di Maurizio Valeriani Una denominazione storica, come quella del Vino Nobile di Montepulciano, merita sempre l’attenzione dei degustatori e giornalisti italiani e stranieri. Nonostante il [...]
Dopo un anno di rodaggio e soprattutto di vendite in giro per il mondo si possono trarre i primi bilanci sulla Gran Selezione, che ha generato tra i produttori del Chianti Classico una [...]
Il sugo di mamma e il tocco dello chef. Questa ricetta è in ponte da quasi un anno, da quando questa estate ho partecipato alla Cena con Bacco ai piedi della Villa Medicea di Cerreto Guidi a [...]
Il motto together e il mega tendone con tutte le foto dei protagonisti della Leopolda abbraccia idealmente i degustatori (tantissimi, forse mai così tanti) giunti da ogni parte del mondo, con [...]
Oggi è S. Valentino? e io vi parlo di amore! Vi parlo di vino!D'altronde, tra le varie teorie riguardo l'etimologia della parola "vino" vi è quella che la farebbe derivare dal [...]
Redazione di TigullioVino.it Gli ambasciatori del Sangiovese vengono proclamati a Faenza. Il 22 febbraio al MIC si svolge il 14° Trofeo Consorzio Vini di Romagna - Master del Sangiovese [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Ottavio Venditto vincitore edizione 201 Il 22 febbraio al MIC si svolge il 14° Trofeo Consorzio Vini di Romagna - Master del Sangiovese 2015. In contemporanea ci sarà la X edizione di [...]
Rouladen (involtini) or Rindsrouladen (pl. Rolady) è un secondo di carne medio europeo. Consiste in fette di pancetta, cipolla, senape e sottaceti avvolti da una sola fetta sottile di manzo [...]
di Antonio Di Spirito Roma è la capitale d’Italia: politica, amministrativa, culturale, turistica, ecc., ecc. Ma Roma è anche lo snodo più importante del vino italiano: non c’è vino [...]
Dopo la serata ‘Circolo Anziani’ e quella ‘Gioventù Bruciata’, il gioco da tavola stavolta si fa più hard. Potrebbe fregiarsi del titolo di “Cronaca di una morte annunciata” o di [...]
Non esistono annate minori, ma diverse è una di quelle frasi che ho sentito spesso ripetere dai produttori e che ha sempre generato in me un composito sentimento di tenerezza e diffidenza. [...]
Quello che segue è il frutto di un brainstorming della redazione tutta di Intravino – “la Bibbia del vino italiano” (cit.). Un borsino ampio, crudo e senza sconti [...]
Ormai ci ho preso gusto!! La domenica Canederli!In più in questa occasione si festeggiavano anche gli 80 anni del mio nonno, quindi un bel bis di primi ci stava!!Sarà che per preparare i [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo di Cosimo Torlo* Non smetto mai di stupirmi su come sia sempre peggio occuparsi da giornalista di vino. Questa riflessione mi è scaturita in relazione alla [...]
Mi piace mangiare bene e non disdegno un buon bicchiere di vino a pasto soprattutto se è un buon vino romagnolo come il Sangiovese, il Trebbiano o l’Albana! Visto poi che sono una [...]
Manca poco al primo grande evento sul vino a Roma del 2015: SangiovesePurosangue dedicato al più diffuso vitigno italiano!Tanti produttori di diverse regioni. Ecco alcuni partecipanti suddivisi [...]
2013 Roccafiore Umbria Doc Sangiovese, Montepulciano Roccafiore, 05/gen/2015. 6€. Radiant pale cherry in appearance. Dry to taste, crisp acidity and medium-bodied, overall balanced. Moderate [...]
Una piccola cantina adagiata su una terrazza naturale di fronte al Mar Tirreno, tra piante di ulivi e corbezzoli, mentre all’orizzonte lo sguardo incontra il mare e le Isole Eolie. Ci [...]
claudia donegaglia Blend Il primo vino di Maikol è un blend di Sangiovese , Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Avete mai calcolato quanti vini si possono fare con quattro [...]
. Gli Scroccadenti sono biscotti secchi con mandorle all’interno e sono simili ai Cantucci toscani. Si prestano ad essere consumati accompagnati (anzi inzuppati, tocciàti in romagnolo), [...]
Un piattino da leccarsi i baffi. Non solo: è una ricetta facile, veloce da preparare e chic. Pollo in cocotte con carciofi e bacon, racchiuso da un croccante scrigno di pasta sfoglia. Ho [...]
IL PRANZO DI NATALE Sono convinta che per molti l’alcol rappresenti l’unica via per poterne uscire indenni, mantenendo pure una certa parvenza di equilibrio mentale. [...]
Parli di San Miniato, in provincia di Pisa, e ti viene in mente il tartufo bianco, non certo il netare di Bacco: eppure qui Leonardo Beconcini con Eva Bellagamba hanno deciso di proseguire [...]
L’occasione per tornare a parlare di vini bianchi, in Umbria, e per tornare ad assaggiare in sequenza un bel numero di Trebbiano Spoletino la si deve ad Antonio Boco e Paolo De Cristofaro. [...]