di Luciano Pignataro Perillo mi dà la possibilità di definire bene, secondo la mia opinione ovviamente, il produttore artigiano. In realtà, al di là dei protocolli, dell’uso o meno [...]
di Chiara Giorleo La serie sulle donne coinvolte nei vari rami del mondo del vino, parallela a quella sulle produttrici, pubblicate mensilmente su questo blog ormai da tempo, dedica un’uscita [...]
Grinzane, 27 settembre 2023 – Si accendono i riflettori sulla terza edizione di Barolo en primeur, l’asta benefica promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e da Fondazione CRC [...]
Capasso Tartufi Contrada Serra, 5/A, 82030 Tocco Caudio BN Aperto tutti i giorni, chiude alle ore 19 Telefono: 329 316 3730 di Francesca Pace Si dice “andar per funghi” o “andar per [...]
Svario Via Val di Senio, 18 Roma Telefono: 329 9299705 Apertura: dal martedì alla domenica, dalle 18 a mezzanotte (venerdì e sabato fino all’una); aperitivo fino alle 19:30. di Antonella [...]
Ristorante Mirto al Botania di Ischia Via Provinciale Lacco – Fango, 284 Aperto la sera, chiuso giovedì Tel 081 997978 di Santa Di Salvo A noi napoletani, per secoli “mangiafoglie” [...]
Di Carmen Autuori Nettare, melassa, sciroppo oppure miele di fichi, il nome varia secondo la zona di produzione. Si tratta, però, dello stesso prodotto ottenuto dalla bollitura degli ultimi [...]
di Luciano Pignataro Il sommelier è appassionato, tutto può succedere. Come riuscire a trovare questa bottiglia di Miani assolutamente straordinaria, ovviamente fuori carta. Una [...]
Diciamo da tempo immemorabile che l’Aglianico deve essere aspettato con pazienza dal consumatore. Verissimo, ma come ogni regola ha la sua brava eccezione, possiamo anche esibire delle [...]
di Gennaro Miele Il Cilento è una terrazza che discende fino al mare, un percorso morbido che dall’entroterra dominato dal monte Stella arriva, attraversando verdi spazi, fino alle spiagge di [...]
di Marco Contursi Una serata di luna piena e l’invito di un amico è stata l’occasione per scoprire una bella realtà vitivinicola, poco conosciuta, che organizza però anche degustazioni di [...]
Stanchi dei menu degustazione che durano tre ore? Dei conti salati? Dei piatti di cui non vi ricordate più niente? Beh, se prima ci si vergognava a dirlo per non fare la figura degli ignoranti, [...]
Baccalà Village, la quarta tappa al Polo Fieristico A1 Expo (uscita Caserta Sud) di San Marco Evangelista (CE) con lo chef “scellato” Antonio Peluso Prosegue la quarta tappa del [...]
Baronè C.so Due Mari, 34-35, 36 Taranto Telefono: 099/6525274 Sempre aperto www.baronetaranto.it di Carmen Autuori Grazie alla magnifica posizione in un elegante edificio inizi Novecento [...]
Sabato 30 settembre 2023, dalle 18.30, appuntamento ad Eboli presso la Basilica San Pietro Alli Marmi per l’anteprima del “Sono Terra Festival”, un’occasione per raccontare [...]
di Francesco Costantino “Come In Corte Aurora” è lo spin off di Corte Aurora, un agriturismo al centro di una grande azienda agricola, con allevamenti destinati al consumo interno, progetto [...]
Laqua Countryside a Tecciano di Vico Equense di Antonino Cannavacciuolo Via Ticciano 137 Tel. 081 1946 0050 Aperto a pranzo e cena Antonino Cannavacciuolo, Nicola Somma, Barbara Guerradi Barbara [...]
Lake a Lesina Via Banchina Vollaro, 13 Sempre aperto Tel. 348.4496973 di Francesco Costantino Il Lake, di Primiano è di sicuro una delle location più suggestive di Lesina. Lui, Primiano, con [...]
di Luciano Pignataro Era l’ormai lontano 2011, annata calda, caldissima, dal Ferragosto in poi come la 2003 quando visitai Arianna Occhipinti: era proprio all’inizio di quello che poi [...]
Un appuntamento da non perdere per giovani pizzaioli e fornai che vogliano mettersi alla prova e che aspirano ad entrare nel team di Giuseppe Cutraro, in Francia. Cutraro, campione del mondo [...]
Bistrot Lesina Via Banchina Vollaro, 43 Telefono: 0882 991275 Aperto sempre di Francesco Costantino Classico ristorantino del lungo lago, a conduzione familiare. Filomena Giovanditti in [...]
di Marcella Pace “Le bollicine aiutano la meraviglia”. Si è affidato alle parole di George Sand, Luigi Cremona il giornalista e gastronomo che ha condotto una delle due masterclass che [...]
di Marina Betto In Francia lungo la Loira si snodano centinaia di chilometri di vigneti, toccando terreni di origine diversa e differenti climi ma i vini sono accomunati da una certa rotondità [...]
di Antonella Amodio San Marzano di San Giuseppe, una striscia di terra in provincia di Taranto, racchiusa tra i mari della Puglia, è il piccolo paese della DOP Primitivo di Manduria e sede [...]
Prezzo allo scaffale Elisir Vitae Capri Bianco 2022 € 45,00 Cantina Federico – De Gregorio Telefono: 339 8238362 di Antonella Amodio Sono rimasta positivamente colpita dal vino Elisir [...]