Il Regno Unito, causa Brexit, continua a fare scorte di Prosecco, il cui export vola oltremanica al 14% nei primi 9 mesi del 2019. A descrivere lo scenario sull’asse [...]
Per anni ho vissuto il Natale come un periodo pesante. Non lo sentivo, facevo fatica a pensare ai regali da fare, non cucinavo, a stento sopportavo l’idea di essere invitata a festeggiare con [...]
Nicola Bonera, esperto conoscitore di Franciacorta e talentuoso sommelier, ci guida tra alcuni gustosi piatti della tradizione, esaltati con l’accompagnamento di un buon Franciacorta. [...]
Il greenwashing, un’esposizione universale dedicata al cibo, la demonizzazione dell’olio di palma e della plastica, ma questo decennio ci lascerà anche buoni ricordi: abbiamo [...]
Difficile scegliere se rimanere a casa o andare al ristorante in occasione delle prossime feste! Se, però, la scelta cade sul ristorante Adelaide del Vilòn, quel piccolo, ancora quasi segreto, [...]
Arriva l’inverno, la prima neve e la tanto attesa atmosfera natalizia e VG che fa? Se ne scappa a Napoli, più precisamente a Torre del Greco per conoscere la cucina del giovane executive chef [...]
Ben due nuove new entry fanno salire a sei i ristoranti stellati di Bologna e provincia: la Guida Michelin nel 2020 conferma le storiche due stelle del San Domenico di Imola (che [...]
Riso venere con indivia caramellata, delicato e raffinatoUn piatto molto semplice, ma raffinato e goloso. Nato per la grande passione che ho sia verso l'indivia belga che il riso venere e che [...]
Lenticchie e cotechino, una portata tradizionale e ben augurale per festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo. Un rituale a cui non si può rinunciare… Ma se provassimo una variante? Ecco [...]
Sciacquare ripetutamente l’orzo perlato, in modo da eliminare eventuali impurità. Metterlo in una casseruola assieme alle foglie di alloro, poi versare un litro abbondante di acqua fredda e [...]
Le feste si celebrano soprattutto a tavola. Mangiare insieme alle persone care in modo più abbondante del solito, è un modo tradizionale per rafforzare rapporti di affetto e di [...]
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano protesta contro il falso Parmesan venduto da Selfridges a Londra. Tutto è accaduto nei grandi magazzini Selfridges: grazie alle ispezioni del Consorzio, [...]
Sabato 28 dicembre a Fico Eataly World, il parco del cibo più grande del mondo, sarà il pubblico a decidere qual è il migliore insaccato delle feste. Tema del giorno sarà, infatti, “Qual [...]
ΑΣΊ ΠΑΡΜΑΝΤΙΈ, Η ΓΑΛΛΙΚΗ ΠΙΤΑ ΤΟΥ ΒΟΣΚΟΥΤο ασί παρμαντιέ (hachis parmentier) απο την Γαλλία, είναι ένα πιάτο με βάση [...]
Questi ravioli di ricotta e spinaci sono una preparazione tipica della cucina italiana a base di pasta fresca all’uovo fatta in casa, resi unici dalla sfoglia bicolore al pomodoro che li [...]
Il ristorante San Domenico di Imola compie 50 anni e per l’occasione ci ha invitati a provare il menu degustazione che proporrà nel 2020, anno del suo cinquantesimo. Ecco quanto costa e [...]
Ingredienti per 8 persone: · 800 g di Patate di Bologna D.O.P. · 1 uovo + 1 tuorlo · 30 g di burro · 170 g di farina 00 · 30 g di parmigiano reggiano grattugiato · 1 pizzico di noce [...]
primo valenti presidente del consorzio e isabella mandozzi vice presidente consorzio Ma le Olive Ascolane, quelle buone, quelle “vere” le avete mai assaggiate? Sono certo di sì; ma siete [...]
I tortini di polenta con burrata e alici sono una ricetta semplice dove la delicatezza della polenta incontra la freschezza della burrata e l’intensità delle alici. Un ottimo antipasto o [...]
La salsa pearà o peperata, piatto tipico veronese, è una ricetta che in inverno mi riporta alla memoria la mia cara nonna, si perchè la sera del giorno di Natale, dopo aver fatto un pranzo [...]
Arriva un nuovo richiamo da parte del sito Salute.gov: questa volta è stato ritirato dal commercio un lotto di Conad – Filetti di alici in olio d’oliva. Sull’avviso di [...]
Parte scoppiettando tra tanti Top e qualche Flop la prima puntata (anzi, le prime due puntate) di Masterchef Italia 9. Prima che andiate avanti a scoprire quali, è bene che leggiate un paio di [...]
Sciacquare le foglie di basilico, sgrondarle e, senza pressarle, metterle ad asciugare su un canovaccio pulito. Spuntare le zucchine, sciacquarle e grattugiarle con una grattugia a fori larghi. [...]
Ingredienti per 8 persone: 800 g di Patate di Bologna D.O.P. 1 uovo + 1 tuorlo 30 g di burro 170 g di farina 00 30 g di parmigiano reggiano grattugiato 1 pizzico di noce moscata sale q.b. Pepe [...]
Il sugo alla genovese è un sugo a base di cipolle e carne originario della Campania che io ho imparato a mangiare ed apprezzare sin da piccola grazie alla mia mamma di origine napoletana. [...]