Un’altra ricetta per un risotto davvero delizioso e soprattutto un’altra ricetta con l’aiuto del bimby: il risotto pere e gorgonzola. Amo i risotti e la stagione fredda [...]
Potrei morire questa notte priva di alcun rimpianto per non aver vissuto intensamente il valore dell’amicizia, sopra ad ogni cosa, all’amore e alla passione, alla conoscenza e al desiderio, [...]
'Procedure farraginose e mal funzionanti hanno impedito l'accesso delle aziende agricole alle risorse stanziate per la regione Emilia Romagna che ammontano a più di 4 milioni di euro'.BOLOGNA - [...]
La ricetta per preparare delle gustosissime lasagne barilla emiliane al ragù IngredientiBurro 80 grammi Latte 0.90 litro Farina 50 grammi Noce moscata 1 cipolla carota 1 brodo o [...]
Sapore 2011, gli eventi food. Le tendenze e l'innovazione al centro degli appuntamenti collaterali dell'area food. Da sabato 19 a martedì 22 febbraio 2011.Rimini, 11 gennaio 2011 - Si [...]
Matilde, che oggi pare essere uno dei perni attorno ai quali ruota la promozione storico turistica del Reggiano, è in realtà Longobarda. I Canossa erano mantovani e Duchi di Toscana, per quei [...]
Mario PlazioContinua su InternetGourmet la pubblicazione delle mie note di degustazione dei vini che ho avuto modo di assaggiare all’edizione tarantina di VinNatur, sul finire d’anno. [...]
Alberto Sordi, Un americano a Roma, 1954 diretto da Stefano VanzinaMacaroni m’hai provocato e io te distruggo adesso. Macaroni. Io me te magno.Siate sicuri che in questi giorni di festa sulle [...]
SPELLO - In queste immagini si capisce perché in certe zone del Centro Italia si usa dire "spaccare" il maiale. Poi Antonio, figlio di macellai, mostra come si avvia la macellazione e [...]
Cinque milioni di chili tra zamponi e cotechini, un milione di chili di lenticchie. E’ l’ondata di salumi e legumi pronta a riversarsi sulle tavole degli Italiani nell’ultima [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora e 10 minuti circa+ il tempo di raffreddamento INGREDIENTI 1dl. di succo d’uva rossa 80gr. di farina [...]
In Emilia vincono i tortellini, in Lombardia i risotti e nel Mezzogiorno gli spaghetti. Per il cenone di Capodanno gli italiani spenderanno a tavola circa 2,7 miliardi di euro nelle case o fuori [...]
Anche per CreditAgri Emilia Romagna, società di mediazione creditizia e consulenza finanziaria di Coldiretti, si sta concludendo l'attività 2010 ed è tempo di bilanci.Come ribadito in [...]
Questa ricetta è tipica dell'Emilia Romagna e si può preparare anche senza prosciutto.Accompagnate questo primo piatto, ricco e delicato, con altre preparazioni tipiche dell'Emilia [...]
Ricette - Primi piatti, pizza: CALZONI ALL'EMILIANA (con il cotechino) Ingredienti: dosi per 4 persone 20 g di lievito di birra, 300 g di farina, sale, 1/2 bicchiere [...]
Ingrediente Principale:Cotechino precotto - Lenticchie - Scalogni - Pancetta - Carota - SedanoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti200 gr lenticchie di Castelluccio1 cotechino precotto di [...]
Almeno ad entrare qui oggi per farvi gli auguri di Buone feste ci sono riuscita!Quest'anno purtroppo non è stato il natale che avevo immaginato.. avevo mille ricettine che volevo fare e [...]
Ingrediente Principale:Farina - Uovo - Broccoletti lessati - Parmiggiano grattugiatoRicetta per persone n.6Note:IngredientiPer la pasta:farina bianca g 100un uovosalePer il ripieno:una [...]
L’erbazzone è una ricetta tipica della cucina emiliana a base di spinaci, ricotta e pinoli. Qualche tempo fa vi abbiamo proposto la ricetta dell’erbazzone salato: invece oggi vi [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Uno dei primi più gettonati della cucina emiliana. Un piatto che risale alla tradizione contadina di queste terre quando la figura della rezdora dominava in lungo e in largo la casa e la pasta [...]
Ancora la descrizione miracolistica di uno chef? No basta, per favore, ne abbiamo i monitor pieni. Guide, controguide, stelle, bicchieri, scuole di alta cucina (con corsi di 3 ore), giornalisti, [...]
Grazie al solito “stacca-attacca”, merce scaduta tornava come nuova. Protagonisti della truffa grossisti del settore alimentare che distribuivano merce oltre la data di scadenza in [...]
Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
Per tutte le aziende obbligo di iscrizione al Sistri, il sistema di tracciabilità informatica dei rifiuti. Dosi (Cia Emilia Romagna): 'Il Decreto approvato dal Governo sulla nuova normativa dei [...]