di Alfonso Sarno Ogni essere umano vorrebbe avere la percezione di quando la sua esistenza cambia più o meno radicalmente. In meglio od in peggio ma pochi sono i fortunati. Tra questi, senza [...]
di Albert Sapere La risicoltura ha rivestito un ruolo importante nello sviluppo del nostro Paese soprattutto nel secondo Dopoguerra quando c’era la necessità di reperire un cereale [...]
di Francesca Faratro E’ nato il Distretto Agroalimentare di Qualità del Limone Costa d’Amalfi IGP, un progetto che mira alla valorizzazione e la difesa dell’oro giallo della Costiera. [...]
di Marina Betto Fattoria Fibbiano. E’ Matteo Cantoni che presenta i suoi vini da remoto al ristorante Al Ceppo a Roma e nonostante la distanza il suo racconto convince. Trasmette passione e [...]
di Enrico Malgi Dopo avere assaggiato pochi giorni fa il Vibrans, ecco il Lampyris Nero di Troia Vino Biologico Puglia Igt 2015 dell’Azienda Caiaffa di Cerignola. Diciamo che questa è la [...]
Su Rai2 conduce Samanta Togni, ospite Marina Fiordaliso “Domani è domenica!”, l’appuntamento di Rai2, in onda sabato 27 febbraio alle 12, si propone di raccontare come gli italiani [...]
Per la giuria tecnica si qualificano per il concorso internazionale: Salvatore Tortora, Marigliano – Napoli Valerio Santi, Pizzighettone – Cremona Massimiliano Lunardi, Quarrata [...]
La vita è davvero un ciclo vichiano, dopo tre decenni di grande turbolenza torno all’Università per insegnare. L’ho fatto, poco più che ventenne per sette anni presso la Cattedra [...]
I nostri vini rosati calabresi a cura di di Enrico Malgi 1-Mabilia Cirò Rosé Doc. Gaglioppo al 100%. Lavorazione in acciaio e vetro. Vincenzo Ippolito 1845. Sede a Cirò Marina (Kr) – Via [...]
È un calendario fitto di appuntamenti quello messo in campo da MTV (Movimento Turismo del Vino), tra attese conferme come quelle di Cantine Aperte e Calici di Stelle, iniziative capaci di [...]
di Andrea Petrini Per questa ultima puntata di Delivery IGP ho voluto intervistare una bravissima imprenditrice del sud Italia, Simona Natale che, assieme a suo marito Gianfranco Fino, tanto [...]
di Floriana Barone Ha aperto il suo panificio lo scorso 22 febbraio nel centro storico: con Pezz De Pane a Frosinone Roberta Pezzella ha avviato un progetto fortemente identitario, che [...]
Giovedì 25 febbraio, l’antica pizzeria da Michele, i Frati Francescani della Basilica di San Pietro ad Aram e i volontari del progetto “Fa bene il bene” hanno donato 200 pizze alla [...]
È di questa mattina la notizia che finalmente anche un italiano è entrato a far parte del prestigioso istituo dei Master of Wine. The Institute of Masters of Wine has announced 10 new MWs. [...]
di Marco Contursi Lo scrivere per un blog importante come questo, da un lato mi offre la possibilità di dare voce a chi voce non ha, dall’altra di essere aiutato, da chi legge, a capire cose, [...]
La questione è stata sollevata da Eugenio Signoroni, curatore della Guida Osterie d’Italia di Slow Food in questo post Credo che non ci sia immagine più emblematica di [...]
WiBIM: presentato l’Executive Master per l’innovazione nel management del vino per apportare crescita imprenditoriale e nuovi strumenti manageriali Il nuovo Executive Master [...]
di Andrea Petrini La tenuta Il Feuduccio è ad Orsogna, nel cuore del Parco Territoriale dell’Annunziata, e dai suoi vigneti di alta collina, posti ad oltre 400 metri s.l.m., nasce questo [...]
di Enrico Malgi Personaggio davvero straordinario Peter Wiegner, un artista poliedrico, simpatico ed affascinante nel suo modo di fare. Dopo avere girovagato per tutto il mondo e maturato varie [...]
di Fabrizio Scarpato Sarticola è una collina nei pressi di Ortonovo, l’ultimo comune ligure prima di sconfinare in Toscana. Domina la piana di Luni e la vallata del Magra, il mare è [...]
di Emanuela Sorrentino Tenace e rigorosa, sorridente e professionale anche Marianna Vitale, una stella Michelin (Sud Ristorante di Quarto) e premiata dalla stessa guida come la miglior chef [...]
Non si ferma il programma di investimenti delle pizzerie in Campania. Isabella de Cham e Enzo Zarrelli di Donna Sophia uniscono le loro specializzazione, pizza fritta e forno a legna, in [...]
Fagiolo tondino del Tavo Piccolo, tondeggiante e chiaro: si presenta così il fagiolo tondino del Tavo, appena entrato a far parte della famiglia dei Presìdi Slow Food. «Assomiglia più a un [...]
Avvistato a Torino il mitico camioncino di 4 Ristoranti con Alessandro Borghese. Tutto è accaduto ieri mattina in piazza San Carlo: qui i torinesi hanno subito notato il van, ma non solo. In [...]
Questo Chianti mi riporta ai primi ricordi adolescenziali, e non parlo delle famose fiasche nella paglia che tanto successo commerciale hanno avuto, ma, più in generale, di quando era un vino [...]