Brutta sorpresa a Quattro Ristoranti: dopo aver vinto la puntata, la ristoratrice chiude il locale. Nemmeno Alessandro Borghese riesce a crederci: sembrava andasse tutto benissimo. Non tutto è [...]
Immagino che giusto qualche marziano non abbia ben presente il valore sociale del gelato a Roma. Esso è parte della cultura di un romano: rappresenta quella piccola e accessibile quota di [...]
di Stefano Incerti Sobria, toccante ed a lunghi tratti emozionante la festa del 10° compleanno di Pesce Baracca a Forte dei Marmi. A presentare l’avvenimento non potevano essere che i [...]
Occorre una panoramica sugli eventi più interessanti di luglio 2025 per gli appassionati di cocktail. l Lago di Como si prepara a ospitare una settimana di eventi dedicati alla mixology [...]
Romanticismo è un termine camaleontico che cambia aspetto e significato a seconda di chi lo pronuncia. Per Alessandro Borghese, che nel 2022 aveva premiato il bistrot veronese Antica Amelia [...]
di Ornella Buzzone Nei Quartieri Spagnoli, dove le voci si intrecciano ai panni stesi e ogni angolo ha qualcosa da raccontare, c’è un piccolo bistrot che non somiglia a nessun altro. Si [...]
Il vessillo gommato si alza anche in Arabia Saudita. O meglio – si alzerà, a onore del vero, che di fatto la prima della Guida Michelin dedicata a questo angolo del mondo è prevista non [...]
Un locale nel centro storico di Udine dove il cibo è strumento di inclusione, autonomia e dignità. È questo il cuore del progetto Diversamente Bistrot, avviato da Anffas Udine nell’ottobre [...]
di Antonio Di Spirito Pochi giorni fa, nella deliziosa “bomboniera” con ampio terrazzo Donna & Bistrot condotta da Dario Chieffallo nel Elizabeth Unique Hotel Rome, nel cuore della città a [...]
Dritte sui cocktail in piscina a Milano. Anche se Milano non si affaccia sul mare, l’estate in città offre numerose oasi per trovare ristoro e sopportare al meglio il grande caldo. [...]
Dalla colazione al dopo cena, una nuova terrazza sul mare interpreta con eleganza la convivialità contemporanea, tra gusto, territorio e visione. di Tonia Credendino A pochi passi dall’hotel, [...]
Voci dalla Francia vogliono che Martino Ruggieri sia già a Parigi e abbia lasciato la Puglia. Ad appena 3 mesi dall’apertura del bistrot Casanova e a 1 mese dal taglio del nastro del fine [...]
L'articolo In Ciociaria si nasconde un bistrot dove mangi i morsi di uno chef stellato. A meno di 10 euro l’uno proviene da Ricette della Nonna. In un’epoca in cui l’alta [...]
Sabato 7 giugno torna nel cuore dei Quartieri Spagnoli di Napoli, il Mercato della Terra Slow Food che, per la prima volta, non cadrà di domenica. Quostro, il bistrot nella corte della [...]
Gli ispettori della Michelin hanno avuto un maggio decisamente intenso e ricco di ottime esperienze gastronomiche, visto il corposo aggiornamento mensile: ben 15 nuovi indirizzi menzionati nella [...]
Una casa, fuori casa. E forse anche più confortevole. Perché quel blend perfetto tra savoir-faire, attenzione al dettaglio e cucina elegantemente comfort-food dell’Enosteria Morosini a [...]
Lorenzo Cochis La Russa, secondogenito del presidente del Senato, ha ereditato dal padre l’interesse per la politica, ma nelle sue vene scorrono anche imprenditorialità e decibel da DJ set. E [...]
Il 30 marzo scorso ha chiuso il cocktail bistrot Parea, aperto nel 2022 da Lorenzo Cochis La Russa, secondogenito del Presidente del Senato Ignazio La Russa, con due suoi amici. Motivo della [...]
Ci sono luoghi che non si limitano a esistere. Respirano i secoli, assorbono le parole, i silenzi e il profumo del caffè che scandisce i ritmi delle giornate. Il Caffè Quadri di piazza San [...]
di Emanuela Sorrentino Cibo e vino, ma anche scoperta di location insolite per un percorso di sapori e atmosfere che da sempre caratterizza il maggio napoletano. Merito di Wine&Thecity che è [...]
Da nero a oro è un attimo, basta oltrepassare l’Oceano Atlantico. La titolare assenza di colori del wine bar e bistrot romano NeroLab diventa scintillante “Italian Food Zone” nelle stanze [...]
Dove Napoli incontra la Valle d’Itria, tra piatti che raccontano e gesti che accolgono di Tonia Credendino Il racconto di una tavola che profuma di Sud Il rumore lieve dei passi sul selciato, [...]
Ci sono luoghi che più che ristoranti sembrano sospensioni dal mondo. Bolle rarefatte dove ogni dettaglio è pensato per lasciare traccia, più ancora che stupire. L’Olivo, due stelle [...]
Dopo aver raccontato dove mangiare senza glutine da Nord a Sud dell’Italia, da Milano a Palermo, passando per Napoli, Bologna e le meravigliose Cinque Terre, era ora di prendere un volo e [...]
Può piacere o meno ma l’ondata dei vini naturali non è più una moda, ma una tendenza identitaria di una nuova generazione di sommelier. Roma è sicuramente il riferimento dai piccoli [...]