Il territorio del Piceno è una regione vocata per grandi vini bianchi e rossi, che però sono ancora poco conosciuti dal pubblico. Scopriamoli insieme: Falerio DOC è un [...]
La cucina marchigiana può essere considerata una confederazione di cucine delle Marche. Quella della Marche è una confederazione di cucine. Posta al centro della penisola, s’identifica con [...]
Ingredienti per 4 persone 600gr brodo pesce 2 spicchi aglio 80gr olio extra vergine 280gr pasta mista di Gragnano 1dl di vino bianco 4 sarde da 150 gr cad 4 cipollotti media grandezza 1 limone [...]
Prendo la palla passatami da Ambra qualche giorno fa e in attesa di proclamare il vincitore della fase verde sono pronta per parlarvi di un'altro pezzo di Istria verde visitata durante il [...]
Al contrario di ciò che dice il titolo, questa ricetta non è affatto strana, anzi è molto buona. Il sapore dello yogurt è molto leggero e penso che molti non saprebbero identificarlo. Ti [...]
I fagioli li mangio da quando sono piccola.... Con il mio papà ogni anno ci regalavamo una settimana di trekking in montagna io e lui da soli, la mia mamma non ama camminare e rimaneva [...]
un semplice, improvvisato (anche per le foto) riso alle verdure, insaporito dal tarantello (o tonno all’olio), adatto anche da asporto…per una persona70 g di riso150 g di verdure per [...]
Menù, parola straniera, ma entrata definitivamente nell'uso, significa, come sapete, l'insieme dei cibi e dei vini, che compongono un pranzo e menù viene chiamato ugualmente, in senso [...]
La cucina cubana è la risultante di diverse culture gastronomiche. A far da padrone la cultura spagnola, africana e caraibica. Anche la cucina cinese ha avuto una certa influenza [...]
Perché mangiare sia un'esperienza piacevole, perché l'ora dei pasti diventi una gradevole pausa di distensione o uno svago, non basta scegliere preparazioni appetitose, realizzarle con cura e [...]
Dopo la crema di fave con chips di loto che mi aveva fatto scoprire il sapore delle fave cinesi, volevo dare un’altra chance a questo legume fresco, prima che il suo tempo finisse, per [...]
Perché mangiare sia un'esperienza piacevole, perché l'ora dei pasti diventi una gradevole pausa di distensione o uno svago, non basta scegliere preparazioni appetitose, realizzarle con cura e [...]
Gennaro Esposito innalza il livello di felicità dei partecipanti alla Festa a Vico 2012 con una cena di apertura per gli operatori del settore. Dieci chef italiani e stranieri che insieme [...]
La prima scossa, quella delle 405, mi ha svegliato di botto, inoculandomi il terrore più puro sottopelle. Dieci secondi per connettere, cinque per pensare ai PEU nella stanza di là, tutto [...]
Mi è stato chiesto di scrivere due righe sulla birra da rapido consumo, di quella che si può trovare al supermercato sotto casa o che possiamo chiedere in un bar o ad un chiosco sulle spiagge [...]
Una serata stellare quella del martedì (5 giugno) alle Axidie con circa 100 chef stellati e super affezionati alla Festa a Vico. Si presenta così la nona edizione della serata dedicata ai [...]
Ingredienti per 41 litro di brodo *2 cucchiai di farina bianca 2 uova 2 cucchiai Grana Padano o Parmiggiano Reggiano un pizzico di noce moscata 10 gr burro Sbattere bene la farina bianca con le [...]
Ingredienti per ogni persona 250 ml brodo 1 cucchiaio =20 gr semolino Parmigiano Reggiano o Grana Padano grattugiato Versate in pioggia il semolino nel brodo bollente e lasciare cuocere 5 [...]
Legumi e molluschi un’accoppiata azzeccatissima, sia con i fagioli che con i ceci. Una minestra buonissima con la pasta mista, ma lo è altrettanto con della pasta fresca, inoltre possiamo [...]
ΡΙ'ΖΙ Ε ΜΠΙ'ΖΙ, ΡΙΖΟΤΤΟ ΜΕ ΜΠΙΖΕΛΙΑ ΑΠΟ ΤΗΝ ΒΕΝΕΤΙΑΟταν το ρυζι κανει ριμα με το μπίζι, σαν αποτελεσμα [...]
Domanda Sonia M: Sono una mamma di due bambini di quattro e sei anni, Daniele e Sara, secondo te è meglio per la merenda dei miei figli un budino o una crema alla vaniglia? Prodotti di Marca o [...]
Bene, questa è la seconda fase del programma che ti permetterà di rimetterti in forma per l’estate. Quindi prosegui nella lettura solo dopo aver fatto la prima fase del programma [...]
[Spoiler: alla fine del post chiedo qual è il vostro piatto da fine del mondo e rendo noto il mio]. “Mi produci un post su Festa a Vico?” chiede l’editore via mail, e io: [...]
Mezza cipolla2 patatefoglie di un mazzetto di ravanelli4 pomodorini rossipastina da brodooliosaleHo soffritto la cipolla nell'olio, ho aggiunto le patate tagliate a piccoli pezzi e ho soffritto [...]
Quando ho scoperto che la sfida del mese era un budino salato, cotto a bagno Maria, ho pensato che non ce la potevo fare. A me il neurone non mi si muove con le verdure, mi sembra di essere a [...]