Ora è ufficiale. Una buona notizia per tutti gli amanti della cucina e gli appassionati gastronomi che affollano la Penisola Sorrentina: dopo una pausa un po’ più prolungata del solito [...]
Manca il sale? Manuale di cucina per indecisi è il primo libro di Annalisa Sandri, foodblogger udinese con all’attivo diverse collaborazioni e programmi tv dedicati alla gastronomia in [...]
Virgilio Pronzati Il centro storico di Genova oltre ad essere il più grande d’Europa è una cittadella nella città. Ricca di antichi ed imponenti edifici tanto da [...]
Ma Nizza è Barbera? Certo che sì! IL 7 E 8 MAGGIO 2022 a Nizza Monferrato (Asti) torna il Barbera Forum con 64 produttori e 300 etichette in degustazione. Tour dei vigneti in bici, notte [...]
, Turismo Enogastronomico, Canale: Dove mangiare e bere, Mangiare Bene a Roma © 2021 Sanpellegrino
La primavera avanza, assieme al desiderio di vivere le città italiane e poter scoprire gli inestimabili giacimenti gastronomici della nostra bell’Italia. Grazie al tour di Gusto Italia, alla [...]
di Fabiola Pulieri La buona pizza moderna richiede una grande farina, un ottimo pomodoro, una buona mozzarella e soprattutto un olio extravergine di qualità. Ma quando si parla di pizza si [...]
Trent’anni di Cantine Aperte. L’enoturismo traina la produzione vinicola e il comparto ricettivo. Il Movimento Turismo del Vino, sabato 28 e domenica 29 maggio 2022 festeggia la trentesima [...]
Il dolce profumato, che in Romania si prepara a Natale, a Pasqua e per la festa dell’Ascensione, ha bisogno di una notte di lievitazione e di temperature adeguate per riuscire al meglio.A [...]
Andiamo alla scoperta dei cibi fritti napoletani più buoni e famosi anche tra i turisti che affollano i vicoli di Napoli. Queste ricette napoletane, sia dolci che salate, sono dei capisaldi [...]
Briciole-microbakery e gastronomia di quartiere a Roma Via dei Noci, 5 Telefono: 347 926 1821 Aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:00, il sabato dalle 9:00 alle 17:00. Chiuso la [...]
Sedetevi al computer e provate a digitare “tiramisù” e vi ritroverete con 59 milioni di risultati. La Gioconda, che è sul mercato da svariato tempo, ne fa cinquanta in meno.Un successo [...]
il luogo: Classico trattoria & cocktail di via Marcona, dietro piazza V Giornate a Milano, centralissimo e dal décor molto, molto cozy. Il programma: serate conviviali, da fine febbraio a fine [...]
L’Università dei Gusti e dei Saperi (UNIGUS), academy di alta formazione gastronomica ubicata a S. Anastasia (Napoli), ha organizzato il giorno 23 febbraio scorso un incontro gratuito, [...]
Nasce l’Accademia della Scarpella di Castelvenere, sodalizio enogastronomico che intende valorizzare la preparazione gastronomica, riconosciuta tra i ‘Prodotti della gastronomia’ della [...]
«Devi trovare i posti dove mandare i ragazzi in stage» mi dissero a scuola, dove insegnavo da pochi anni: fu l’inizio della svolta del mio lavoro, da professore di cucina a giornalista. [...]
di Lello Tornatore Voglia di qualcosa di diverso? Visto che i “polentoni” ci accusano di mettere pomodoro dappertutto, allora abbiamo pensato di mettere mano ad uno dei mostri sacri della [...]
Le ricette regionali : Campania oggi ho deciso di parlare di questa regione del Sud Italia la cui gastronomia è semplice ricca di aromi e odori e chiaramente favorita dalla produzione [...]
La ricetta è diventata famosa grazie alla Chef Cecilia Chiang scomparsa a 100 anni nel 2020 nella sua casa di San Francisco, ha avuto una vita rocambolesca e ha fatto con la gastronomia cinese [...]
Ci sono cibi ‘alla moda’, sdoganati negli ultimi anni e destinati, probabilmente, a finire presto nel dimenticatoio. Come i fiori commestibili, diventati un must dei piatti che si vedono in [...]
Le zuppe con la carne sono uno dei comfort food più amati e apprezzati soprattutto nel periodo invernale perché contribuiscono a combattere il freddo intenso. Non solo in Italia si preparano [...]
Conosci la crescionda? Mentre preparo un articolo per il numero di marzo di qb (spoiler: riguarda la gastronomia longobarda) mi imbatto in un dolce che non solo non ho mai assaggiato (urge [...]
Uovodiseppia a Milano Via Ludovico Ariosto 21 Tel. 02 4962 1255 Sempre aperto, a pranzo e cena Segno dei tempi che cambiano, il bistellato siciliano Pino Cuttaia sceglie una apertura low profile [...]
Sì, è tardi: per questo il titolo è “Idee lat minute per San Valentino”. Ma non tutti sono previdenti come Fedez, che ha portato la sua Chiara a cena da Cracco un paio di [...]
Fornoh a Lecce Viale Felice Cavallotti n 23 Te. 391 4588470 Dal lunedì al venerdì 7.30 / 19.00 orario continuato Ormai la gastronomia procede su binari che piano piano divergono sempre di [...]