È stata finalmente presentata l’edizione 2026 della Guida Michelin Italia, in una cerimonia svoltasi presso il Teatro Regio di Parma: verrà il momento per le riflessioni, ma per ora ci [...]
Ecco le nuove stelle Michelin nel firmamento Michelin 2026 Ristorante Porcino Capogiro Zunica 1880 Le Petit Bellevue Luca’s Sciabola Umberto a Mare Cavallino Abba Procaccini Agli Amici [...]
Dite cassata, dite Sicilia. Pochi avrebbero dubbi. E invece alla 14a edizione dei Dolci delle Feste organizzato da Mulino Caputo, Santi Palazzolo da Cinisi e Sal De Riso da Minori si sono [...]
Al de Bonart Naples, Curio Collection by Hilton, arte, design e gastronomia d’autore si fondono in due esperienze uniche: “Noël de Chance” e “La Notte del Mito”. Natale e Capodanno [...]
Luisella Viviano, la locandina di presentazione e il libroCastellammare di Stabia, Borgo Antico.Nella monumentale Chiesa del Gesù , ragguardevole esempio di barocco nel [...]
Come da tradizione, al Gustus di Napoli si tiene la cerimonia di premiazione dei 3 Galletti, cioè il massimo riconoscimento assegnato dalla Guida alle Pizzerie 2026 del Mattino. Le pizzerie 3 [...]
Un birrificio dentro un villaggio operaio dell’800, e una pizzeria dentro il birrificio: così si potrebbe sintetizzare la peculiarità di questo posto. Ma quello che caratterizza il [...]
Ho trasformato la pizza di scarola di mia nonna in questi sfiziosi salatini: ancora più facili e veloci, ma altrettanto buoni. La pizza di scarola è una ricetta tradizionale del Natale in [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Mostaccioli Morbidi al Cioccolato Ricetta Tradizionale Napoletana http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Come cucinare i friarielli: guida completa tra storia, tradizione e ricette Se ti stai chiedendo come cucinare i friarielli nel modo giusto, sei nel posto [...]
Gli struffoli napoletani fatti in casa sono la scelta ideale per ammaliare parenti ed ospiti che verranno a trovarti prima e durante le feste di fine anno, buonissimi e divertenti da preparare. [...]
Giuseppe Cutraro, classe 1988, napoletano dei Quartieri Spagnoli e proprietario di Gruppo Peppe, dal 2020 in Francia con ben 8 sedi tra Parigi e Lyon, si è aggiudicato il Campionato Mondiale [...]
di Emanuela Sorrentino Nuova tappa del percorso celebrativo per gli 80 del celebre ristorante Mimì alla Ferrovia a Napoli nel segno dell’eccellenza, della tradizione e del legame con la [...]
Oggi nella cucina di ButtaLaPasta ci siamo cimentati nella preparazione di una ricetta della tradizione della cucina napoletana, la pasta con la genovese, che è un sugo ricco a base di carne [...]
In una Napoli sempre più al centro del dialogo internazionale, nuova capitale del turismo italiano, dopo decenni passati ad essere punto di passaggio per le blasonate mete della Costiera [...]
La prima edizione dell’International Coffee Forum, la manifestazione di due giorni interamente dedicata all’universo del caffè, si è conclusa con un gesto inaspettato e [...]
di Emanuela Sorrentino Sarà posizionato sabato 15 novembre alle ore 12 il libro “Le Pizzerie Storiche di Napoli Viaggio nell’Anima della città” nella prima delle due cassette per il [...]
Alla Mostra d’Oltremare due giorni di competizione, degustazioni e confronto tra maestri pasticceri da tutto il mondo Un evento internazionale per il dolce simbolo del Natale Napoli si prepara [...]
Ci siamo! Come vi abbiamo anticipato qui, l’uscita della nuova guida Michelin 2026 segna il rinnovarsi di un intero anno gastronomico, riparte la programmazione dei viaggi e meeting con i [...]
di Giulia Cannada Bartoli Il Corso Vittorio Emanuele, nel cuore di Napoli, si snoda per circa 4,5 km da Piedigrotta fino a Piazza Mazzini. Eccetto brevi tratti, non ci sono edifici sul lato del [...]
Cassate & Cassatine è il tema della 14ma edizione “I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo”. Si terrà lunedì 17 novembre al Grand Hotel Vesuvio di Napoli Sarà questa, [...]
Sfogliatelle ricce napoletane, fatte in casa saranno persino più buone. Si tratta di una delle tante bontà della tradizione pasticcera di Napoli, e che puoi assaggiare passeggiando tra le [...]
L'articolo Minestra maritata: la ricetta napoletana originale passo dopo passo proviene da Ricette della Nonna. La minestra maritata, conosciuta anche come minestra napoletana, è uno dei piatti [...]
di Emanuela Sorrentino La porta d’ingresso è un quadro scorrevole che ti fa ripercorrere un viaggio all’indietro nel tempo. Arredi barocchi, carte da parati fiorate, luci soffuse, cornici [...]
Il ricavato sarà devoluto a sostegno del progetto “Accoglienza e supporto alle famiglie” promosso dalla Fondazione Santobono Pausilipon di Napoli In vendita dal 15 al 23 novembre presso [...]