La Casciotta d’Urbino Dop, eccellenza agroalimentare italiana e marchigiana, simbolo della provincia di Pesaro e Urbino, è il primo formaggio ad aver conquistato la Denominazione di Origine [...]
Gli arrosticini, piatto tipico abruzzese, ora si acquistano anche on line, sul sito www.bracevia.it. Non solo, potrete anche acquistare tutto l’occorrente più idoneo proprio per la cottura a [...]
Meteri, importante distributore di vini naturali e biodinamici, ha annunciato l’apertura di un ristorante. A dare la notizia su Facebook è stato Raffaele Bonivento, uno dei due fondatori [...]
Andiamo in Piemonte perché qui le gelate di aprile hanno distrutto vigneti, frutteti e campi, facendo perdere dal 50 al 90% del raccolto circa a seconda dei casi. Ad aprile, infatti, c’è [...]
Basta, da oggi niente più carne. Ci facciamo un bell’hamburger vegetale “al sangue”? Il mercato delle carni finte è sempre più in espansione, ma cosa sono precisamente questi prodotti, [...]
Barba di frate, agretti… potete chiamarli in entrambi i modi, questi fili saporitissimi e dal sapore minerale che purtroppo hanno una breve stagionalità. E la stagione è adesso, [...]
Un soggiorno sull’isola di Aruba è sole e mare da favola, ma durante un soggiorno sull’isola non si può prescindere dall’andare alla scoperta dei suoi sapori. Aruba, infatti, [...]
Sandra Tasca ha chiuso Tàscaro, il locale che aveva vinto la puntata dedicata alle cucine regionali dei 4 Ristoranti di Alessandro Borghese, un paio di mesi fa. E ora ha già pronto Tàscaro [...]
Non solo olio e aceto. Per condire mi diverto a creare salsine rapide molto gustose che danno sapore ai piatti. È una tradizione diffusa soprattutto nei paesi anglosassoni, ma si possono [...]
Nel famigerato 2020, il gelato ha ben assolto al suo ruolo consolatorio, con un boom senza precedenti di asporto e delivery e con un leit motiv che ha attraversato il mondo della gelateria da [...]
La Dop Montasio conquista sempre più i consumatori con un incremento di produzione e vendite del + 10,35% per un fatturato al consumo di 56 milioni di euro. Nell’anno appena terminato le [...]
La diffusione di specie invasive comporta perdita di biodiversità e ingenti perdite economiche, sia in termini di mancati guadagni che di soldi spesi per affrontarli: parliamo di cifre ingenti [...]
Amorim Cork Italia e Vetreria etrusca insieme nel nome di Vinolok. Un nuovo modo di pensare alla fornitura di tappi e bottiglie, per un'esperienza funzionale ed esclusiva ai propri [...]
Demetra E. Empoli: Volevo sapere se chi ha avuto il covid , deve fare il vaccino? Tutte e due le dosi?In questo periodo tutto il mondo medico scientifico si pone questo quesito, il problema è [...]
Visto che siamo nel boom dell’era fai-da-te, soprattutto in cucina, oggi ci concentriamo sulla tahina, la pasta di semi di sesamo di origine asiatica e mediorientale tanto comoda da far [...]
AperiSnack mandorle al naturale, benessere e salute ad ogni morso. Uno spuntino nutriente e sano, 100% naturale, gustose e croccanti. Lo snack che stuzzica. Visita veganblog.it per ulteriori [...]
In molte regioni italiane si mangiano gli ossi del maiale bolliti accompagnati dalla polenta. Questa ricetta della Garfagnana e della Valle del Serchio per la polenta utilizza la farina di [...]
Non dovrebbe più stupirvi la muscolarità di Giovanni Rana, fuoriclasse nel grande gioco della Grande Distribuzione Organizzata, sezione pasta fresca, attaccante se ne esiste uno, ieri pronto a [...]
Ad Aprile gli spinaci freschi sono ancora ottimi, fragranti, non enormi e solitamente quasi a km 0: ho pensato quindi di proporvi una ricetta vegetariana da leccarsi i baffi, leggera e nutriente [...]
Non serve chissà quale tecnica per aromatizzare lo zucchero, ma giusto qualche indicazione da seguire per non rischiare di inumidire i granelli o di veicolare muffe: seguite in nostri consigli [...]
MOLINO MORAS, con sede a Trivignano Udinese, con il supporto dell’ISS, ha creato un prodotto che risponde alle esigenze di adulti e bambini sopra i tre anni di età, con una riduzione [...]
Il casatiello in versione vegetariana, un’alternativa al classico napoletano. Questo con il pesto nell’impasto, è una mia rivisitazione. La farcia di pomodori secchi, olive e feta, la trovo [...]
Alla ricetta della Focaccia col formaggio ispirazione Recco, per chi non la conoscesse è una focaccia sottilissima composta da due sfoglie d’impasto ottenute con farina, olio extra [...]
La bella stagione chiama passeggiate (anche perché si può fare solo poco altro). Le passeggiate, oltre ad un sacco di starnuti e mascherine mocciolose di noi allergici, portano a raccogliere [...]
Le costolette di coniglio su purè di fave e pompelmo sono una tapa, come la farebbero nei bar più blasonati di Barcellona e vengono servite in maniera scenografica in bicchierini monoporzione. [...]