Il Riso alla Pilota è un tipico primo piatto mantovano a base di buon riso lombardo e di un tipo di salamella del territorio. Buongiorno amici ed amiche, come state?!Siamo arrivati anche [...]
E’ arrivata l’estate è tempo di mare, montagna e gite fuori porta, scampagnate e giornate con amici e parenti. Un piatto che per non siciliani non può mancare in queste giornate [...]
Questo mese L'Italia nel piatto ha pensato di dedicarla al riso, il cereale in assoluto più consumato dalla popolazione umana, che è alla base della cucina dell'Asia, ma è presente nelle [...]
Al secondo posto Pizzeria Sei a Los Angeles; terza posizione per Tony’s Pizza Napoletana a San Francisco L’industrie Pizzeria a New York è la migliore Pizza Slice Ricca di [...]
L'articolo Sono taralli ma non si fanno in Puglia: come si fanno i veri taralli napoletani e quali ingredienti non possono mancare proviene da Ricette della Nonna. Queste piccole delizie vanno [...]
Riparte per la 13ma volta il Pizza Village a Napoli che si tiene alla Mostra d’Oltremare dal 1 al 6 luglio 2025. Lontani i tempi abbacinanti del lungomare di Napoli e di più di 50 pizzerie [...]
Questo piatto è di una bontà unica, è quello che non potete perdervi d’estate perché se lo fate in inverno ha tutto un altro sapore. Molto probabilmente questo deriva dal fatto che i [...]
Quando aprite il frigo vi sentite stanchi e non sapete proprio trovare l’ispirazione per il pranzo o per la cena? State tranquilli, come ogni settimana siamo qui a proporvi un ricco menu [...]
Conosci le monachine napoletane? Sono dei dolcetti squisiti, perfetti da gustare con una tazza di caffè: ecco la ricetta. Se non hai mai provato le monachine napoletane non sai che cosa ti sei [...]
Vediamo insieme come cucinare il baccalà con questa guida pratica per non sbagliare. Prima di tutto chiariamo la differenza tra baccalà e stoccafisso, che pur essendo prodotti provenienti [...]
di Chiara Giorleo Il Roero incontra Napoli, sfida l’estate e la cucina di mare per rappresentare il potenziale e la varietà della produzione di uno dei territori di punta del Piemonte. Più [...]
Kimbo, la storica torrefazione napoletana, lancia “Sapiente”: una nuova linea di caffè Super Premium che unisce le eccellenze degli Specialty Arabica e dei Fine Robusta. Tre miscele dal [...]
di Marco Milano Dalla pizza al liquore lo chef Ciro Di Maio ha voluto firmare un omaggio di memoria e libertà, in onore delle risate regalate da Alvaro Vitali nei panni di Pierino. Un liquore [...]
L’attesa è finita (perché, che ci piaccia o no, l’attesa c’è stata, eccome): i dettagli gastronomici – che in fondo sono quelli che ci interessano fra queste mura digitali – del [...]
Buona la pasta alla Nerano, se poi la fai con la ricetta di Anna Moroni ottieni delle zucchine gustose e croccantissime. La pasta alla Nerano è un tipico primo piatto napoletano che nel corso [...]
Kellerei. Cantina Kaltern Kellereistraße 12 / Via Cantine 12 1-39052 Kaltern / Caldaro Südtirol / Alto Adige Tel. +39 0471 963 149 info@kellereikaltern.com Info & Onlineshop: [...]
Il ristorante “A Figlia d”o Marenaro”, storica insegna della gastronomia napoletana guidata da Assunta Pacifico, desidera fare chiarezza in merito all’incendio divampato [...]
A Napoli, ieri sera, c’è stata un’esplosione. Una persona morta e quattro feriti, ma l’attenzione è stata tutta catalizzata su due ristoranti della zona che, in un modo o nell’altro, [...]
Potremmo essere dalle parti del mito, vicini alle “amazzoni che vinsero battaglie” del signor Giancarlo alla Ruota della Fortuna o, per restare in ambito più gastronomico, a quella cosa che [...]
Fin da quando ero piccola a casa mia non si sprecava niente, soprattutto in cucina: un po’ di pane per tramezzini e qualche uovo e servo una cenetta spettacolare come faceva mia mamma [...]
Se hai fatto una scelta vegetariana o vegana devi stare ancora più attento degli altri perché alcuni cibi contengono conservanti che, in realtà, sono a base di maiale. Vediamo quali sono gli [...]
Questa ricetta della nonna farà innamorare tutti: melanzane spaccatelle alla napoletana, non c’è niente di più saporito, una volta provate non riuscirai più a farne a meno! Esistono [...]
Cosa rende “fiorentina” la bistecca alla fiorentina? Ci sono tanti elementi: il taglio, con la sua “altezza” tipica, la percentuale di grasso, la cottura, la succulenza. Soprattutto [...]
Gli esperti di Gambero Rosso hanno testato alcune delle produzioni artigianali di pomodoro pelato scegliendone i migliori. Questa la loro classifica. Come spesso succede nel settore [...]
Palazzo Petrucci, il palazzo gastronomico di Napoli affacciato sulla Baia di Posillipo, ha vinto il ricorso al TAR il cui oggetto verte sulla concessione in proroga del Bagno Elena. I giudici [...]