Dissapore dice sempre la verità anche quando è scomoda, dice il suo claim. E poi c’è il backstage per scoprire come si fa a prevedere ciò che accadrà nel 2014. Lo svolgimento di [...]
Considerato nel mondo antico simbolo di fertilità per via del gran numero di semi che contiene, il melograno (o melagrana o ancora melagranata) era molto presente nella cucina medievale che ne [...]
Pellegrino Artusi, i sughi. Nelle cucine di tutte le case ogni giorno si prepara il sugo per la pasta, il pomodoro è alla base di ogni condimento, poi a seconda dell'estro e delle possibilità [...]
Buona sera! Sono capitata a fagiolo su questa pagina… Io sono intollerante al lattosio, intolleranza che mi é venuta dopo una gastroenterite acuta, diagnosticata testando le igg nel [...]
Archeoricette è un progetto gastro-culturale di successo.Ha avuto inizio con il blog, poi è stato un continuo crescere della pagina Facebook.Ci sono state le cene, a partire da questa [...]
Prove tecniche per il Natale #2L’albero è pronto, anche se non c’è ancora nessun regalo, il menu è stato messo a punto, almeno sulla carta, del resto è quello tradizionale e non si [...]
Pr i palermitani - ma in generale per tutti i siciliani- il 13 Dicembre ricorre Santa Lucia e in questo giorno nelle famiglie siciliane che amano rispettare la tradizione non può certo mancare [...]
di Sara Cordara* Chi soffre di celiachia è intollerante al glutine, una proteina presente in quasi tutti i cereali come grano, farro, orzo, avena, kamut, segale e di conseguenza in tutti i [...]
La crusca è davvero il cibo del benessere, ne bastano solo due o tre cucchiai al giorno per fare scorta di fibre e favorire il funzionamento dell’apparato intestinale, con grande [...]
Odio buttare via il cibo, soprattutto le verdure fresche, che ultimamente anche in Sicilia, costano un occhio della testa... pensate che un piccolo cavolfiore costa 2,50 € e un carciofo 1€ [...]
La Cuccìa è il dolce che per me più rappresenta la mia città: Palermo.Non c'è palermitano che durante questa commemorazione non ne faccia scorpacciate, anche perché si prepara solo in [...]
Continuano le ricette di cucina perfette per i regali di Natale! Siamo in tema no?Ovvio, i biscotti la fanno da padrone ma non certo dei semplici biscotti di pasta frolla! Quelli non tramontano [...]
Da qualche parte nell’universo la Vodka ha smesso di essere qualcosa da consumare in un sacchetto di cartone, ed è diventata il liquido più bling che si possa immaginare. Al punto che si [...]
Molto spesso capita che, se si passeggia dopo un temporale in un campo dove cresce il grano saraceno, si scopre che questo è diventato tutto nero e bruciacchiato; come se una fiamma vi fosse [...]
Non conosco molto la cucina toscana, dico la verità, quindi esplorare, approfondire e documentarmi è stato davvero interessante, ho perfino telefonato alle macellerie di Arezzo...ma si sà che [...]
Ormai faccio il pane in casa molto spesso, almeno 2 volte la settimana, ad intervalli con dolci e dolcetti sempre con lievito madre, sia che io sia in Sicilia che in Lombardia. Ho sempre fatto [...]
Ciao a tutti, oggi vi presento la mia collaborazione con PEMA, azienda produttrice di pane 100% integrale. Mi è stato inviato il CESTINO 5 TIPI INTEGRALI:Segale integrale. [...]
Fagottini di verdure tipici della cucina indiana, croccanti fuori, morbidi e speziati dentro . Ingredienti per la pasta: 170 g di farina di frumento 4 cucchiai di olio sale Ingredienti per il [...]
Oggi per augurarvi una buona giornata voglio portarvi a fare un viaggio, non un viaggio normale ma un viaggio particolare senza valigia. Si può partire per un viaggio senza lasciare la propria [...]
Legumi... ormai è un dictat! Non più cibo povero, ma ormai sovrano della nostra cucina quotidiana sia per le sue virtù salutari che per la facilità di preparazione: da una pasta e fagioli [...]
Porta d'ingresso Villa Camplieto, Ercolano, NaCi ho messo un po’ di giorni a scrivere questo post; molti lo aspettavano, qualcuno me lo ha chiesto, altri sono rimasti un po’ delusi per [...]
Nell’Italia di Berlusconi, c’erano una volta le madri che accompagnavano le figlie ai provini per le veline. Nell’Italia di Renzi Letta, ci sono le madri accompagnate [...]
E anche nell'Antro, come food blog comanda, si è iniziata la saga del panettone. Premessa: qui in famiglia sono tutti “pandoristi” convinti pertanto panettone sì… vabbeh… magari se lo [...]
Mi sembrava interessante come proposta per il Pranzo di Natale o Cena della Vigilia, a Voi la scelta.. io l'ho provata da tempo e siccome mi è piaciuta troppo, mi son tenuta questa ricettina da [...]
La ricetta di oggi cari amici è frutto della fusione in cucina con la mia cara amica Serena e si tratta di una ricetta marocchina che devo dire ci è subito piaciuta tantissimo.Vi dico subito [...]