Il Luciano Pignataro WineBlog BENVENUTO CILENTO! La prima rassegna indipendente dei vini, degli oli e dei grandi prodotti del Parco Nazionale Seconda edizione Hotel Savoy, Paestum 23 novembre [...]
“Sono più miti le mattinee più scure diventano le nocie le bacche hanno un viso più rotondo,la rosa non è più nella città.L’acero indossa una sciarpa più gaia,e la campagna una gonna [...]
Il Castello di Federico II RADICI WINES E QOCO SI INCONTRANO PER SOMMARE ENERGIE E TALENTO NELLA PROMOZIONE DELLE RISPETTIVE ECCELLENZE PRODUTTIVE L’appuntamento del 20 ottobre a Andria con [...]
Buongiorno! Per tutti i gusti, il giro d'Italia a tavola, questo mese è dedicato all'Alto Adige. Considerato che, le mie vacanze migliori sono sempre nella ridente Val Ridanna in [...]
Fitto dibattito tra i partecipanti alla conversazione su "Verso un Festival dei vini del monte Baldo?" a Skywine, il Forum del vino trentino in svolgimento oggi 13 e domani 14 ottobre ad Ala [...]
Sono tante le ragioni per cui viaggiamo, scoprire nuove culture, tradizioni, mode e piatti. Il cibo da sempre è uno degli aspetti più amati di un paese o di una località. Dato il suo passato [...]
Il 46° Congresso nazionale dell'Ais, Associazione italiana sommelier, che s'è tenuto qualche giorno fa a Roma, non è stato soltanto il palcoscenico per la presentazione ufficiale del premio [...]
Luce LucenteSi è tenuta ieri sera allo Spazio Venini a Milano, la Vendemmia di Montenapoleone, degustazione di due perle di Luce della Vita, Tenuta nel territorio di Montalcino, nata nel [...]
Luce LucenteSi è tenuta ieri sera allo Spazio Venini a Milano, la Vendemmia di Montenapoleone, degustazione di due perle di Luce della Vita, Tenuta nel territorio di Montalcino, nata nel [...]
VALLE D’AOSTAVallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di VegneronVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes Vallée d’Aoste Chardonnay Elevé [...]
Franco Ricci Ais Bibenda ❙ VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di Vegneron Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes 41 [...]
'Sapor di vino' e 'I vini argentini incontrano il tango'. Il 'Leo Malbec', vino del fuoriclasse argentino Leo Messi, sarà tra i protagonisti del banco d'assaggio del 15 ottobre tra specialità [...]
Il palco della presentazione delle Guide Espresso Sintesi delle novità Ottengono “tre cappelli”, ovvero un punteggio compreso fra 18/20 e 19,75/20, 23 ristoranti, due più dell’anno [...]
Radici Wines e Qoco si incontrano per sommare energie e talento nella promozione delle rispettive eccellenze produttive. L'appuntamento del 20 ottobre 2012 a Andria con esperti del settore [...]
Lierra 2009 dell'azienda Poderosa CANTINA PODEROSA AZIENDA VITIVINICOLA Uva: Cagnulari Fascia di prezzo: 18,00-20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 [...]
Lunedì 15 ottobre 2012, al Museo della Scienza e della Tecnologia, la tappa conclusiva dei Festival itineranti 2012.Erbusco (BS) 10 ottobre 2012 - Dopo il successo dello scorso anno, Milano [...]
Mauro Secondi è un Maestro Artigiano nel campo del pastificio in cui opera dal 1985. In una lunga chiacchierata abbiamo parlato di molti argomenti attuali quali gli ingredienti e la qualità, [...]
Giovedì sera 11 ottobre torna l'appuntamento nelle boutique più chic di Milano. Torna l'appuntamento 'La Vendemmia 2012', in programma da giovedì 11 ottobre a domenica 14 ottobre, organizzato [...]
Coda di Pecora 2011 Il Verro Ma quante storie ci regala il vino. Tutte belle. Come questa di Formicola, piccolo comune dell’Alto Casertano vicino Pontelatone, cuore dell’areale del [...]
Appuntamento esclusivo con il mondo del lusso e dei vini pregiati organizzato dall'Associazione della Via Montenapoleone. Dall'11 al 14 ottobre le Boutique di Via MonteNapoleone, Via Sant'Andrea [...]
L’Italia è una penisola meravigliosa con innumerevoli microclimi, vini e dolcezze da provare ad ogni angolo e d’Autunno ci si sente anche meno in colpa se si esagera un poco con le calorie, [...]
Coldiretti raccoglie le testimonianze esasperate delle aziende della Media Valle e della Garfagnana: non ce la fanno più. Agricoltori rassegnati e delusi: andati distrutti ettari di farro, [...]
Il Bardolino è l'esempio di 'quelli che resistono' a Skywine, il Forum dei Vini Trentini che si tiene ad Ala dal 12 al 14 ottobre. Verso un Festival dei vini da vitigni autoctoni del monte [...]
A Monte Porzio Catone si tiene la consueta rassegna organizzata da Enopoli che ha messo in programma anche 4 verticali. 150 le etichette assaggiate in questa tornata organizzata dal [...]
Comunicato stampa – 7 ottobre 2012 Verso un Festival dei vini da vitigni autoctoni del monte Baldo? Enantio, Casetta, Corvina, Rondinella sono le principali uve autoctone dell’area baldense: [...]