Domenica in famiglia. Oggi decido di godermi la mattina con i bambini, accanto al camino, senza fretta, senza il dover andare, fare, sbrigare. No, oggi no, grazie. Oggi scelgo di vivere [...]
Come per molte regioni dell'area mediterranea, sono molte le varietà di piante allevate nel corso dei secoli dagli agricoltori del Salento leccese, e tra queste quella della Cicerchia Lathyrus [...]
Questa ricetta tipicamente pugliese, è una vera delizia. Di solito viene aggiunto del formaggio agli altri ingredienti ma è facilmente veganizzabile! Ingredienti per l’impasto: 360 gr di [...]
… in tre versioni. Era in origine una focaccia barese, coperta fitta fitta di pomodorini. Mia madre l’ha preparata spesso quest’estate, in mia assenza. E al ritorno me [...]
E' stato quasi un mese fa, sabato 20 novembre, ma non riesco mai a caricare le foto ....Mi sbrigo, così forse oggi ci riesco :-)Festa a buffet nel locale della chiesa con 20/25 bambini e [...]
Puntata di Appetizer dedicata al Maestro Arbore. Ovviamente serve un qualcosa di sfizioso che rappresenti la sua terra. Coinvolgo subito lei, la mitica, che mi propone di preparare questa sua [...]
Non tutti sanno che oramai da 2 anni faccio parte del Forum di Cucina Italiana.. un vero e proprio condominio con un amministratore " Editore Quadratum" che e' inesistente su tutti i fronti e [...]
Nel nostro parlare comune spesso (quasi sempre direi) usiamo un sacco di parole senza interrogarci davvero su quello che significano... o sul valore che gli diamo noi nel momento in cui le [...]
[...] Focaccia barese 14 settembre 2010 Per leggere tutto l`articolo fai clic sul titolo seguente: Focaccia barese oppure visita direttamente il blog: Sulemaniche! [...]
Il cibo marca silenziosamente il territorio molto più che una semplice linea geografica tracciata sulle mappe. Potete ostinarvi e chiamarla “Puglia”, ma nel Salento non troverete [...]
Riporto integralmente la ricetta di Palma D'Onofrio che ho utilizzato per fare questa meravigliosa focaccia...ottima, non c'è che dire! Ingredienti:200 g di farina 00100 g di farina di [...]
La centralità di Francesco Totti? Non so quanto influenzi le scelte di Antonio Cassano, che ieri si è sposato a Portofino nella chiesa del Divo Martino. Di sicuro il modello di sua moglie, la [...]
Questa è una ricetta buonissima di tipica usanza barese e vorrei proporla come seconda ricetta proprio perchè non utlizza nessun derivato animale ed è versatile in qualsiasi giorno della [...]
A causa di un abbassamento delle difese immunitarie :-(, ormai è da più di un mese che sto cercando di reintrodurre vitamine all'interno del mio organismo con insalate ultra-colorate, legumi e [...]
...potremmo anche dire la focaccia più copiata e ricercata del web! :-DIl perchè non è difficile da capire: così soffice e saporita...tiepida, magari tagliata a metà con una bella fetta di [...]
Esistono diverse versioni di focaccia barese, ogni famiglia difende gelosamente la propria ricetta. C’è chi la fa con la farina, chi con metà farina e metà semolino, chi con metà farina e [...]
Questo è un post programmato, voi pensate che io sia qui a scrivere al computer e invece sono in cucina a contare i minuti fra il primo impasto del pandoro, la cottura dei panettoni [...]
Che internet fosse piena di magnifiche opportunità, be' me ne accorsi nell'ormai lontano 1999 quando iniziai a muovere i miei primi passi nei meandri della rete!Che queste opportunità, poi, si [...]
INGREDIENTI Per la pasta: - 250 g di farina 00 - 250 g di farina di grano - 150 g di patate lesse - 5 cucchiai di olio d’oliva - 1 lievito di birra - 1 cucchiaino colmo di sale - mezzo [...]
Del sud di cosa lo lascio decidere a voi :-) Già, perché in sostanza l’impasto, che include le patate, ricorda la focaccia del barese, mentre il topping, beh, è più o meno quello [...]
Questa ricetta l'ho presa qui qualche tempo fa. La prima volta che l'ho fatta non avevo la farina di grano duro, ed ho usato solo farina 0.Questa volta l'ho fatta come l'originale e devo dire [...]
Pasta lievitata e pomodorini.. risultato?
Questa è tra le prime ricette che ho preparato con il bimby, mi è stata data da una coppia di cari amici virtuali Katia e Enzo, pugliesi Doc... che ringrazio con tanto affetto per avermi [...]