Proprio qua vi raccontavo della prima esperienza con la mia Gina…non pensate male, mi raccomando.. Qualcuno si domanderà di chi sto parlando…ehehehe, ma di lei, Gina, la mia Pasta [...]
Considerando che i baresi hanno colonizzato il mondo, arriverà di certo nella vostra vita il momento in cui vi ritroverete a doverne invitare uno a cena. Meglio allora arrivare preparati, dal [...]
Alfonso Iaccarino è un uomo tutto d’un pezzo, solido e serio, al quale va il merito di aver inventato insieme a sua moglie Livia un proprio stile nell’accoglienza, permeato di personalità [...]
Le rose di prosciutto cotto e ricotta sono una variante salata delle cartellate dolci pugliesi. Sono ottime da servire come antipasto o al posto del pane. Procedimento Iniziate preparando la [...]
O adesso o mai più…oggi nel frigo di Ecocucina sono in scadenza: 100g di filetti di pesce, erbe aromatiche, 3 patate crude non più freschissime Cosa ci prepariamo? Il Fish & Chips Il [...]
Buongiorno!Oggi parliamo dell'imminente week end che ci aspetta ad Identità Golose, che dal 6 all'8 marzo celebra la dodicesima edizione del congresso dal tema La forza della libertà al [...]
La pizza di polenta con spinaci e funghi è una ricetta preparata quasi per caso, nata dall’esigenza di utilizzare della polenta che avevo in casa in una maniera decisamente allettante. [...]
“La forza della libertà” Milano, 6-8 marzo 2016 Oltre 100 chef dall’Italia e dal mondo ancora una volta insieme, protagonisti sul palcoscenico di IDENTITÀ GOLOSE, invitati a [...]
Molti trascorrono la pausa pranzo fuori casa, perlopiù in ufficio, ma non per questo i pasti consumati sul posto di lavoro devono essere necessariamente tristi o poco allettanti. Oggi [...]
E iniziamo marzo con una ricetta leggera, sana ma coloratissima! Speriamo che sia di buon auspicio per questo mese entrante che, di solito, sancisce il passaggio alla bella stagione. Ovviamente [...]
Dall'aspetto inconfondibile i bagels non sono altro che delle ciambelle di pane morbide e sfiziose di origine americana caratterizzate da una cottura particolare che, prima del passaggio in [...]
La mia ricetta di oggi per voi è un panino. Ma non un semplice panino. Ho scelto Montana e Montana ha scelto me per un hamburger gourmet e credetemi se vi dico che non è il solito hamburger. [...]
Livon, 50 anni di storia nel calice nell'articolo al link vi abbiamo raccontato in sintesi la storia di un successo aziendale e di una famiglia. Qui la degustazione di una verticale davvero [...]
Si comincia con gli “Antichi giochi pasquali” della Domenica delle Palme a Barga seguono la Processione dei Crocioni del Giovedì Santo a Castiglione di Garfagnana e la Processione del [...]
Se decidete di fare una sosta culinaria al Ristorante Azzurra di Riccione, piccolo paradiso per gli amanti del pesce, giocate d’anticipo perché trovare un tavolo libero, soprattutto con [...]
Negli ultimi anni la pizza è stata oggetto di una grande ricerca e sperimentazione e i risultati raggiunti si possono considerare una vera e propria rivoluzione. Scardinato il concetto che la [...]
Tra i diversi tipi di pane che realizzo e che ho postato in questi anni, mi sono accorta che manca proprio quello alle patate. Un pane che realizzavo spesso con mia nonna da piccola e che ora è [...]
Mi piace accompagnare mousse salate, affettati e altri antipasti con diversi tipi di pane e/o cracker e oggi ho preparato queste ciambelline con origano e cipolla, soffici e gradevolissime! Io [...]
[...] contest “fuori di zucca” di sulemaniche.it PARTECIPO AL CONTEST DI “PANE E OLIO”: [...]
Tra le varie opportunità del mondo vegetale, per consumare proteine alternative alla carne, il tempeth è sicuramente una delle più gradevoli. Si presenta come un panetto di fagioli di soia [...]
Chi è: "Orto, erbe e cucina ""Non chiedeteci il basilico d’inverno"" è il loro mantra. Stagionalità,freschezza e dominanza del mondo vegetale sono indubbiamente i tratti distintivi di [...]
Da brava vegetariana appassionata di pubblicità non ho resistito alla tentazione di fare una ricerca delle migliori e più creative che raccontino o promuovano in modo originale e brillante [...]
“Convivialità, informalità, condivisione e rifiuto di abbinamenti e porzioni imposte”. A sentir parlare Paolo Lopriore si comprende lucidamente la sua visione della ristorazione [...]
Le banane sono un frutto esotico che troviamo spesso nel banco del nostro fruttivendolo di fiducia, che ben si presta per essere gustato come spuntino gustoso di metà giornata. Ma lo [...]