Con queste ricette di primi piatti natalizi di carne potete arricchire il vostro menu delle feste in modo appetitoso e anche originale. Che sia per il pranzo del 25 dicembre o per una cena dei [...]
La ricetta dei cannelloni ricotta e spinaci non passa mai di moda, e con i consigli della nonna saranno perfetti, gustateli a pranzo o a cena. Di seguito scopriamo come realizzare la ricetta dei [...]
La notizia che Giovanni Rana ricomincerà a produrre in Italia è indubbiamente una buona cosa. Si parla di un investimento di 78 milioni di euro per riportare sul suolo italico la produzione di [...]
Ragù di lenticchie con polenta E' uno dei piatti che preparo maggiormente per tutta la stagione autunnale e invernale, un piatto che riscalda ed è al contempo golosissimo, un vero comfort [...]
La mia ricetta collaudata della besciamella senza lattosio: un asso nella manica per rendere i tuoi primi piatti delle feste adatti anche ad intolleranti e vegetariani. La besciamella è una [...]
Pici all’aglione, il primo piatto della cucina toscana gustoso dal sapore semplice e deciso. Scopri gli ingredienti della ricetta! Un piatto semplice preparato con pochissimi ingredienti [...]
Rosario Giordano de Il Piennolo a Cetara (SA), partecipa a Birra e Fritto – Una Storia d’Amore 2023, iniziativa siglata 50 Top Italy in collaborazione con Birrificio Fratelli Perrella e [...]
Segnatevi quest’altra location per provare la cucina di Antonino Cannavacciuolo. Lo chef, infatti, apre il suo Banco anche presso il Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa. Si [...]
Durante le feste non possono mancare mai i ravioli e allora questo anno siamo finiti su quelli di zucca e gorgonzola che io ho condito con zucca e dadini di mortadella.RAVIOLI DI ZUCCA E [...]
La ricetta del giorno che abbiamo scelto per il menu di oggi è una pasta al forno particolare, tanto gustosa e molto semplice da fare. Ecco come. In bianco, senza pomodoro ma con tanta [...]
Basta con le solite polpette in brodo o con il sugo: questa versione cremosissima ti farà perdere la testa, gusto davvero unico! Ogni famiglia conserva la sua personalissima ricetta delle [...]
Facili e veloci, queste pizzelle fritte sono a dir poco squisite: ecco come prepararle con il classico condimento pomodoro e formaggio! Conosciute perlopiù con il termine di montanare dai [...]
Altro che carne: quest’oggi prepariamo le melanzane alla pizzaiola, un piatto unico dal sapore irresistibile. Farai un vero figurone! Anche una semplice melanzana può diventare la [...]
Le prime parole che tornano alla mente quando (ri)pensiamo alla Trattoria San Carlo di Genova sono, certamente, “solidità” e “misura”. Esistono infatti, e per fortuna, luoghi del buon [...]
Inevitabile rimanere un po’ smarriti dopo aver letto “rampa da corsa per ketchup” – vogliamo dire, di che si tratta? Come si fa a gareggiare? La rampa va percorsa [...]
Quanto è buono l’arrosto di manzo con le mele? Ecco una ricetta da portare in tavola per Natale o Capodanno per arricchire il menu delle feste. Se volete offrire un secondo piatto di [...]
Introduzione Vincisgrassi è un piatto marchigiano tradizionale, una deliziosa pasta al forno che è diventata una delle specialità più amate della regione. Si tratta di una ricetta antica, [...]
A riempire le tavolate domenicali in famiglia ci pensano questi meravigliosi involtini di carne, unici soprattutto per il loro ripieno. Prendete alcuni ingredienti che si trovano in tutte le [...]
Fantastica idea per il cenone di Capodanno: un timballo di pasta con la ricetta di Sonia Peronaci, scenografico e buonissimo. Per festeggiare il Capodanno ci vuole una ricetta succulenta e [...]
Vediamo come fare la ricetta delle lasagne salsiccia e friarielli per gustare un primo piatto di pasta delizioso e dal sapore rustico. L’abbinamento salsiccia e friarielli dona il meglio [...]
Questo primo piatto a base di salsiccia e zucchine è davvero fenomenale: così cremoso che si scioglie in bocca fin dal primo boccone! Gustoso, saporito e perfetto per l’inverno, questo [...]
Ma il latte nel ragù ci va oppure no? Il dilemma risolto dalla vera ricetta della tradizione: ecco cosa devi sapere! Il ragù alla bolognese è un condimento preparato a base di ingredienti [...]
Se aprendo il frigorifero vedete che avete solo un cavolfiore e vi state chiedendo come usarlo: ecco la ricetta di un contorno eccellente! Quando è il tempo dei cavolfiori ci si può [...]
La ricetta dei panigacci o panigazzi, le focacce tipiche della cucina povera da gustare al posto del pane e da condire in tanti modi. I panigacci una specialità gastronomica tipica della [...]