La cucina regionale è la base della ricchezza di proposte della cucina italiana.La gastronomia molisana si caratterizza per genuinità, semplicità e purezza e paradossalmente il ritardo nella [...]
Il Molise è la più piccola regione italiana dopo la Valle d'Aosta.Il suo territorio è caratterizzato da una vasta area montuosa e una limitata area pianeggiante situata sulla fascia [...]
Oggi vi propongo una ricetta che sicuramente avrete già assaggiato in tante varianti ma quella che vi riporto qui di seguito ha qualcosa di veramente speciale che vi lascierà a bocca aperta. [...]
Ingredienti: 4 funghi porcini di misura grande, ½ cipollina, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 2 filetti d’acciuga, 2 cucchiaini di parmigiano grattugiato, 1 uovo, due cucchiaini [...]
La scrittura, come l’arte del bere e del coltivare la vigna, raramente è un atto lineare, talvolta è un viaggio a ritroso nei ricordi; a sprazzi squarci di luce, flashback il cui ordine [...]
TEMPO: 40 minuti| COSTO: medio-basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO Voglio darvi u’idea per un secondo piatto a base di carne bianca che ha [...]
Ingredienti per 4 persone: Per il falsomagro: carne di vitellone in un’unica fetta ben spianata, del peso di circa 800 g. Per la farcia: 150 g di caciocavallo fresco (o provolone), 100 g di [...]
Io non sono un'amante della carne.Sono stata vegetariana, per motivi filosofici, per ben 10 anni, ed ora anche se non lo sono più, faccio sempre un po' fatica ad "accettare" e mangiare la [...]
I “vincisgrassi”, descritti come “princisgras” per la prima volta da Antonio Nebbia nel “Il Cuoco Maceratese” (1783), secondo una leggenda marchigiana dovrebbero il loro nome al [...]
Ingrediente Principale: Pescatrice Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Da tanto tempo volevo provare a fare delle crespelle con la farina di ceci. Ecco cos’è nato!
Quanto nutre una porzioneLe cui proprietà aromatizzanti sono dovute a principi attivi che posseggono virtù medicamentose.Ingrediente Principale: Pollo [...]
Un tocco in più:Mentre disponete le fette delle verdure, potete aggiungere alla preparazione un cucchiaio di capperi sotto sale dissalati e tritati e 4 filetti di acciuga sottolio diliscati e [...]
I pomodori sono molto vitaminici.Un etto può fornire ili 3% del fabbisogno giornaliero di vit. A e il 33% della vit. C. Cotti però sono meno digeribili.Ingrediente Principale: [...]
Spesso mi metto ai fornelli per puro piacere, per rilassarmi, e cucino tutto ciò che mi capita a tiro. Da una giornata come questa sono natte queste polpette, che prima erano di lenticchie e [...]
TEMPO: 35 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Questo è l’ultimo periodo dell’anno in cui si può ancora trovare della [...]
Ingrediente Principale: Melanzane Ricetta per persone n. 6 Note: PER UN GUSTO PIÙ [...]
Grazie al la tecnica di produzione, rispettosa delle qualità del latte, il Montasio ha un sapore morbido e delicato. Le tre tipiche stagionature permettono di valorizzarne le caratteristiche e [...]
Vino consigliato: Vermentino DOC "Riviera ligure di ponente".Ingrediente Principale: Asparago Violetto d'Albenga Ricetta per persone n. [...]
Ingredienti per 2 persone: 12 funghi champignon, 200 g di ricotta, il succo di ½ limone, due cucchiai di vino bianco, ½ scalogno, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, [...]
Prima della Rivoluzione Francese, Chateau Leoville era un’immensa proprietà situata nel comune di Saint Julien ed includeva gli attuali Las Cases, Poyferré e Barton. Nel 1821 Hugues [...]
Il Bulghur o Bulgur è un grano germogliato, seccato e tritato grossolanamente. È la base di alcuni piatti tradizionali del Medioriente.Ingrediente Principale: Agnello [...]
Ingrediente Principale: Farina Gialla - Pinoli Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Per offrirvi uno spunto culinario legato ai luoghi ed al tempo di Raffaello, eccovi un'antichissima ricetta, rintracciabile nei numerosi banchetti di palazzo offerti dal Duca d’Urbino, ai [...]
INGREDIENTI350 g di funghi misti350 g di patate100 g di pecorino morbido rosmarinosaleagliopepeolio di oliva pangrattatoburroPreparazioneFate saltare i funghi precedentemente puliti e affettati [...]