[...]
Tagliando la farina di frumento con altre varietà di cereali, si percepisce che il mondo della lievitazione non ha limiti. Anche i più piccoli da questo mix trovano differenza di sapore in [...]
Eccomi di nuovo qui, sono rientrata a casa da due giorni! Le ferie almeno per me sono finite, abbiamo fatto un tour italico in macchina di cui presto vi racconterò qualcosa (devo riuscire a [...]
ΠΑΓΩΤΟ ΚΡΕΜΑ ΦΙΟΡΕΝΤΙΝΑ(GELATO BUONTALENTI)Ο Bernardo Buontalenti (1531 - 1608) ήταν μία μεγάλη μορφή της Αναγένησης στην [...]
Da almeno 4 anni, ogni volta che esce la nuova edizione della guida Michelin, aspetto con ansia di leggere le assegnazioni delle nuove stelle. E cerco sempre un nome preciso: quello di Stefano [...]
Un viaggio alla scoperta e all’assaggio di prodotti di antiche razze animali e varietà vegetali, immersi nel verde e nella tranquillità dell’Appennino tosco-emiliano, a Rivalta di [...]
A Rivalta di Lesignano De’ Bagni (PR) sull'Appennino Tosco Emiliano, tra vulcanelli di fango, calanchi, siepi, boschi di querce (sito recentemente certificato a riserva Mab Unesco- Man and [...]
L’Hummus è una squisita pietanza a base di ceci tipica del Medio Oriente. La Ricetta, Gli Ingredienti e i Consigli. Hummus INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 250 g di ceci secchi, [...]
Associazione Calyx Passeggiata storico-naturalistica sulle colline e nel borgo di Nazzano con visita guidata dei giardini di Villa San Pietro e aperi-cena panoramica a base di specialità [...]
In provincia di Pordenone, nella zona umida e paludosa che si estende tra i comuni di Caneva e Polcenigo a valle del fiume Livenza, si trova il sito palafitticolo del Palù di Livenza, uno tra [...]
Da luglio ad agosto si svolge la raccolta di un frutto tipico delle colline del Comune di Caneva in provincia di Pordenone. Si tratta del Figo Moro, frutto dalla buccia sottilissima, con polpa [...]
Se c’è una cosa che mi salva dalla malinconia dell’estate che volge al termine è l’arrivo dei funghi spontanei. Il poker di stagione è formato da porcini, finferli (detti [...]
I lamponi sono frutti rossi buonissimi e versatili che in cucina risultano molto versatili, si possono utilizzare come ingrediente principale o con altri, ma anche per decorare dolci e [...]
Il microonde è un valido alleato in cucina, oltre a scaldare e scongelare si può utilizzare anche per cuocere i cibi, basta solo rispettare i tempi e le indicazioni sulla potenza. Oggi [...]
C’è sempre stata una grande confusione attorno all’identificazione delle cucurbitacee, una famiglia allargata che va dalla zucca al melone, dall’anguria al cetriolo.E il cocomero? [...]
Il 2016 è un anno speciale per l’hotel 5 stelle Rosa Alpina che festeggia il ventesimo anniversario del suo celeberrimo ristorante, il bistellato St. Hubertus, guidato dallo chef Norbert [...]
La barbabietola rossa, detta anche barbabietola da orto, è conosciuta sin dall’antichità: la ritroviamo, infatti, citata in un papiro babilonese. Ma, troviamo [...]
Torta di mele Nonna Papera. Ricetta di facilissima realizzazione, a base di ingredienti che tutti abbiamo sempre in casa, trovata su un “Topolino” acquistato di seconda (forse [...]
Non mangia carne, per non inquinare il pianeta con le letali emissioni di gas degli animali da allevamento. Non beve latte, perché contiene residui di antibiotici e per le condizioni disumane [...]
Per secoli la Tenuta San Martino fu nota agli abitanti del borgo di Legnago (VR) come La Colombara, a causa dell’antica torre – risalente al XV secolo – che un tempo venne [...]
Capita spesso, soprattutto nei Paesi del Mediterraneo, di vedere i suoi fiori rosa e bianchi affiorare tra le fessure dei muri delle vecchie case, soprattutto se esposte al sole. La pianta del [...]
P: La diffusione e l’innalzamento della cultura nel modo della cucina e della alimentazione non è, come alcuni possano pensare, solamente un trend modaiolo ma piuttosto un movimento che ha [...]
Sabato 27 e domenica 28 agosto 2016 la Pro Loco Val Resia, con gli esercenti locali e numerose realtà del posto propone menù a tema di piatti della tradizione locale, come la Uosoijaniza un [...]
Lo ammettiamo: pensavamo che questa Prova d’assaggio sarebbe stata molto più dura. Quando ci è stato chiesto di assaggiare i biscotti senza glutine abbiamo immediatamente pensato a un [...]
Leggo, studio, scrivo. La macchina fotografica sempre accanto, anche quando non fotografo.Mi basta sfiorarla con le dita per riacquistare sicurezza e rammentarmi quale sia il mio [...]