"Grandi Banchetti" Ferrara 24 gennaio del 1529, Nozze del principe Ercole d'Este con la figlia del re di Francia alla presenza di Isabella d'Este Gonzaga. Maestro di casa:Cristoforo da [...]
I nutrizionisti l'hanno sempre detto, la salute passa principalmente attraverso la frutta e la verdura, alimenti ricchi di sostanze in grado di garantire benessere e salute all'organismo. In [...]
Ingredienti per 4 persone:250 g di riso per risotti300 g di radicchio rosso1 cipolla30 g di parmigiano grattugiato1 bicchiere di vino biancobrodo vegetaleolio e.v.o.saleMettete in una casseruola [...]
Buongiorno! mi sono assentata due giorni da Roma.. con la mia amica Dony siamo andate al suo paese.. Montorio nei Frentani (Molise).. e anche se il tempo non è stato per nulla clemente.. il mio [...]
Vi propongo una ricetta semplicissima, versione light della classica torta valdostana, senza formaggio e da preparare con una pasta sfoglia priva di derivati del latte. La trovate tra le ricette [...]
Un altro piatto decisamente autunnale. Certo che in estate si dovrebbero mangiare insalatone e tanta frutta, mentre io continuo imperterrita con piatti di un'altra stagione! Portate pazienza! [...]
E' passato giusto un mese da quando ho trasferito il blog sul dominio www.senzapanna.it e sarà stato un caso (il [...]
Uno dei miei condimenti preferiti per la pasta è senza dubbio il radicchio misto allo speck. Ottimo abbinamento di sapori ben variegati e complementari tra di loro. Lo utilizzo con numerosi [...]
Prendi un’evento come TuttoFood a Milano.Metti un’azienda Italiana che ha deciso di proporre una linea di prodotti “snelli” di nome e di fatto.Metti quattro blogger che vivono il food a [...]
Piatti Ceramiche Tapinassi - Forchetta Broggi, Linea Gualtiero Marchesi - Canovaccio Amo la CasaEccoci qui con una nuova settimana, dopo tanti giorni di temperature invernali, ieri finalmente ha [...]
La Val Rendena è tra l’altro una valle alpina che dal punto di vista dell’enogastronomia sa soddisfare i palati più esigenti, prodotti legati a vocazioni precise del territorio: [...]
Ingredienti per 6 persone:200 g di pasta all'uovo già stesa Voltan ( 8 fogli )150 g di radicchio rosso200 g di formaggio grattugiato asiago stagionato mezzano DOP 2 litri di [...]
La Trattoria Agnese di Genova propone, venerdì 24 maggio 2013, una serata dedicata alle verdure. Il menù prevede: - insalata di frittata - tortino di patate - triangoli di radicchio - [...]
Ingredienti per 3 persone:1 finocchio grande (solo il cuore)½ radicchio rosso½ radicchio bianco40 g di pistacchiolio extravergine di oliva Dante qbaceto balsamico qb Giustigomasio qb [...]
La dieta detox e’ senza dubbio la dieta del momento, grazie anche al fatto che molti vip la seguono. Recentemente è stata anche la dieta di Simona Ventura Con la dieta [...]
La tartare di salmone è un’ottima ricetta che possiamo sempre portare sulle nostre tavole in ogni occasione, per fare bella figura con i nostri commensali: tantissimi i modi con i quali [...]
Oggi vi voglio raccontare la splendida giornata che ho trascorso ieri a Milano, alla fiera TUTTOFOOD, invitato dalla ROVAGNATI ad assistere alla gara tra food blogger che hanno organizzato [...]
Restare in forma sì, ma con gusto. Ecco cinque ricette light da non perdere se volete disintossicarvi con le verdure di stagione più squisite. Restare in forma con gusto si può, eccome. Basta [...]
Che la cucina ligure sia ricca di pietanze prelibate, come del resto accade per quella di molte regioni italiane, non è un mistero. Basti pensare al pesto alla genovese, alla farinata, alla [...]
… Nonostante l’aspetto non sembri dei migliori e la foto sia delle peggiori, questa è la veg-frittata più buona che ho fatto finora; come capita a volte quando non so cosa [...]
RISOTTO CON ASIAGO E SALSICCIA350g di riso3 salsicce200g di Asiago2dl di vino rossoparmigiano grattugiato1 lt circa di brodo vegetale caldo 30g di burrouna decina di foglie di [...]
Se siete vegetariani sapete bene quanto è difficile trovare un ristorante che offra un menù per voi. Non parliamo poi di un ristorante completamente vegetariano! Ce ne sono, è vero, e sono [...]
Una torta salata vegetariana, caratterizzata da una besciamella resa rustica dall’utilizzo della farina di farro come addensante e dalla nota amara del radicchio. E’ preferibile [...]
La cucina coreana trova le sue origini nelle tradizioni preistoriche della penisola di Corea, evolvendosi attraverso una complessa interazione di accadimenti ambientali, politici e culturali. [...]
Gioco in casa con una birra "allegra", dal packaging accattivante e buona, veramente buona. Conoscete già il Microbirrificio Artigianale 32 VIA DEI BIRRAI? Se la risposta è no, allora avete [...]