Non sono le gonne corte delle signore in scooter. Non sono gli ombrelloni improvvisamente allineati sul lungomare. Non è il ventilatore che estrai dalla cantina, dove ha trascorso [...]
“Fino a trent’anni, se ne hanno sempre venti. Dopo i trent’anni, se ne hanno quaranta”, diceva qualcuno. E fino ai 35? Fino ai 35, si va a mangiare a una delle stelle [...]
A cosa serve conoscere i luoghi comuni, nel senso di “frasi fatte”, sul vino in Italia? Ad attaccare discorso, per esempio. Sappiamo per esperienza quanto essere competenti in [...]
Immaginatevi un ragazzo dei nostri tempi con la voglia neanche troppo nascosta di cambiare vita e scenario. E con una carriera di broker davanti, magari non proprio come The Wolf of Wall Street [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 faraona intera 100 g di petto di tacchino 1 dl di panna liquida fresca 2 carote 2 costole di sedano 1 scalogno 1 spicchio di aglio 1 [...]
Matteo Baronetto, dopo 18 anni con Carlo Cracco, arriva a Torino al rinnovato ristorante Del Cambio. Anzi, sarebbe da dire che ritorna in Piazza Carignano nelle stesse sale dove da giovane ha [...]
Voglia di trascorrere un serata indimenticabile? La celeberrima enoteca “Le Cantine Dei Dogi” propone un evento da non perdere, la degustazione dei rinomati vini piemontesi [...]
Una nuova collaborazione con ....l'Antica Distilleria SIBONAL’AnticaDistilleria Sibona S.p.A. è locata nella zona del Roero, nel Comune di Piobesi d’Alba a pochi chilometri da Alba. [...]
Lu non è uno di quei posti dove ci si capita. No, a Lu bisogna arrivarci. Volutamente. Se ne sta sul cucuzzolo di una delle mille mila colline del Monferrato; in una zona poco battuta, lontana [...]
Qualche giorno fa il bravissimo Chef Raimondo Mendolia ha condiviso la sua ennesima innovazione nel mondo della pasta fresca, la pasta fresca fatta con la mollica di pane. Cosa dire, è [...]
BAVARESE ALLO ZABAIONE Dolce al cucchiaio famoso a Torino fin dai primi del 900’ Quando parliamo di “Bavarese” pensiamo subito ad un dolce al cucchiaio, quasi un budino, che si ottiene [...]
Ci sono voluti alcuni giorni di meditazione per archiviare la cena nippo fiorentina al Teatro del Sale di Firenze per celebrare la gastronomia del Sol Levante patrimonio Unesco. Una cena di [...]
Parlare di cucina regionale italiana significa inoltrarsi in un labirinto: prendi una strada pensando di avere chiara la tua meta e invece, in un attimo, ti ritrovi trasportato lontanissimo, non [...]
VIVANDA CONTADINA TRADIZIONALE DELL’ASTESANA SOMA D’AJ Ormai quasi scomparsa dalle nostre tavole è stato, forse, il primo tramezzino e ci ricorda i nostri storici “Pajsàn” La [...]
I vini prodotti nella nostra terra sono innumerevoli: ma avete mai pensato alla bellezza dei luoghi in cui vengono prodotti? Non potendo visitarli tutti ci siamo fermati in quei posti famosi per [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Buongiorno, mancano pochi giorni a Natale, sono stravolta come non mai, non ho fatto i regali, non ho voglia di pensarci (questo è grave) e mi piacerebbe solo passare ore arrotolata nella [...]
RICETTA DI UN ANTIPASTO PIEMONTESE FILETTI DI TROTA CRUDI MARINATI Dalle origini sconosciute un antipasto diverso per ogni occasione La ricetta dei filetti di trota cruda marinati è di [...]
Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua [...]
Quando finalmente arrivi al piatto con i sette tagli tipici del bollito misto hai già le allucinazioni da indigestione e il bello deve ancora iniziare. Anni fa ho visto saltare il bottone della [...]
Il 23/11/2013 dei loschi figuri (compresi io e il mio compagno) si aggiravano nel centro di Torino muniti di cestino, con grande curiosità del resto della popolazione, che, guidati da una Guida [...]
di Maurizio Valeriani La Guida Sparkle 2014, edita da Cucina & Vini, e focalizzata sullo spumante secco italiano, ha assegnato le 5 Sfere, il massimo riconoscimento, a ben 68 spumanti. [...]
Menù del Pranzo di Natale 2013Ricette Tipiche Piemontesi by Sergio Sono tanti, anche troppi i bei ricordi che mi legano al 25 dicembre giorno di Natale per cui ogni anno cerco di non pensarci [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina 200 g di spinaci 1 uovo Per condire: 500 g di funghi freschi [...]
Tra i nostri percorsi golosi non poteva mancare un tuffo alla Fiera del Tartufo Bianco che caratterizza e ha reso famosa la città di Alba in tutto il mondo. Nata come manifestazione collaterale [...]