Alcuni lettori mi hanno ricordato che un anno fa avevo promesso la ricetta per l’estratto di vaniglia “veloce”. Eccolo qua, giusto in tempo nel caso qualcuno voglia fare un regalo di [...]
Da qualche parte nell’universo la Vodka ha smesso di essere qualcosa da consumare in un sacchetto di cartone, ed è diventata il liquido più bling che si possa immaginare. Al punto che si [...]
Domani sera al Four Seasons di Firenze, in una edizione speciale dell'aperitivo del giovedì chiamato Metropolitan, sarà presentata la "elit pristine water series New Zealand [...]
Siamo al secondo aggiornamento di questa classifica redatta da Intangible Business, pubblicata ogni anno, e relative ai maggiori marchi mondiali del settore delle bevande alcoliche. [...]
www.unacuocaimprovvisara.altervista.org Il “Bloody Mary” porta con sé un’infinità di storie e leggende, vere e meno vere, che hanno contribuito a rendere mitico questo cocktail nato [...]
Al bar del ristorante dell’Hotel Majestic arriva Emanuele Broccatelli con un obiettivo ambizioso: “Stimolare la memoria olfattiva attraverso i cocktail”. Giovane e appassionato, [...]
Allora si parla del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti tenutosi a Piacenza, organizzato dalla F.I.V.I., pur con qualche giorno di ritardo rispetto all’evento. Colpa mia, che [...]
Cocktail particolarmente goloso ed amato dalle donne (specie nella versione alla frutta), la caipiroska, non è altro che una rivisitazione della caipirinha. Si tratta di una bevanda originaria [...]
È intitolato "Istinto toscano", il servizio uscito stamattina sull'Espresso che parla del Mugello e, secondo Enzo Vizzari, della "trattoria dell'anno". "Calore e fantasia. Dietro un [...]
Il Soul Kitchen di Genova, giovedì 28 novembre 2013, presenta una serata ”aperivegan“, che prevede la seguente scaletta: - live juice cocktails (succhi di verdura + vodka) - [...]
“Bar in Genova”, si definisce Les Rouges, con una piccola, buona dose di understatement. Basta vedere dove si nasconde, per intuire che non può essere un semplice bar: in piazza Campetto, [...]
E come nella migliore tradizione siciliana, l'inverno è arrivato, senza passare dall'autunno.Adesso non so se è un ricordo indotto dovuto all'età, o è un vero ricordo, ma quando ero piccola [...]
Presento oggi una ricetta per preparare le note frappe chiamate chiacchere, che in Italia si preparano abitualmente per Carnevale, ma in Russia sono chiamate "hvorost" e sono comuni [...]
Il mercato è sempre il posto migliore per farsi un'idea chiare di cosa offre il luogo e la stagione. E così l'aula didattica della scuola di cucina Thai del Blue Elephant, oggi è presso [...]
Ho chiesto a Valentina Maran, copywriter, scrittrice e blogger, di darci un suo parere/punto di vista/commento sulla bizzarra pubblicità che vedete in foto, datata febbraio 1941, in piena [...]
Questa ricetta l'ho trovata sul fantastico blog della mia amica RuMi Mama. Il suo è un blog di cucina abbastanza insolito perché oltre a postare ricette orientali lei 'testa' prodotti esotici [...]
Ho appena finito di leggere un articolo talmente cretino che fatico a credere di non averlo scritto io. Secondo l’autrice, contro la quale intendo rivalermi per plagio di quoziente [...]
Tornata da ogni viaggio ripercorro mentalmente tutti i momenti che mi hanno lasciato qualcosa del posto visitato, trasmettendomi un po' di cultura e tradizione. Inevitabilmente, il più delle [...]
La dieta del gruppo sanguignoQuello che potete mangiare ve lo dice il vostro gruppo sanguigno. Questo è quello che sostiene da oltre 15 anni il naturopata americano Peter D’Adamo, [...]
Un pugliese in montagna, un tedesco a Roma. L’incrocio in cucina tra Felice Lo Basso, una stella Michelin all’Alpen Royal Gourmet Restaurant di Selva Val Gardena, e Oliver Glowig, [...]
i finocchi al cartoccio… Ingredienti: 4 grandi foglie di finocchio, 1 trancio di salmone di circa 400 gr. 125 gr. di panna da cucina, 1 bicchierino di vodka, burro, olio extravergine [...]
Prima Legge del Successo: non puoi dire di essere veramente Pop(olare) finché qualcuno non ha dato il tuo nome a una nuova specie vegetale, ad un puntino ai confini dell’universo o ad un [...]
Uno street food, che di passi, ne ha fatti veramente tanti,E' partito dalla Svizzera, con un carico di Sbrinz e Gruyère, è passato dal Trentino raccogliendo una mela Golden e un cavolo [...]
Tutto scorre, tutto passa. Passano le creste di quindici centimetri, le spalline imbottite, le Superga colorate. Oddio sono tutte cose che stanno tornando… Però le penne alla vodka no, [...]
Tra le tante ricette di Halloween di cui abbiamo parlato finora ne manca ancora una, forse la più riluttante, almeno a prima vista, ma di sicuro una delle più apprezzate dai bambini: il [...]