di Lorenzo Allori Prende il via nel fine settimana del 14 e 15 dicembre l’edizione invernale di eatPrato, la città toscana rifugio dei golosi che ospita all’interno della cinta [...]
di Francesca Faratro Con lui, per l’ennesimo anno la Toscana si riconferma vincitrice, dopo la precedente vittoria per l’edizione 2018 vinta da Simone Lo Guercio. Già in tale occasione, [...]
Pensi a Canino e la mente non può che correre all’olio extravergine d’oliva. Quello che si produce da tempo immemorabile nel paese della Maremma laziale, d’altronde, è fra i più [...]
“Il dolce non è nato per sfamare, ma per ricoprire il palato di tutta la benevolenza del mondo” (V. Corciolani, Pesto dolce)Qualche settimana fa eravamo impegnati a registrare un programma [...]
La ricetta del cacciucco livornese è un piatto tipico toscano, una zuppa di pesce nutriente e gustosa. Ha origini povere, tanto che in passato veniva preparata con gli scarti di pesce. Col [...]
di Monica Bianciardi Un tempo il vino come molti altri alimenti veniva trasportato via mare come testimoniano i numerosi ritrovamenti di anfore in relitti di navi affondate. Le città costiere [...]
Se si immagina la bellezza della Toscana, la strada che porta a Borgo a Mozzano per andare ad Eccopinò non è esattamente di quelle imperdibili o fiabesche e può sembrare strano pensando a [...]
di Marco Bellentani Si è svolta ieri, a Borgo a Mozzano, gioiellino incastonato nella Mediavalle lucchese, tra il Ponte del Diavolo e le verdeggianti montagne, Eccopinò una manifestazione per [...]
È andata in scena lunedì 2 dicembre 2019, presso il Teatro Eliseo di Roma, la cerimonia finale di premiazione de I Migliori Ristoranti Italiani 2020 secondo 50 Top Italy, la guida on-line, [...]
Il menù della Prima della Scala, uno degli eventi più importanti dell’anno, porterà la firma dello chef Enrico Bartolini, che ha da poco conquistato le 3 stelle Michelin. [...]
Røst, Milano, è un nuovo bistrot che gioca tra influenze scandinave e solidità dei prodotti nostrani con divertita leggerezza e esiti notevoli. La nostra recensione. Irrompe in quel di Porta [...]
Diverse persone mi hanno fatto questa domanda: dove posso bere una buona tazza di tè? Tanti locali sono nati negli ultimi anni e tanti, sono sicura, nasceranno prossimamente. È arrivato quindi [...]
L’anfora è un vaso di terracotta utilizzato nell’antichità per il trasporto di derrate alimentari liquide o semiliquide, come vino, olio, salse di pesce, conserve di frutta, miele. [...]
Quest’anno sarà Enrico Bartolini, chef a 8 stelle Michelin (è il nuovo 3 stelle a Milano con il Mudec), a preparare la cena che seguirà la Prima della stagione d’opera e balletto 2019/20 [...]
Dicembre è appena iniziato ed è subito Natale… Avete già pensato a cosa mettere in tavola per la cena della Vigilia? In Sicilia c’è un piatto che non deve mai mancare in queste [...]
Ed eccoci all'ultimo appuntamento del 2019 con gli amici dell'Italia nel Piatto, che naturalmente vi propone un tema tutto Natalizio: il pesce sulla tavola delle feste.Ogni regione vi [...]
Eccoci arrivati al 2 dicembre con la rubrica L'Italia nel Piatto che prova a proporre qualche piatto a base di pesce in vista delle feste natalizie.Il tema del mese infatti è : Il pesce a [...]
Con una produzione di qualità premiata dalle maggiori guide enologiche, l’Azienda Agricola di Suvereto spinge sulla distribuzione internazionale Un viaggio dal Sol Levante alla Toscana, [...]
L’Associazione Le Donne della Birra è un’associazione giovane, nata nel 2015 per volontà di tre donne appassionate che dall’hinterland milanese hanno voluto veicolare un messaggio [...]
Trascorrere una giornata in compagnia della famiglia Zaccheo, nelle splendide vigne di proprietà di Carpineto significa estraniarsi dal rumori confusi di polemiche e dispute (l’ultima [...]
Il giovane chef rientra dalla provincia di Treviso a quella di Grosseto. La sua cucina in un ristorante vista mare a Marina di Grosseto.
Moltissimi conoscono l’attrice statunitense Eva Green, diventata un’icona sexy con il film cult The Dreamers ma capace anche di dimostrare il suo importante talento con diverse [...]
I ristoranti stellati del Piemonte (la seconda regione più stellata d’Italia, preceduta solo dalla Lombardia) sono 46 nel 2020: un tre stelle Michelin, quattro due stelle (con una [...]
Indice La biodiversità agricola va difesa e tramandata, per il suo valore ambientale, culturale, economico e gastronomico. Si tratta di un concetto sempre più condiviso, ma che solo da [...]