DOP e IGP: quali sono le caratteristiche di questi prodotti?

dal 22 March 2019 su https:

Indice

 

 

Che il nostro Paese sia uno degli ambasciatori del mangiar bene è risaputo e la presenza di numerose eccellenze enogastronomiche conferma questa sua vocazione. Negli ultimi 20 anni il numero di Indicazioni Geografiche (IG) per prodotti Food&Wine è più che triplicato: si è passati infatti da 267 certificazioni di qualità a 818. Ma nello specifico cosa significa che un prodotto è DOP o IGP? Cosa garantiscono questi marchi e qual è l’iter per poter ottenere queste denominazioni? In questo articolo approfondiremo l’argomento, facendo il punt [...leggi]

tags : salumi emiliana italiana matera parma dop wine aglio altamura taleggio
Condividi:
Share
 
Articoli correlati:

Storia e caratteristiche della Coppia Ferrarese IGP, il pane “intorto”

In Italia, il pane è una cosa serissima. In questi anni vi abbiamo portato con noi alla scoperta di questo incredibile patrimonio, raccontandovi i prodotti più famosi, come il pane di Matera, [...]

tags : cornetti coppia farina salumi scalco lievito matera forno pane dop
dal 18 April 2025 su:
pane pasta riso carne e pesce cucina regionale

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su: