Questa è la tipica focaccia barese fatta con il lievito madre liquido (licoli). La ricetta l'ho trovata nel gruppo di facebook Quelli delle mani in pasta...con allegria, la ricetta è di [...]
La focaccia con cipolla rossa di Tropea è nata dalla voglia di un maritaggio tra Bari e CapoVaticano.Anche a Bari la tradizione della cipolla in cucina è notevole, basti pensare al tipico [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Impasto Focaccia Barese ai Pomodorini facile soffice da impazzire! Ho cercato di rispettare la ricetta tradizionale, non so se ci sono riuscita [...]
Il tempo di lievitazione lungo, come già detto, è compagno dei risultati migliori quando si preparano pizze e dolci. Ma così come il tempo ad influire nella resa di un >> The [...]
Sapevate che Sonia Peronaci è intollerante al glutine? Per questo è stata scelta da Dr Schär insieme a Laura Torrisi come testimonial di Gusto senza Glutine in Tour, un percorso itinerante [...]
Clima mediterraneo, spiagge assolate, una città che parla al mare col cuore e tra i vicoli del centro custodisce un folclore unico. Stiamo parlandi di Bari, città di marinai e del buon cibo, e [...]
Eccomi con un altro lievitato con pasta madre, un altra focaccia tipica, ma questa volta cambiamo regione, ci spostiamo un po più a nord rispetto alla mia Sicilia, per arrivare in Puglia, un [...]
Le fondamenta dell’Italia poggiano sulla pizza, altro che Costituzione. Sul tema capita di essere fondamentalisti come L’Indice Totale che recensisce la pizza scrivendo: “Una [...]
. Uova sode, presenti in tutta Italia (ed in altri Paesi europei), possono essere colorate e decorate. Funghetti di uova sode Uova tonnate alla maniera di Petronilla Decorare le uova [...]
Considerando che i baresi hanno colonizzato il mondo, arriverà di certo nella vostra vita il momento in cui vi ritroverete a doverne invitare uno a cena. Meglio allora arrivare preparati, dal [...]
In fiera e fuori salone, show-cooking e itinerari enogastronomici Enogastronomia ed enoturismo di Puglia saranno le grandi protagoniste della 36° edizione della BIT, la Borsa Internazionale del [...]
ΦΟΚΑΤΣΑ ΜΠΑΡΕΖΕ (FOCACCIA BARESE)Φοκάτσα μπαρέζε, δηλαδή φοκάτσα από το Μπάρι, ίσως το πιό ονομαστό street food [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta per pizza 400 g di pomodori pelati 200 g di mozzarella 100 g di prosciutto cotto a fettine 60 g di funghetti sott'olio 60 g di [...]
La focaccia con le patate è semplicemente una variazione della mia focaccia barese. L'impasto è lo stesso e la superficie invece di essere condita con il pomodoro e tutto il resto è [...]
Cosa fosse una stanza poco luminosa non lo sapevo fino a qualche anno fa.Quando mi sono sposata sono andata ad abitare in una casa molto luminosa, tutta esposta a sud con il sole che rischiarava [...]
Le ciabattine di semola e farina con pasta di riporto di lievito madre sono state una sorpresa pure per me. Ogni tanto ripenso ai racconti di mia nonna e mia madre che mi raccontavano di [...]
“Con le pinne, fucile ed occhiali, quando il mare è una tavola blu..” cantava Edoardo Vianello in una caldissima estate del 1964. E forse, oltre alle pinne e agli occhiali, avrebbe dovuto [...]
La focaccia barese si prepara mescolando farina di grano tenero, sale, lievito e acqua. Ne deriva un impasto piuttosto liquido che si versa in una teglia rotonda, si condisce con olio, pomodori [...]
Pesce spada con il salmoriglio By Giovanna Bianco 19 giugno 2015 [...]
Il cucciolo l’ha inserita nella sua speciale Top 5. .. e un motivo ci sarà ! Quell’interno soffice e quella crosta croccante sono qualcosa di sublime. Sarà che qui a Bari la [...]
La focaccia con le rape stufate è una variazione della focaccia barese. Date le mie idee sulla focaccia barese, mai mi sarebbe venuto in mente di proporre come titolo Focaccia barese con [...]
Oggi, sole!!!Quindi, perchè non fare un bel pic nic?In questo periodo in cui le temperature dovrebbero alzarsi lentamente, il sole ci coccola senza essere troppo forte, le gite con il pranzo [...]
Oggi due piccioni con una fava...e la fava ci cade a pennello!! Per l'uscita mensile de L'Italia nel piatto, il cui tema questa volta è il pic nic, ho scelto un classico del "maggetto" [...]
L'uscita del mese di maggio della rubrica dell'Italia nel piatto è dedicata ai cibi da strada, o di facile trasporto per un pic-nic.er questa uscita propongo la frittata di spaghetti [...]