Conchiglioni radicchio e ricotta gratinati. Per il pranzo della domenica, per festeggiare una ricorrenza, per trascorrere qualche ora con gli amici, questo è il primo piatto ideale. Facile [...]
Tramezzini veloci con crema di formaggio, salmone e prosciuttoIl perché metà sono preparati con il salmone e metà con il prosciutto è semplicemente perché non tutti amano il pesce in genere [...]
di Andrea Docimo Location e storia: Il Soul sorge nel cuore di Pomigliano d’Arco, e più precisamente a piazza Mercato, frequentatissima nel fine settimana prevalentemente dai ragazzi, ma [...]
Il Polpettone di carne è uno dei piatti must delle nonne d’Italia, servito con un po’ di sugo al pomodoro riesce ad essere un piatto unico d’eccellenza soprattutto nella sua [...]
Nel menù del pranzo di Pasqua non devono assolutamente mancare le uova, ed allora che ne dite di portarle in tavola in una insalata colorata ed accattivante insieme ai ravanelli? Il piatto in [...]
Certo sgranocchiando una foglia di finocchio intinta nell'olio extravergine non pensiamo che Il suo utilizzo ha origini molto antiche tanto che se ne ha testimonianza nelle pergamene risalenti [...]
Sono pronte in un attimo, sono lo svuotafrigo per eccellenza, è sempre buona norma averne un sacchetto surgelato per i pranzi di emergenza e sono il compromesso perfetto trasformandosi [...]
Adesso, ditemi voi come può una con indiscusse origini sicule non amare gli arancini.Mia mamma grida al complotto ogni volta. Immaginate quanto può essere determinante in tutto questo la [...]
Sabato 5 marzo alle 12.00 presso la Stazione Marittima di Trieste Ad Olio Capitale arriva l’OIL BOAT Un aperitivo in barca a base di extravergine delle Città dell’Olio per [...]
134 premi internazionali in 10 anni L’elevata qualità delle specialità della gamma Birra Moretti, esportata in oltre 40 Paesi nel mondo, è stata apprezzata e riconosciuta in Italia e [...]
Gli assaggi del Ristorante Da Vittorio incontrano lunedì la Riserva Gustose sorprese domenica, con le alici di Cetara Mealitaly, e martedì, coi tartufi di San Pietro a Pettine La Guido [...]
Nel weekend pioverà.Sì, ancora.Ma c'è una buona notizia, potrete stare in casa, in tuta, sul divano a mangiare dolci. Ed ecco che arrivo in aiuto io, con una ricetta facile e veloce per i [...]
Denis Montanar è un vulcano di idee ed eccovi che alcuni ettari della sua proprietà sono destinati alla produzione di antiche varietà di frumento, mais e grano saraceno per la produzione di [...]
È stato un mese di quelli tirati tirati: senza fermarsi un momento. Un attimo: coincide con gli ultimi 5 risultati interlocutori del Napoli. Un caso? Buttiamo giù due [...]
Un 25 aprile all’insegna del gusto della Basilicata a Villa Cheta Élite di Acquafredda, Maratea (PZ) I viaggi che rimangono impressi nella memoria non passano solo per le strade e per i [...]
Buongiorno!Fare i biscotti mi piace molto. Mi piace molto dare forme diverse, anche se io a casa non ho tantissimi stampini. Ho sempre le stesse forme: il cuore, gli omini e il cerchio, [...]
Oggi è la Giornata Nazionale dei Pisarei e fasò, e io, piacentina DOCG, ne sono orgogliosamente l’Ambasciatrice!I Pisarei e fasö sono un primo piatto tipico piacentino, anzi mi [...]
Eccomi come promesso con la prima ricetta tipicamente piacentina (realizzata con i ragazzi di cui vi ho raccontato nell'ultimo post) che vi voglio presentare, e ve la presento in un giorno [...]
Centomila controlli non bastano. Non è questo il numero principale delle agromafie, che cresce con una costanza da fare invidia a colossi della finanza: confermando il trend registrato nelle [...]
È sufficiente entrare nei locali del Degusto di San Bonifacio per capire che si tratta di un posto in cui passione e professionalità vanno a braccetto: in sala e in cucina si lavora sodo, con [...]
In un’annata, quella del 2015, in cui le aperture di nuovi ristoranti si sono susseguite ininterrottamente, non era facile trovare un taglio da dare al nuovo ristorante in cima alla Triennale, [...]
Vi siete mai chiesti quali siano i vantaggi nell'utilizzo di una planetaria in cucina? Le planetarie sono nate inizialmente per l'utilizzo industriale e/o professionale ma negli ultimi anni [...]
A pranzo riesco a sedermi a tavola piuttosto tardi, quindi non ho certo voglia di preparami un primo piatto e generalmente mi faccio un bel panino integrale con insalata e prosciutto o [...]
Molti hanno sentito parlare di questa casa di Champagne perché è in mani italiane. Pochi sanno che i vigneti, che oggi compongono il cuore di Encry da quattro generazioni, sono stati fornitori [...]