remio Internazionale Anna Dente Ostessa 2025: la festa delle donne della ristorazione Lunedì 3 novembre si è tenuta, ad Officine Farneto, la seconda edizione del Premio Internazionale Anna [...]
Passeggiare una domenica grigia e nebbiosa di novembre nelle colline poste alle spalle della via Emilia, tra Forlì e Forlimpopoli significa incontrare un'atmosfera malinconica e [...]
L’Osteria Pugliese Gatto Bianco, in occasione della ricorrenza di San Martino, particolarmente celebrata in Puglia, propone a Milano una cena che celebra le radici contadine della [...]
Misteri della comunicazione gastronomica: da qualche ora su diverse testate (grazie a Dio non di settore, per ora) si sta diffondendo una notizia di quelle apparentemente succose. È stata [...]
di Marco Contursi Trattoria Concè ad Atripalda: VENITECI. Se volete trovare una osteria vera. Se volete provare una cucina irpina, ben fatta. Se volete un ambiente caldo ed accogliente. Se [...]
Si può accompagnare un pasto per intero solo con vini dolci? Non parlo di Sauternes e foie gras o formaggio erborinato e Moscato di Scanzo, parlo di un pasto completo. La domanda mi frulla in [...]
All’apice del successo e dopo aver ottenuto addirittura la Stella Michelin, il famosissimo chef ha deciso di mollare tutto per diventare monaco. Nessuno riesce ancora a crederci. Famoso, [...]
Non potete dire che non conoscete Presepe Napoletano di e con Gino Sorbillo perché avrete almeno sentito parlare della pizza con l’ananas. Ed è qui, proprio di fronte alla sede storica [...]
Michele Minchio è nato accanto al Brenta in provincia di Venezia, dove gestisce l’osteria di famiglia (Osteria da Caronte a Paluello) che è piu vecchia di lui. In un’altra vita si [...]
Oggi ti propongo una vera favola fatta drink: facciamo insieme il liquore alle mele come lo faceva il mio bisnonno, ricetta top! Devo ammettere che negli ultimi anni mi sono letteralmente [...]
Il miglior bar al mondo è italiano, forse persino italianissimo, ma non si trova in Italia. Sulla carta d’identità si legge Bar Leone, all’indirizzo figura Hong Kong. Il curriculum vitae, [...]
La nuova “Osterie d’Italia Slow Food 2026” è stata presentata, e mai come in questo momento storico la guida più letta d’Italia dei ristoranti più amati attira l’attenzione del [...]
Cosa succede alle Stelle Verdi Michelin? Se lo stanno chiedendo alcuni, perché qualcosa, per i più attenti, sembra non tornare del tutto nelle novità sul progetto della Guida Rossa dedicato [...]
Tempo di espanzioni per Cédric Grolet, pasticciere più celebre della vetrina dei social. Poco meno di un mese fa la soffiata che lo vede piantare la prima bandierina in Italia, e ora taglia il [...]
Il ristorante dello chef Cristian Torsiello si trasferisce in una dimora storica del ‘700, amplificando la sua filosofia di valorizzazione territoriale Osteria Arbustico si prepara a [...]
In un momento in cui la ristorazione cerca disperatamente nuovi format con cui provare a porre rimedio alla crisi che attanaglia il settore da più fronti, per molti la soluzione è nella [...]
La Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso recensisce 2.600 indirizzi lungo tutta la Penisola. I migliori ristoranti italiani conquistano le Tre Forchette con un punteggio che parte [...]
Oltre ad essere il mese delle World Series di baseball, ottobre è anche il mese della presentazione delle due maggiori guide dei vini italiane: Vini d’Italia del Gambero Rosso e Slow Wine di [...]
Secondo posto per Antica Osteria del Mirasole, a San Giovanni in Persiceto, terza posizione per Abraxas Osteria, a Pozzuoli Il Lazio è la regione più rappresentata con 7 locali, al [...]
Sono venticinque i nuovi ristoranti che ad ottobre entrano nella Guida Michelin Italia, e qua e là scorgiamo qualche richiamo a Masterchef, programma che ha sfornato sì talenti culinari, ma [...]
L’immagine ormai è talmente comune che quasi non ci si fa più caso, ma girare per il centro di Roma è diventato ormai un assalto alla vista e al buon gusto, tappezzato com’è di invadenti [...]
La cucina piacentina ha di certo un’anima rustica, molto legata alla tradizione contadina. Lo testimoniano specialità come lo gnocco fritto e prodotti tipici quali la Coppa Piacentina [...]
Resilienza a Salerno non è solo pizzeria ma anche osteria. Gennaro Coppeta e il suo manico lo conoscete bene se siete frequentatori di queste pagine alla voce pizzeria. 27° nella classifica [...]
Martedì 28 ottobre, Cena a 4 mani da Ricci Osteria: un viaggio tra le specialità della Puglia con gli chef Francesco Bordone e Celso Laforgia. Protagonisti le celebri orecchiette e gli [...]
Casa Maria Luigia si è appena guadagnata le tre Chiavi Michelin, il massimo dei riconoscimenti della Guida Rossa destinati agli hotel, in questo spin off internazionale della più celebre delle [...]