di cucina di Luisanna Messeri e di Maria CastellanoSi gusteranno ricette genuine e sfiziose. [...]
dal 30 November 2012 su: senzapanna.blogspot.comE per il terzo anno consecutivo esce la guida dei Foodies. Partita in sordina si è rivelata una grande idea di Laura Mantovano.Pur pagando pegno per scioperi, manifestazioni, [...]
Filippo Artioli Bevagna è un centro di origine medievale in provincia di Perugia che conta più di 5.000 abitanti. Circcondata da una cinta [...]
Continuano i miei giri per Roma alla ricerca di posti nuovi soprattutto nella mia zona e nelle immediate vicinanze. Perchè non sempre si [...]
Che giornata ieri!! piena e densa di emozioni. Sveglia alle 5,30 come ormai quasi ogni giorni dall'inizio dell'anno. Poi il lungo viaggio fino all'ufficio, tanto lavoro fatto di parole [...]
dal 20 October 2012 su: senzapanna.blogspot.comSono sempre stata amante dei tartufi, tra tutti i cibi e bevande da ricchi sono quelli che metto ai primi posti con salmone, caviale, champagne e, lo so non si dovrebbe [...]
il mio bottino di acquisti, biglietti da visita e ricette. Sullo sfondo la ciotola e la salsierina di PotsDal 16 al 18 marzo si è svolta a Roma nel Mercato [...]
Dentro lo storico Palazzo della Rovere, sede di un prestigioso hotel nelle cui sale in passato ho partecipato ad alcune edizioni di Vini Naturali, c'è [...]
Qualcuna di mia conoscenza (Rossella) direbbe: "toh!!! ma a volte cucino???" :-)(da Wikipedia):Il brandacujùn è una pietanza tipica della cucina ligure a base di patate [...]