Parte dal 19 ottobre il tour dei pluripremiati formaggi di Arrigoni, che entreranno da protagonisti nei menù di una serie di cene che si terranno in rinomati ristoranti di Milano. Dieci [...]
di Sabino Berardino Cosa mangiare a Firenze? Lampredotto, ma non solo. Giovedì 19 ottobre 2017 la stazione Leopolda di Firenze sarà l’epicentro della enogastronomia Made in Italy: sarà il [...]
All’insegna della natura, al Castello di Paderna (Pc), si è svolto Frutti Antichi l’evento open air alla sua ventiduesima edizione, realizzato sotto l’egida del FAI, Fondo Ambiente [...]
L’autore sopravvive da un mese a qualche migliaio di crocieristi, a bordo di una nave griffata Dumbo. Vaga così tra Florida, Messico, Grand Cayman, Giamaica e Bahamas; paesi, questi, [...]
Qualche settimana fa ho trovato condivisa su Fb la ricetta di questa crema, e mi ha subito incuriosito, dopo aver letto la preparazione mi sono convinta a provarla; mi sembra che abbia [...]
La frutta autunnale si distingue per il suo grado zuccherino, favorito da una maturazione che per tutta la sua evoluzione ha goduto del sole e del caldo estivo. La natura potrebbe offrire [...]
1842. E’ in quell’anno che nascono i primi oggetti firmati Kilner. All’epoca mai si sarebbe pensato di festeggiare 175 anni di onorata presenza sul mercato e – soprattutto – [...]
di Carlo Macchi Bottiglia con tappo fradicio, vino a metà spalla della bottiglia (l’etichetta stava pure peggio e per questo non la mostro). Considerando l’annata da tregenda l’ho aperta [...]
Nel corso degli ultimi anni i Feudi di San Gregorio hanno dimostrato di saper centrare l’anima dei due grandi vitigni irpini, il Fiano e il Greco. Sempre vini minerali, freschissimi, [...]
Cena di gran classe quella degli Amici Gourmet al Lume di Milano. Dalla sua apertura, lo scorso anno, il ristorante di Luigi Taglienti si è affermato come una delle destinazioni più di [...]
I cileni viaggiano spediti verso oriente, prendendosi quote di mercato importanti nel mercato cinese e rimpiazzando in questa maniera le perdite nel mercato inglese. Questo ci dicono i dati di [...]
Bere&bè : BERE BENE un buon bicchiere di vino, scelto tra oltre 230 etichette principalmente italiane, con qualche “incursione” francese, da gustare (s)pizzicando “zingare” [...]
La Gratinata di cipolla è una ricetta veloce e gustosa! Vediamo insieme come prepararla! Preparazione 10 minuti Cottura 10 minuti Per 4 persone Ingredienti: •4 cipolle grosse •3 cucchiai [...]
Anche quest’anno la castagna rossa del Cicolano è pronta a dare il benvenuto agli amanti delle antiche tradizioni e dei sapori di una volta. Da ben 41 anni, d’altronde, Marcetelli celebra [...]
A Milano negli ultimi tempi ci sono eventi gastronomici ogni weekend: feste della birra a profusione, cibo da strada come se piovesse, vino a secchiate, pizze con ogni abbinamento possibile. [...]
Come probabilmente sapete se siete habitué di Dissapore, Fico, Fabbrica italiana contadina (nome completo Fico Eataly World), il primo e più grande esperimento al mondo di parco tematico [...]
A Eurhop il passaparola ha un ruolo speciale, forse più che altrove. Ogni incontro e conseguente breve chiacchierata porta con sé anche la più classica delle domande: cos’hai assaggiato di [...]
di Chiara Giorleo Come sta evolvendo la comunicazione in Italia e all’estero? Come l’offerta formativa, oggi molto più ampia, può influire e sta influendo sul trend della comunicazione del [...]
Il filetto ai tre pepi è un piatto speciale e saporito che può salvare la vita quando vogliamo stupire gli ospiti, o il partner, con qualcosa di speciale ma non troppo impegnativo. Il [...]
Immerso nella quiete della Maremma toscana, nelle intenzioni della Famiglia Moretti, proprietari dell’area dove sorge la struttura dal 2000, L’Andana doveva essere il rifugio sicuro per chi, [...]
Mariella Belloni Appuntamento d'eccezione al Contract District per Cavit, nome di punta del comparto vitivinicolo italiano, con il marchio Altemasi ha recentemente siglato un accordo di [...]
Virgilio Pronzati Si terrà nella città girondina, dal 22 al 24 novembre 2017 il Convegno Internazionale sulla Storia del Vino. Previsti quattro interventi dedicati alla [...]
Si è conclusa la quinta edizione della Grande Festa di Latterie Vicentine con un’importante presenza di pubblico nonostante la pioggia. In migliaia fin dal mattino hanno invaso il [...]
Con l’arrivo dell’autunno si moltiplicano lungo tutto lo stivale le mostre, le sagre e le manifestazioni dedicate al tartufo, il prelibato fungo conosciuto sin dall’antichità a cui i [...]
Spaghetti con porcini secchi, pomodorini e piselliIngredienti :350 gr pasta tipo spaghetti20 gr porcini secchi150 gr piselli surgelati150 gr pomodorini cilieginasale, pepe, olio1/2 peperoncino [...]