Nel mio frigorifero non manca mai una confezione di piadine da utilizzare al momento opportuno, ovvero quando rientro tardi oppure quando non ho tempo per preparare la cena. Le scaldo [...]
Nuova edizione della Guida “L’Emilia Romagna da Bere e da Mangiare” che omaggia il Centenario Pascoliano con una inedita ricetta di Piergiorgio Parini. 91 i vini [...]
Devo ammetterlo ultimamente non ho molta fantasia culinaria , ho preparato il pane nella forma di panini.Però ....con una farina bellissima dal colore meraviglioso [...]
Questa pasta è dedicata a tutti coloro che amano mangiare con gusto senza dedicare troppo tempo alla preparazione del piatto. E' una ricetta velocissima con pochi e semplici ingredienti , [...]
“Quel titolo, ‘Un buon nome per un ristorante potrebbe essere Presto Chiuso’ è un bel titolo ma crudele”. Ironia fuori luogo, ci hanno scrittto alcuni ristoratori dopo [...]
English version below!!!La cucina di Shade ha riaperto i battenti per preparare queste deliziose tigelle con farina di farro! venghino Siore e Siori, venghino!!!scusate ma a me il caldo da alla [...]
Pasta Pasta seccaPasta fatta in casaPasta ripenaPasta da fornoAgnolotti alla CavourBucatini alla carbonaraCannoli (Cannelloni) ripieni - Petronilla Cappelletti - ArtusiCarbonara di mare [...]
Mezze Penne con Squacquerone e FichiIngredienti per 4 persone:-1 scalogno mondato e tagliato a metà -30 g di olio extravergine di oliva -150 g di cavolo cappuccio rosso mondato e [...]
La calura estiva, le spiagge, gli ombrelloni. Quest’anno il pettegolezzo al sole passa anche da Twitter. I nostri vicini non hanno più scampo e via a cinguettare di quanto al macho da [...]
Le piadine sono una vera prelibatezza...ogni scusa è buona per gustarsene una...soprattutto da quando ho scoperto la ricetta di Montersino...infatti dopo la versione mini, oggi formato maxi con [...]
Non ora, che tra poco si scatena “il vecchio va e vieni” [cit.] sulla A14, e sarà impossibile programmare qualsiasi idea di trasferta tra il continente e la riviera romagnola. Non [...]
Dopo un fine settimana al mare, fatto di relax, giochi in spiaggia e del buon pesce, non poteva mancare oggi sul mio tavolo un antipasto veloce per iniziare la settimana con i toni giusti.Non so [...]
Tagliere formaggi Mucca Alice Paolo Chiari - Tessuto GreengateDopo le 3 scosse di terremoto avvertite benissimo il 29 maggio sono sempre all'erta infatti mangio cose preparate al volo! diciamo [...]
Per prima cosa, mi scuso della mia assenza a singhiozzi, ma tra impegni universitari e corse a casa dei miei per "evitare" il terremoto, aprire e scrivere sul blog è una delle ultime cose [...]
Quanto è buona la piadina romagnola lo sapete già.. oggi vi lascio una piccola variante più simile al pane, è per l' estatese non volete accendere il [...]
Nell'anno (bisestile) della crisi scende anche la produzione di fave. Il maltempo ha rovinato la festa di un italiano su due (49 per cento) che ha scelto di trascorrere la festa dei lavoratori [...]
Una ricetta che mette insieme 2 ricette la banitsa bulgara e la gibanica della ex-Yugoslavia preparata con yogurt e formaggio italiano, formaggio greco feta e pasta phillo romena. [...]
Da quando ho provato a fare le crescentine la prima volta, devo dire che sono venute sempre meglio e basta solo un po' di fantasia per farcirle e gustarle in allegria. Credo che questa sia una [...]
Martedì 6 marzo doppia presentazione all'Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele. Dalle 16,30 l'enogastronomia emiliano romagnola sposa il turismo a 5 stelle delle pagine patinate e delle [...]
Il Pagadebit di Romagna è un vino che ci piace tantissimo, per la sua storia e perchè è fatto quasi totalmente di uva Bombino Bianco. Con il nostro riso Carnaroli ne è nato un risotto [...]
Pranzo di Natale Antipasto all'italianaPaccheri al salmone con formaggio Squacquerone Tortelli o cappelletti con formaggio di fossa Scaloppine con funghi porciniùm Lo strudel della Petronilla
La cucina è il tempio della madri e delle nonne, ma l’alta cucina è da sempre il mondo dei grandi chef, che spesso sono uomini. Ma non è detto che le cose vadano sempre così. Il [...]
1268. Chiesa di San Bartolomeo con casa rusticale, portico, aia, pozzo, forno, macina da spalto, stalla e fienile. Lungo la via Emilia, sorge un'osteria che ha il sapore medievale. In [...]
Questa settimana: Julie & Julia, Valeria Benatti, Tessa Gelisio, Bob’s Burgers e Simone Rugiati. Tra insipide premiere, improbabili esordi ai fornelli, collaudati format è trascorsa una [...]
La materia prima ce l 'ho, un bel tartufo nero dell appennino piacentino, che se ne dica ha un profumo inebriante.Quindi ho deciso di "regalarmi" una giornata tutta a base di tartufo. A pranzo, [...]