Le crepes al radicchio sono un primo piatto semplice ed elegante, perfetto per i pranzi della domenica o per un pranzo in famiglia, l’amaro del radicchio si bilancia con quello del [...]
Il mio "regalo di Natale" firmato Rustichella d'Abruzzo conteneva alcuni formati della loro favolosa pasta della serie Primo Grano, prodotta con solo grano abruzzese, insieme ad un vasetto di [...]
Quando si parla di ragù si intende un tipo di sugo che vede per protagonista, assieme al pomodoro, un qualche tipo di carne che, cotta in questo profumato intingolo rende la pasta davvero [...]
Mercato Plebiscito a Roma è uno spazio contemporaneo ed enorme. Si compra e si mangia allo stesso tempo. È situato a due passi dalla centralissima Piazza Venezia. Più di 600 metri quadri [...]
Diversi anni fa ho preparato questo condimento per condire gli gnocchi di patate, questa volta ho provato a prepararlo con il Bimby® e il risultato è stato come sempre [...]
"Una poltrona per due", di John Landis, è un film del 1983; un film che, per motivi misteriosi, viene riproposto in tv quasi ogni anno in occasione delle festività natalizie. È molto [...]
Un sugo pronto, ma speciale, da far arrivare a casa in modalità delivery. Lo prepara il vulcanico Peppe Guida, patron dell’Osteria Nonna Rosa, stella Michelin, e della dimora Villa Rosa [...]
Qualche tempo fa Martina Tommasi scrisse per qb mensile cartaceo un ricco articolo sulla storia dei canederli, i celebri gnocchi di pane della tradizione tirolese; ci piace riproporvene [...]
Il mese di gennaio, il primo dell’anno, in genere per noi è uno dei più freddi. A tavola è bene portare zuppe e minestre calde, ma anche fare il pieno di vitamina C, la quale ci aiuta a [...]
Cosa c’entrano i ravioli di grano saraceno al taleggio con l’Epifania? Potremmo dire che sono dietetici rispetto ai piatti più elaborati tipici delle feste natalizie. Ma [...]
Il pane di semola di grano duro da fare in casa con autolisi, una pagnotta con crosta croccante e mollica soffice. Il pane di semola di grano duro che da millenni accompagna l’uomo nel suo [...]
#frangipane. #galettederois. Non ci addentreremo nella descrizione della vera ricetta della crema frangipane, né tantomeno nella disamina delle differenze tra il frangipane francese e [...]
Se la parola cult fosse ancora cool, i cacciatori di tendenze scriverebbero che i bucatini sono un “formato di pasta cult”. Visto che dalle prime ore del 2021 ne parlano tutti. Anzi, [...]
Ci sono innumerevoli piatti tipici locali che in Italia sono tradizionalmente associati al periodo delle feste natalizie, e in questi giorni li stiamo riscoprendo, ma sono troppo buoni per [...]
A differenza delle scelte di tipo etico come il vegetarianismo o il veganismo, le allergie e le intolleranze alimentari possono provocare disturbi fisici anche molto seri. Le ricette di dolci [...]
Di birre ne esistono centinaia: chiare e scure, artigianali e industriali, fruttate, speziate, affumicate, a bassa e ad alta gradazione alcolica. Ma sapevate che esiste anche la birra salata? [...]
La pappa di patate e carciofi è una crema da preparare al vostro bambino fatta a base di questi 2 alimenti che vengono chiaramente cotti.Dato che il carciofo, come l'asparago e la cipolla, ha [...]
Anche per questo Capodanno a casa in modalità zona rossa e dunque delivery non si chiede più “cos’hai cucinato” ma piuttosto “cosa ci hanno portato”. Pranzi e [...]
Ok questa non sarà una ricetta unica, un piatto blasonato o particolare, ne eccessivamente goloso; ma se ha un vantaggio è sicuramente la semplicità di preparazione. Poi dai, parliamo di [...]
Avevo già sperimentato più volte il metodo del water roux, con bei risultati, che in poche parole consiste nell'unire una piccola percentuale degli amidi della ricetta (il 6% al massimo) [...]
E non c’è niente di meglio dello scenario incantato della suggestiva Val Ridanna, in Alto Adige, per evocare i profumi e la dolcezza dello Zelten, dolce natalizio di origine mitteleuropea, [...]
Le cipolle… O le ami o le odi. Io sono decisamente del primo partito, Mr Fun&Food vota per il secondo. Pertanto, approfittando della sua assenza a pranzo e di Baby F&F ronfolottosa – [...]
I “decreti Origine” sono i provvedimenti del 2017 che consentono di riconoscere, tra gli altri prodotti, la pasta fatta con grano italiano. Un’indicazione in più, a vantaggio dei [...]
Croccanti e leggeri crackers ai semi perfetti per arricchire il cestino del pane, facili e veloci da preparare sono l’ideale per utilizzare di esuberi di pasta madre o con lievito di birra. I [...]
La forma particolare di questi piccoli ravioli richiede un po’ di pazienza, in alternativa si può dare una forma più semplice che non va naturalmente a scapito del sapore.Nel ripieno [...]