Risultati: 6583 per docg
Esportazioni di vino italiano nel 2008, -7%

Esportazioni di vino italiano nel 2008, -7%

Ecco altri segnali della crisi economica: le esportazioni di vino italiano sono diminuite del 7% nel corso del 2008. La diminuzione c’è soltanto nei volumi, che hanno toccato i 17,8 [...]

tags : doc vini docg italiana
dal 10 March 2009 su:
alcolici vino cucina internazionale
Chianti Classico DOCG - Podere Il Palazzino, Grosso Sanese 2000

Chianti Classico DOCG - Podere Il Palazzino, Grosso Sanese 2000

Uvaggio: SangiovesePulito e bello, di colore granato ma luminoso. Al naso è l'esplosione del sangiovese: viola, ciliegia, mirtillo, sensazioni terziarie che si librano senza stancare, apparendo [...]

tags : chianti sangiovese tannino docg classico chianti classico
dal 8 March 2009 su:
vino alcolici locali

Anteprima Taurasi - prima giornata

Si è svolta ieri la prima giornata dell'anteprima Taurasi 2005. Interessante la conferenza stampa, coordinata da Luciano Pignataro, nella quale i giudizi sull'annata sono stati espressi [...]

tags : sciascinoso taurasi cabernet cantina aglianico docg stampa ristorante enologi annata
dal 8 March 2009 su:
alcolici vino locali
Anteprima Taurasi 2009: l'andamento climatico dell'annata 2005

Anteprima Taurasi 2009: l'andamento climatico dell'annata 2005

A cura di Paolo De CristofaroSe fosse un romanzo, la vendemmia 2005 sarebbe un appassionante giallo ricco di colpi di scena, uno di quei thriller, insomma, nei quali buoni e cattivi svelano la [...]

tags : aglianico taurasi uva docg zona punti vini frutta vendemmia enologi
dal 6 March 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
I vini che mi hanno colpito ai grappoli del Veneto, del Trentino e dell’Alto Adige

I vini che mi hanno colpito ai grappoli del Veneto, del Trentino e dell’Alto Adige

Sabato 21 febbraio 2009 si è svolto il tanto atteso evento enologico del Veneto, ormai divenuto appuntamento fisso, per amanti del vino, operatori del settore, e perchè no, anche per i [...]

tags : soave pinot durello chardonnay caldaro amarone corvina lessini lievito griglia
dal 6 March 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
La nuova denominazione Alba Doc

La nuova denominazione Alba Doc

I cambiamenti all’interno del Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero sono davvero tanti in questi ultimi periodi: dopo le modifiche ai disciplinari del Barolo e del [...]

tags : doc Barbera vitigno Nebbiolo Roero Barolo Barbaresco Dolcetto docg zona
dal 4 March 2009 su:
alcolici frutta verdura
Franciacorta DOCG - Fratelli Muratori, Villa Crespia Novalia Brut N.V.

Franciacorta DOCG - Fratelli Muratori, Villa Crespia Novalia Brut N.V.

Uvaggio: ChardonnayIl colore rende. E' quel giallo paglierino intenso e luminoso che non può non piacere. Anche il perlage è bello, magari non finissimo, ma persistente il giusto. Poi, a [...]

tags : Chardonnay Franciacorta perlage docg
dal 3 March 2009 su:
alcolici
Vini della Franciacorta: serata con Le Marchesine al Fairmont Montecarlo

Vini della Franciacorta: serata con Le Marchesine al Fairmont Montecarlo

Mi hanno stupito, devo ammetterlo! La prima volta che ho preso contatto con Loris Biatta, proprietario dell’azienda Le Marchesine e soprattutto con Maria-Luisa Gallini, responsabile del [...]

tags : Franciacorta champagne Burro docg biscotto francese millesimato carote vinificazione piastra
dal 3 March 2009 su:
alcolici carne e pesce frutta verdura

Dolcissimo appuntamento...La settimana inizia con più entusiasmo se all'orizzonte si profila una giornata all'insegna della golosità: sabato 7 marzo sarò a Prato per Dolcemente Prato 2009, [...]

tags : degustazione docg Soave Recioto sommelier
dal 2 March 2009 su:
alcolici locali
Consumo di vino Doc in Italia nel 2008, +7%

Consumo di vino Doc in Italia nel 2008, +7%

La crisi economica nel 2008 non ha toccato minimamente il consumo di vino Doc in Italia. Secondo un’analisi della Coldiretti, il consumo di vino Doc è aumentato del 7% in termini di [...]

tags : doc docg wine Grignolino Prosecco birra Barbera pub Chianti uva
dal 2 March 2009 su:
alcolici locali frutta verdura

Il 15 marzo Venezia diventa teatro dei grandi vini dell’Alto Piemonte

Le Docg e Doc dell’Alto Piemonte, che stanno vivendo un momento particolarmente favorevole grazie al sempre maggiore interessamento verso queste zone ad alta vocazione vitivinicola, si [...]

tags : sala doc docg
dal 27 February 2009 su:
alcolici locali

Da Collina del Sole il nuovo comunicato di Paolo Caorsi

Ieri ha fatto capolino nella mia casella di posta elettronica la comunicazione sul nuovo video di Paolo Caorsi, ormai un cult, è evidente, dalla sua Collina del Sole.* Affronta, mi sembra siano [...]

tags : docg doc
dal 27 February 2009 su:
alcolici

Stati Generali del Vino in Campania 6 e 7 marzo e Anteprima Taurasi Vendemmia ad Avellino

