L'altro giorno, dopo un bel giro in bici, non mi andava di chiudermi in casa, così ho deciso di dare una sistemata all'angolo delle aromatiche.. La salvia e il rosmarino prosperano e facevano [...]
Ed eccomi a pubblicare un'altra ricetta tratta dall'iniziativa Cook my books, anche questa volta è dello chef Ottolenghi, che mi affascina con l'uso delle sue spezie e dei suoi sapori [...]
Chi non ama i cannelloni? io ammetto che le faccio molto raramente ma sono davvero apprezzate e soprattutto gustose per il loro ripieno che può variare; queste sono accompagnate da [...]
La vellutata di topinambur e patate è una zuppa semplice da fare che ha come ingrediente principale il topinambur, il tubero noto con il nome di rapa tedesca o carciofo di [...]
Oggi ti propongo un dessert al cucchiaio piuttosto light e super fresco per deliziare il tuo palato e soddisfare la tua voglia di dolce in pochissime mosse: cremoso allo yogurt greco con frutta [...]
Spaghettini al ragù bianco. Carni bianche e cottura senza pomodoro per questo ragù molto delicato, ma gustosissimo…Spaghetti sottili per sottolineare la delicatezza di questo piatto [...]
Oggi voglio mostrarti una ricetta che ho imparato dalla mia amica Teresa, palermitana doc: i petti di pollo alla palermitana. Oltre al petto di pollo puoi preparare questo secondo piatto di [...]
Anche qui una ricetta di Ottolenghi, il grande chef, presa dal suo libro Flavour, che mi ha "colpitoeaffondato" non appena l'ho vista da Ilaria, nel suo Soffici blog per l'iniziativa Cook my [...]
Complice una bella melanzana italiana trovata al mercato ho preparato questa pasta dal sapore estivo: le Spaccatelle con Melanzane e pomodorini [...]
Il compito di far sciogliere un amido, come le patate, in bocca è in realtà abbastanza semplice. L’unica tecnica richiesta è la tostatura in forno con il burro. E non abbiamo nemmeno [...]
È il cibo per eccellenza, ma con il pane si possono realizzare anche sculture artistiche dense di significato e ricche di fascino. Ce lo dimostra l’artista Matteo Lucca, che espone le [...]
Basilico, rosmarino, lavanda. L”olio aromatizzato è un condimento leggero e delicato. Personalizzabile a seconda degli usi e dei gusti. Si può preparare così: Aromi: basilico è il [...]
Per questa crema di Cipolla ramata di Montoro ho usato la cottura al sale, una delle tecniche di cottura più antiche e dietetiche, in quanto non richiede uso di condimenti, adatta a carne, [...]
Per gli amanti delle verdure che diventano squisite cene, questa ricetta con i finocchi è davvero un posto frugale ma godurioso!FINOCCHI AL FORNO3 finocchi medie dimensioni50 g [...]
Non solo carne rossa. Le salse si sposano con tanti alimenti diversi e sono la soluzione ideale per accompagnare aperitivi e antipasti. Ecco qualche esempio: Salsa cocktail: per accompagnare [...]
Se come me vi piace fare tutto in casa (o quasi tutto) questi ceci sono l'ideale. Sempre se come me preferite cuocervi i legumi da soli, con questo metodo potrete ottimizzare i tempi lunghi che [...]
Oggi propongo un purè di carote saporito, profumato e coloratissimo!La ricetta è di quel grand'uomo di Ottolenghi, ed è tratta dal suo libro Flavours, l'ho conosciuta tramite l'iniziativa [...]
Risotto fragole e raboso frizzante, ricetta di primavera. Stagione di fragole. Frutto profumato e prelibato in mille preparazioni, come dessert al naturale, nello yogurt, con limone e [...]
Questo risotto verde è davvero un inno alla stagione, sano e colorato è una delizia al palato.Ma sapete cosa c'è di bello? Con la pentola Olav tutti i piatti si trasformano in un [...]
Ingredienti per 4 personePer la pasta : 300 gr. di farina 00 3 uova bio 1 bustina da 4 gr. di nero di seppia Per la farcia :100 gr, di ricotta ben sgocciolata70 [...]
La pasta con crema di asparagi e vongole è un primo piatto semplicissimo da preparare ma dal gusto a dir poco fantastico; pochi ingredienti per fare un figurone. Un primo piatto che profuma [...]
Per molto tempo la carne degli italiani è stata rappresentata ampliamente dagli animali da cortile. Vivevano nei pressi delle case rurali, proprio a rappresentare una dispensa a portata di [...]
Nome scientifico: Cynara Scolymus. Terreno preferito: siliceo-argilloso,, tipico dei calanchi, ben esposto al sole. È il carciofo, il bocciolo dell’infiorescenza che si raccoglie immatura, [...]
Capesante al forno antipasto raffinato. Le capesante si possono preparare in mille modi, ma, secondo me, più semplice è la preparazione e più il gusto ne guadagna. Il loro sapore di [...]
Oggi l'Italia nel piatto festeggia con l'aperitvo... un appuntamento sempre piacevole ma che negli ultimi anni è diventato un rito un po' per tutti, giovani ed attempati. Per questa occasione [...]