Parma ha appena inaugurato il suo anno giallo oro di Capitale Italiana della Cultura 2020. Un’occasione imperdibile per immergersi tra opere d’arte ed eventi da vivere nelle atmosfere [...]
Siamo a Milano, a una decina di minuti dalla stazione di Porta Venezia, per provare Giolina, l’ennesima pizzeria napoletana sorta in questi lidi. Ecco la nostra recensione. Una zona [...]
Le crespelle integrali con besciamella, noci e gorgonzola sono un primo piatto gustoso e nutriente, che piace a grandi e piccini. Noci e gorgonzola sono infatti un accostamento classico e [...]
Sempre delle serie ..."ho comprato troppe carote" ...ecco qui un riso e carote basico, facile e forse pure banale ma che mi sono gustata alla grande con un filo d'olio Evo e una bella spolverata [...]
Quest'anno per le feste natalizie ho cucinato veramente poco, ma per una cena in particolare ho preparato questi deliziosi baci di dama salati, assaggiati anni fa ad un incontro a Bordighera tra [...]
Tradizionale nella colazione e brunch del Nord America, i pancakes, questa sorta di crèpes un po’ più spesse (per l’aggiunta di lievito nell’impasto), sono ormai abbastanza diffusi anche [...]
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano si oppone all’etichettatura a batteria proposta dal Governo italiano. Il motivo? Semplice: i prodotti dop e igp non hanno bisogno di un ulteriore logo [...]
A volte per contrastare l’influenza può essere molto utile adottare una dieta ad hoc, la dieta antigelo come l’ha chiamata Coldiretti. “Aumentare le calorie consumate, [...]
Le melanzane alla parmigiana sono una delle ricette fondamentali della cucina italiana, intraducibile senza cadere nella trappola della parola “parmigiana” che ricorda il famoso formaggio [...]
Conoscete il sedano rapa? In cucina è molto sottovalutato, eppure regala cremosità, leggerezza e gusto. Con zero calorie. Ecco cos’è e come utilizzarlo! Sedano rapa: cos’è e [...]
Indice Quattordici prodotti a marchio DOP e oltre sessanta specialità tradizionali, tutte espressione del territorio di produzione: questi numeri fanno capire quanto i formaggi in [...]
Impastare la farina con lo strutto ed un pizzico di sale. Aggiungere poco alla volta l’acqua fredda occorrente per ottenere una pasta ben amalgamata, liscia e di media consistenza (né troppo [...]
Le madri italiane si sentono “inadeguate” se non cucinano almeno 3-4 pasti freschi al dì per i loro bambini, forse perché il cibo per bambini, in Italia (omogeneizzati in primis) [...]
Ravioli con radicchio, ricotta e nocciole, golosi e delicati Se potessi farei un monumento al radicchio tardivo. Amo tutte le varietà di radicchio, ma il mio preferito è quello tardivo. Faccio [...]
Mariella Belloni Una riflessione storica con l'abbinamento a 6 vini e a 3 golosi piatti della tradizione greca In occasione del ricco programma d’iniziative per la stagione 2019/2020, la [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna nel 2020 sono ventidue, esattamente come l’anno precedente. A due uscite corrispondono due new entry e così abbiamo 19 mono-stellati, due con due [...]
Il timore di chi transita spesso per stazioni e aeroporti è quello di mangiare male: troppo poco tempo per godersi una tappa da buongustaio e troppa poca offerta per quanto riguarda i palati [...]
La pasta con crema di zucca, funghi e piselli è un primo piatto semplice, ricco e gustoso che richiama l’autunno (per via della zucca e dei funghi) ma che, grazie alla presenza dei [...]
Pastai Sanniti è un pastificio che ho scoperto recentemente grazie a Paola (@soupopera). Aveva catalizzato la mia attenzione un formato di pasta particolare, le papaline, formato che a breve [...]
La frittata di maccheroni o frittata di pasta, è una ricetta partenopea che ha origini antichissime, nasce come piatto di riciclo per consumare la pasta che avanza del giorno prima, ma io la [...]
Teseo Geri, un nome, un programma: per chi non lo conosce è uno dei personaggi meno catalogabili nell’ambito dell’universo enoico. Capace di volare in Vietnam per curare l’apertura di un [...]
Napoli ha il Centro storico (un centro storico patrimonio Unesco) più grande d’Europa per estensione: una mappa decisamente articolata di vicoli, vicarielli, imprescindibili tappe [...]
Cristiano Ronaldo e Massimo Bottura: la strana coppia verrebbe da dire manco fossero Walter Matthau e Jack Lemmon ai tempi d’oro. Perché strana? La domanda sorge spontanea: come mai li [...]
Indice Fettuccine o pappardelle: voi quali preferite? Per me è una bella lotta, ma forse le ultime sono la mia prima scelta. Tipiche di alcune zone d’Italia, come l’Umbria e la [...]
Selezionare delle patate che abbiano le medesime dimensioni, in modo tale che cuociano nello stesso tempo di cottura. Sciacquarle ed immergerle in acqua fredda salata, poi portarle a cottura a [...]