Leggo suò blog Campania che vai che il 6 e 7 marzo partiranno ad Avellino gli Stati Generali del Vino in Campania, un evento promosso dalla Regione Campania che racconta la filiera [...]

tags : Taurasi vendemmia doc docg
dal 26 February 2009 su:
alcolici
Il miglior vino toscano in scena al: Tuscany’s Best Wine 2009

Il miglior vino toscano in scena al: Tuscany’s Best Wine 2009

Tuscany’s Best Wine 2009 LUOGO: Grand Hotel Palazzo, Livorno | DATA: dal 28 febbraio al 2 marzo 2009| ORA: 11.00| PRODOTTI TIPICI: vini toscani: DOCG, DOC e IGT. Un’importante [...]

tags : wine sommelier internazionale IGT doc docg Toscano
dal 25 February 2009 su:
alcolici cucina internazionale locali

Ricette antipasto: ostriche al lardo

Vi proponiamo una antipasto raffinato: delle ostriche delicatamente avvolte dal morbido lardo, un incontro che sembra improbabile, ma che è semplicemente sublime. Servitelo con del Moscato di [...]

tags : lardo ingredienti docg Asti Moscato
dal 24 February 2009 su:
ricetta alcolici carne e pesce

Barbera del Monferrato Superiore DOCG

Sergio Ronchi Barbera del Monferrato Superiore DOCG Gazzetta Ufficiale n. 158 del 8 luglio 2008. Tipologia: Vino rosso Barbera del Monferrato Superiore Vitigni: Barbera 85%, Freisa, Grignolino [...]

tags : Barbera docg zona Asti Dolcetto Freisa rosso Grignolino
dal 24 February 2009 su:
alcolici

Il Moscato di Scanzo quinta Docg lombarda

Lo splendido vino da meditazione prodotto nella zona di Scanzorosciate, in provincia di Bergamo, ha finalmente guadagnato la Docg Lo ha annunciato l’Assessore all’Agricoltura della [...]

tags : docg Moscato passito lombarda zona
dal 21 February 2009 su:
alcolici cucina regionale

Chianti Superiore Docg La Casina di Badia 2006

Degustazione > Sorelle PalazziAlcol: 14% - Bottiglia: 0,75 l - Vitigni: Sangiovese, Canaiolo - Lotto: 72/06 - Prezzo sorgente: 5,90 euro Buon chianti che rispecchia molto bene tipologia e [...]

tags : Chianti beva Canaiolo degustazione docg Sangiovese
dal 21 February 2009 su:
alcolici locali
Anteprima Taurasi e Primo Master sull’Aglianico 2009

Anteprima Taurasi e Primo Master sull’Aglianico 2009

Prologo dell’anteprima Taurasi 2009 saranno il 6 e 7 marzo prossimi ad Avellino gli Stati Generali del Vino in Campania. L’evento, che è promosso dalla Regione Campania, racconta la [...]

tags : Taurasi Aglianico vendemmia doc docg degustazione IGT annata internazionale
dal 20 February 2009 su:
alcolici cucina internazionale

Anteprima Taurasi

Redazione di TigullioVino.it Enogastronomia protagonista in Irpinia con ‘Anteprima Taurasi’, l’appuntamento che inaugura la settima edizione dell’evento di presentazione [...]

tags : Taurasi docg annata
dal 20 February 2009 su:
alcolici
Vini e vitigni autoctoni della Sicilia: il Nero d’Avola

Vini e vitigni autoctoni della Sicilia: il Nero d’Avola

Il Nero d’Avola o Calabrese è un vitigno autoctono, coltivato quasi esclusivamente in Sicilia. E’ un vitigno coltivato utilizzando ancora forme di allevamento ad alberello, ma [...]

tags : doc vitigno docg rosso cantina frutta gentile Bosco griglia parmigiana
dal 19 February 2009 su:
alcolici frutta verdura carne e pesce

Parte la settimana delle anteprime toscane: quattro Docg presentano le nuove annate

Vernaccia di S.Gimignano, Chianti Classico, Nobile di Montepulciano, Brunello e Rosso di Montalcino, centinaia di vini che rappresentano le nuove annate, ma per i più instancabili degustatori, [...]

tags : rosso Montepulciano Chianti Vernaccia docg
dal 15 February 2009 su:
alcolici
Una settimana targata Toscana: trasferta (e pausa blog) per le Anteprime Docg

Una settimana targata Toscana: trasferta (e pausa blog) per le Anteprime Docg

Tutti i dettagli li ho già raccontati qui, in questo articolo di presentazione che ho pubblicato sul sito Internet dell’A.I.S. Da lunedì 15 a domenica 22 (lunedì 23 per gli operatori, [...]

tags : Montepulciano Chianti Toscano rosso Vernaccia annata docg toscana Sangiovese doc
dal 14 February 2009 su:
alcolici pane pasta riso cucina regionale

Chianti Docg Colline Pisane Serchiaio 2006

Degustazione > Gli Archi Azienda AgricolaBottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 01/07 - Bottiglie prodotte: 6.70 Fascetta Docg AAJ 04192191.  All’aspetto è limpido, di [...]

tags : docg degustazione Chianti
dal 11 February 2009 su:
alcolici

Chianti Classico Docg 2006

Degustazione > Sagrona Azienda AgricolaBottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 01/08 Fascetta Docg AAI 05519645. All’aspetto è limpido, di colore rosso rubino carico con [...]

tags : docg ribes mora degustazione Chianti rosso
dal 9 February 2009 su:
alcolici frutta verdura