Salsiccia in crosta di pane Difficoltà: media Tempo esecuzione: 1h 30m L'articolo Salsiccia in crosta di pane proviene da Le ricette di Vitto.
Prendetevela con calma, che tanto non riuscirete mai a rispettare in pieno la sequenza degli appuntamenti o delle degustazioni che avete messo in programma sulla vostra [...]
Se si dovesse scegliere un termine che racchiuda quella che oggi è diventata la filosofia gastronomica di Andrea Berton, naturalezza è ciò che viene alla mente. A partire dai materiali usati [...]
Negli ultimi anni in Italia si è riacceso l’interesse per la tradizione del mercato comunale, inteso come luogo di incontro diretto tra produttori e consumatori, dove trovare anche [...]
Le buone arachidi sono un prodotto dei [...]
Un progetto di ricerca vitivinicola in una delle più belle valli di Cozzuolo, vicino a Vittorio Veneto, nella terra del Prosecco Superiore DOCG Conegliano Valdobbiadene. Un luogo suggestivo e [...]
Oggi ho preparato una ricetta veloce e deliziosa per portare in tavola un po’ di primavera. Il verde energico di questa crema avrà il potere di rilassare i vostri nervi (e scusate se, in [...]
Una ricetta non ricetta. Il solito suggerimento goloso che da tanti anni affolla le pagine di questo blog..Gli abbinamenti più semplici, gli ingredienti più buoni possono dare il massimo anche [...]
Tra le novità 2016, il nuovo stand collettivo, la presenza di 91 etichette MTV nei ristornati ufficiali di Vinitaly e la partecipazione a Vinitaly and the City Il Movimento Turismo del Vino [...]
I popovers sono dei panini, dolci o salati, che hanno l'aspetto di un muffin rigonfio. Si tratta infatti di veri e propri rotolini, soffici e leggeri, preparati con una pastella densa, simile a [...]
Uno dei piatti messicani più amati al mondo è proprio la Zuppa di fagioli o Sopa de habas, dal gusto ricco e piccante è il classico accompagnamento per i croccanti Tacos. Facile anche da fare [...]
I cantucci sono un biscotto tipico toscano e come lo dice la parola è bis – cotto, cioè cotto due volte. Normalmente però è un biscotto dolce che si [...]
I french toast all’arancia e sciroppo d’acero, perfetti per un ricco brunch domenicale, rappresentano una preparazione probabilmente non leggerissima, ma di sicuro super allettante, [...]
La posizione è comoda, soprattutto se ti trovi a percorrere l’autostrada del sole a sud di Roma e giunta l’ora di cena pensi al triste autogrill che ti aspetta con le pizzette ed i panini [...]
Per quasi vent’anni il ristorante dell’Albereta Relais & Châteaux di Erbusco è stato il regno di Gualtiero Marchesi. Non uno qualsiasi, ma uno che con la sua cucina, frutto della sua [...]
E’ stata simpatia a prima vista. Orfana del furgoncino del pesce che venina al mercato il venerdì cercavo un nuovo pescivendolo di fiducia e per caso, mi sono imbattuta in Claudio. Ogni [...]
La piadina con esubero di pasta madre è una preparazione rustica ideale per essere servita come cena sfiziosa, un finger food perfetto per completare una cena con i vostri amici o dare vita ad [...]
Le insalate sono la mia passione, specie in questo periodo dell'anno nel quale andrei avanti solo con quelle. A chi pensi a tali pietanze come dei tristi piatti contenenti poche foglie [...]
La mia seconda passione, dopo la cucina, è la danza. Ho fatto molti anni di danza da bambina e da ragazzina ma poi, passando al teatro ho lasciato il tutto in stand by. Recentemente ho [...]
Fitto calendario di eventi alle tre giornate altoatesine organizzate dalla Tenuta Alois Lageder e dedicate al vino d’eccellenza proveniente da tutto il mondo, all’alta gastronomia e al [...]
Prima che imparassi a preparare gli gnocchi di patate, vi posso assicurare che li preparo veramente da pochissimi anni con dei risultati accettabili, facevo solamente gli gnocchi di farina o [...]
La Tenuta Travaglino si presenta al Vinitaly con tre novità: lo spumante Vincenzo Comi Brut Millesimato, il Ramato e il Campo della Fojada Riserva. Tre nuove bottiglie, espressione del [...]
Il Cascinalenuovo di Isola d’Asti è uno di quei ristoranti dove gli Amici Gourmet tornano sempre molto volentieri: sanno che in sala Roberto li accoglierà con quel riguardo speciale e [...]
Nel cuore della Franciacorta, a pochi chilometri dal lago d’Iseo, il ristorante Due Colombe al Borgo Antico è diventato dal 2013 il regno dello chef stellato Stefano Cerveni, che con [...]
Il punto è uno: da che mondo è mondo mangiare in viaggio è una figata. Poi che c’entra, come dicevamo, troppi ChefExpress, troppi Gruppi Cremonini, troppi Tanto&Buono hanno cancellato il [...]