Ok ok sta per arrivare l'estate, occorre mettersi in forma per la prova costume ... quindi che ne dite di un bel piattone di minestrone depurante?? si lo so non a tutti piace ma cremoso e [...]
E dopo la pausegolose salate di questi giorni, rieccoci ai dolci. La ricotta rimane uno dei miei formaggi preferiti nella preparazione dei dolci, usandola non si ha bisogno di usare altri grassi [...]
Cerreto Guidi, un Borgo Rinascimentale nella Campagna Toscana.Cerreto Guidi, è un piccolo ma incantevole borgo situato nel Valdarno inferiore, a mezz’ora di strada da Firenze. Preserva tutta [...]
Ci piacciono proprio certi slogan pubblicitari della tv, che ti penetrano in testa senza accorgertene per ‘ricicciare’ fuori al momento più (o meno) opportuno: e allora, anche se lo [...]
Mentre la Puglia contagia il resto d’Italia esportando la tradizione dei Fornelli, macellerie con tavoli dove comprare tagli pregiati, costate, arrosti e fermarsi a mangiarli cotti alla [...]
Con l'introduzione dell'uovo, lo svezzamento volge quasi al termine.I pediatri consigliano di introdurlo dopo i 9- 10 mesi (il mio dopo l'anno) perchè è tra i principali responsabili di [...]
...e non se ne accorgeranno nemmeno!Come sapete sono un po' anemica. A parte i legumi, devo mangiare alimenti con taaaaaanto ferro.Quando ero piccola le nostre mamme ci spacciavano gli [...]
Ieri è uscito il nuovo numero di "About food", in versione primaverile, e all'interno ci sono anch'io! Essere pubblicata di nuovo da questo bellissimo magazine è un piacere e ringrazio [...]
Oggi pasta e ceci. All’ insegna della semplicità, questa minestra è buonissima. Il profumo del rosmarino è il segreto e tocco finale che le dà il gusto particolare e [...]
Questa ricetta utilizza come pasta la fregola, una specialità sarda composta da piccoli chicchi di semola di grano duro. Sull’isola viene utilizzata per una minestra a base di arselle [...]
E’ nato nel 1984, si chiama Devis Bonanni e non compra ai grandi magazzini (cit.). Piuttosto si definisce Pecoranera e a 23 anni smette la vita del perito informatico per passare a quella [...]
Il Veneto è una regione a me molto affine, inanzi tutto per la vicinanza geografica, poi per il dialetto che è dolce e allegro e simile al mio. E ho tante amiche in Veneto, in particolare la [...]
E' primavera e mi sono ritrovata a pensare mentre preparavo il post che forse non è adatta questa minestra di legumi da postare, poi però considerando che in casa mia non smetto mai nell'arco [...]
Minestrone alla GenoveseIngredienti per 6 persone:150 gr. di "bricchetti" o ditalini; 1 lt. di acqua; 3 zucchine; 3 patate; 3 carote; 150 gr. di fagiolini; 1 mazzetto di bietole; 1 gambo di [...]
Le tradizioni della cucina ungherese affondano in un mescolamento di culture gastronomiche, dalla francese, arrivata in Ungheria con la mediazione della cucina austriaca, alla turca a quella [...]
Questo piatto rappresenta la ricetta più antica legata alla tradizione gastronomica Salentina. Le sue origini si possono trovare negli scritti del poeta latino Orazio, che decantava una [...]
Il nuovo Executive Chef del Ristorante Pauline Borghese del Parco dei Principi Grand Hotel & Spa di Roma interpreta la primavera in un menu con echi di mare e campagna.Salernitano e legato alla [...]
Solitamente quando penso ad un primo piatto che piaccia a tutti, così da non dover sentire lamentele di sorta, opto per le lasagne o per la pasta al forno. Primi ricchi che apprezzano tutti, [...]
Tutti abbiamo visto almeno un film di Bud Spencer e Terrence Hill e non può certo passare inosservato l’invitante minestrone che mangiano con tanto gusto. La zuppa di fagioli è una [...]
Patate e birra scura. Il popolo del trifoglio e di San Patrizio, di Joyce e dei lepricauni, da un punto di vista gastronomico viene descritto tradizionalmente così: patate declinate in tutte le [...]
La cucina vietnamita è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Vietnam. Si basa sull'uso di sughi di pesce, salsa di soia, riso, erbe fresche (tra cui foglie di citronella e lime), [...]
Minestra di Riso e IndiviaIngredienti per 4 persone:250 gr.di riso, 500 gr.di indivia tenera, 50 gr.di olio, 1/2 cipolla, 500 gr.di acqua, 2 pomodori da sugo, 1 cucchiaino di dado Bimby, [...]
Ceci e RosmarinoIngredienti per 4 persone:500 gr.di ceci bagnati, 500 gr.di acqua, 10 gr.di rosmarino secco, 1 spicchio di aglio tagliato in due, 1 cucchiaio di dado Bimby, 1/2 cipolla, [...]
La Pro Loco di Laigueglia e quella di Calice Ligure al 'Memorial Bartolomeo Marchiano'.Tra storia, poesia e tradizione, la Pro Loco di Laigueglia presenta al Memorial Bartolomeo Marchiano le [...]