Dopo che 'Vini d'Italia' ha premiato il nuovo Cru 'Campo alla Sughera 2006', ecco per l'azienda di Bolgheri un altro importante riconoscimento: Arnione riceve la Gran Menzione al 19° concorso e [...]
Positivo incontro tra il ministro Romano e il presidente Politi. Affrontati oggi i problemi che condizionano pesantemente l'attività agricola nel nostro Paese. Condivisione sulle proposte [...]
Giovedì prossimo sarò a Cerea (VR) all'evento VinoVinoVino in rappresentanza del Fondo San Giuseppe di Brisighella. In degustazione porterò tre anticipazioni della vendemmia 2010: Trebbiano, [...]
Dal 27 al 29 maggio: torna l'appuntamento di primavera dedicato all'Alimentazione Mediterranea. Gualtiero Marchesi e prestigiosi chef interpretano le grandi materie prime della Piana del Sele. [...]
Olis accende i motori e scende in pista. Oltre al ciclismo, dove Olis avrà un ruolo importante nelle tre principali corse a tappe della stagione (Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta Espana) [...]
La Colazione che fa bene all'ambiente. AIESEC e Coldiretti insieme mercoledì in Piazza del Carmine a Pavia per un consumo sostenibile.Nell'ambito della "Settimana delle [...]
Fiera di Verona 7-11 aprile 2011, Cittadella della Gastronomia, Spazio H, pad 6 e 7. Due Stand, Ristorante e Osteria, per il pubblico 'slow' e quello 'fast' (ma non per questo meno attento) e la [...]
La tutela delle produzioni alimentari italiane di qualità passi attraverso la programmazione dei volumi produttivi. Questa la richiesta unanime dei consorzi di tutela dei prodotti DOP ed IGP [...]
Concluso il 19° Concorso enologico internazionale, anteprima del 45° Vinitaly. La «Coppa del Mondo» dei vini va alla Golan Heights Winery di Katztrin (Israele). Assegnate 71 medaglie, per [...]
Sapete quanto mi ci è voluto per prendere una decisione???? 24 ore! Si, perchè in realtà avevo al massimo 24 ore di tempo, poi Alessandra e Daniela sarebbero venute a prendermi per le [...]
Nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi nell'ambito di evento dedicato alle prime imprese dell'Italia Unita, un prestigioso riconoscimento per il signor Luigi Mossi.Sono soprattutto nelle [...]
In occasione della 'Giornata del verde pulito 2011', sabato 2 e domenica 3 aprile, il Comune di Travacò Siccomario, in collaborazione con alcune associazioni locali e con 'Campagna Amica' di [...]
Giornata di premi- e non fatevi sviare dalla data, che coincide col Pesce d'Aprile. Questi, sono tutti serissimi...:-)(parentesi doverosa: qui ci sono i primi tredici, scelti in modalità [...]
Sono soprattutto nelle campagne che resistono e crescono ancora le prime imprese nate con l'unità d'Italia quando undici milioni di lavoratori (75 per cento del totale) erano impegnati in [...]
'L'obiettivo primario è quello di tutelare degli interessi dei produttori zootecnici e di difendere e valorizzare il latte italiano che deve avere una adeguata remunerazione alla stalla'.Lo ha [...]
Un impegno sempre più unitario per vincere le sfide dell'agricoltura. Il presidente della Cia Giuseppe Politi saluta il neo-presidente e rivolge un vivo ringraziamento al presidente uscente. In [...]
[C]Questa è una ricetta della tradizione Siciliana per la festa di San Giuseppe, un tempo preparata in pentole di terracotta. [/C] La sera prima mettete i ceci a bagno con 1 pizzico di [...]
La prima volta che sono andato a Radici, un paio d'anni fa da semplice invitato, mi ritrovai in una manifestazione ben organizzata incentrata sui vitigni pugliesi e un po' di aglianico del [...]
Cirò Marina, le vigneDunque: rosso o rosato, artigianale o no, il Cirò è un vino dal gusto piacevolmente asciutto e arguto ma, in rapporto a questo gusto, troppo alcolico: almeno 13,5. In [...]
I consumi di pere si mantengono su livelli bassi: nella Ue a 27 risultano inferiori ai 6 chilogrammi annui pro capite. La produzione mondiale si attesta sui 21 milioni di tonnellate. Italia e [...]
Paolo Massobrio ha anticipato i premiati de Il Golosario di questa seconda edizione. Il grande salone italiano della pasta, Pasta Trend riapre i battenti dal 2 al 5 aprile a Bologna Fiere, con [...]
In programma a Verona dal 28 marzo al 1 aprile 2011 la 19ª edizione. Con 3.720 bottiglie di più di 1.000 aziende vitivinicole, il Concorso Enologico internazionale vede crescere anche [...]
Vino italiano, una bottiglia su due è contraffatta. La stima è di Giuseppe Liberatore, vice presidente di Federdoc (Confederazione Nazionale dei Consorzi Volontari per la tutela delle [...]
Con la fine del 2010, grazie alle vendite all'estero, si può dire che il vino italiano sta uscendo dalla crisi. Cala la superficie vitata. Aumenta il rapporto ettari/azienda, che è triplicato [...]
I libri del vino, diciamolo, sembrano un po’ tutti uguali e in forma di cataloghino: una bella selezione di aziende, i ritratti delle persone (più spesso una persona) che sta dietro una [...]