Pensando a Carlo Cracco, il paragone immediato che viene alla mente è quello con una bellissima donna, che per tutta la vita dovrà dimostrare di essere anche intelligente. Perché ahinoi per [...]
Trascorrere un soggiorno in pieno centro a Firenze, la culla del Rinascimento italiano, è indubbiamente un’esperienza indimenticabile. Il J.K. Place Boutique Hotel, diretto dal General [...]
La marmellata di mandarini cinesi, conosciuti anche come kumquat, è una dolce conserva, ideale per preservare il sapore di questi piccoli e caratteristici mandarini, dal sapore acre, molto [...]
Germogli brillanti sui rami. Sonno estremo. Scolaresche in gita a tasso ormonale elevato. Riviste femminili che parlano di dieta detox. Insomma, è primavera. La stagione del verde, il colore [...]
La primavera è arrivata: in Romagna già tutti i peschi sono in fiore, le giornate si stanno allungando e quando scendo prima delle 7 per prendere il pane ed il quotidiano già una bella luce [...]
di Angelo D’Amico Primavera 2014, fui colpito dalla bontà con cui mia figlia mangiava semplicemente del pane, pomodoro e mozzarella e mi chiedevo come potevo portare a tavola queste [...]
Molte sono le scelte in cucina, la dieta mediterranea è appunto la dieta più sana e ricca del mondo per la varietà dei suoi prodotti. Tra i prodotti più usati della nostra cucina non possono [...]
Il pane integrale con lievito madre è un pane fatto in casa preparato con farina integrale e farina 00, realizzato con il lievito madre, con una lunga e lenta lievitazione, che lo rende leggero [...]
Il Consorzio di Tutela presente a Verona per fare formazione sull’olio di qualità. Dal 10 al 13 aprile 2016. AREA C STAND A 14 Il Consorzio di Tutela Olio Garda DOP a SOL&AGRIFOOD come [...]
Il brunch della domenica è il pasto ideale del giorno del riposo, quando ci si alza troppo tardi per consumare la colazione ma ancora un po’ in anticipo rispetto al pranzo. Per tacitare i [...]
(L'Autore è il Colui di Giulia e di Olivia e ora lo incornicio anche :)Scena uno, notte fonda, interno cucina, due galline sedute ad un tavolo coperto da fogli e da matite, una con le [...]
Come non riprovarci, per la pasqua, a gustare una nuovissima "sandwich cake"?Bella, buona e gustosissima con i suoi ripieni fantasiosi e delicati come si addice ad una Signora torta salata [...]
Le tapas spagnole miste sono una preparazione tipica della penisola iberica, servita come antipasto o aperitivo, in tutti i bar e ristoranti spagnoli. Si tratta di preparazioni di vario tipo, [...]
Dal 23 al 25 aprile, la Fiera di Ferrara si “apparecchia” per la sesta edizione del Salone Nazionale delle Sagre - Misen. Le specialità enogastronomiche di sagre provenienti da tutta la [...]
È trascorso più di un mese da quando mi è stato chiesto di scrivere una sorta di vademecum per coloro che si accingessero per la prima volta o anche per la seconda, magari per correggere gli [...]
L'insalata di pollo rappresenta senza dubbio uno dei secondi piatti più adatti alla bella stagione. Si può realizzare in qualsiasi occasione, dal pranzo in famiglia a quello fuori casa [...]
Negli ultimi anni, specie in una città come Milano, particolarmente vocata nel seguire le ultime tendenze, sono stati numerosi i tentativi di offrire l’accoppiata moda e cucina come chiave [...]
La tenuta di Fontanafredda è nota ai più per essere stata una delle residenze di caccia del re di Sardegna Vittorio Emanuele II di Savoia, che in realtà la costruì con il non troppo velato [...]
Venerdì 1 aprile (e non è uno scherzo) all’Hotel Vergilius di Creazzo (Vi) saranno esposti tutti i lavori dei partecipanti e premiati i vincitori. Il tutto contornato dalla dolce atmosfera [...]
Schiacciatine olio di oliva Oggi ricetta di un sostitutivo del pane che tante volte ho mangiato da bambino: le schiacciatine. Spesso erano la mia merenda a scuola. Per ho deciso di fare un [...]
Helles. Pils. Marzen. Weizen. Non stiamo scrivendo parole a caso casomai vi preoccupasse la nostra salute mentale. Sono gli stili birrari affrontati finora da La birra artigianale spiegata [...]
Ingredienti (per circa 30 panini):500 gr di farina 00;15 gr di lievito di birra;250 ml di acqua;50 gr di olio di oliva extra vergine;12 gr di sale;olio extravergine [...]
Quando parli di rustici a Napoli, obbligatoriamente parli anche dei panini napoletani. Si tratta dei rollé di pasta morbida ripieni di salsiccia e broccoli (in questo caso).Ingredienti [...]
di Andrea Docimo “I like it in the city when two worlds collide” canta Adele nella sua Hometown Glory. Chi ha detto che due mondi quasi totalmente incompatibili, o quantomeno spesso [...]
La stazione è la stazione con le sue costanti perenni. I cartelloni che segnano 40 minuti di ritardo, le facce sconfitte di chi ha perso il treno per un minuto e la famigerata fame del [...]