Alfonso Sarno Il limone è simbolo della fedeltà in amore, l’arancio con i suoi fiori rappresenta la gioia di vivere e la prosperità, il cedro, invece, l’immortalità mentre il mandarino [...]
Ristorante Nabucco a Milano Via Fiori Chiari 10 Telefono 02 820663 Sempre aperto dalle 12 alle 24 Di Carmen Autuori La musica e i piatti tradizionali della cucina meneghina sono gli [...]
Piacevole serata con antiche e nuove conoscenze nell’angolino costruito da Angela De Caro al porto di Salerno, Da Gusto. Tanta roba da spizzicare e buone bottiglie da bere, soprattutto [...]
di Carlo Macchi Pfarrhof, secondo il traduttore di Google, in italiano vuol dire “canonica”. La mia assoluta ignoranza della lingua tedesca non mi permette di valutare l’esattezza della [...]
Da luglio “Casa Perbellini” vivrà un’evoluzione. L’identità sarà la stessa, ma in un più ampio e storico indirizzo. Da piazza San Zeno, Giancarlo Perbellini [...]
Pizza alla Diavola, dove andare a mangiarla? Beh a Napoli ci sono molte opzioni perchè anche qui piace il piccante. E poi, come scrise Goethe, Napoli è un Paradiso Abitato da Diavoli. [...]
Di Carmen Autuori La Quaresima è sinonimo di moderazione, soprattutto a tavola, non solo per i cristiani osservanti ma anche per chi è solito cedere un po’ troppo ai piaceri della gola. [...]
di Floriana Barone Aperto nel 2017 dalla famiglia Stocchi, a due passi da via Nazionale, il Forno degli Amici è uno degli indirizzi più interessanti della Capitale. Una gestione familiare e [...]
L'articolo Gresca a Barcellona e la cucina della felicità di Rafa Penya proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.
di Roberto Adduono* Chateau Petrus è un “non château” ovvero è uno dei rari casi in Francia dove si produce vino senza l’esistenza fisica del caratteristico “castello”. In una [...]
di Carlo Macchi Può l’Aglianico essere adatto per dei Metodo Classico? Dopo aver gustato il MATA devo dire di sìiiiiii! Non solo belle note fruttate al naso ma una sorprendente finezza al [...]
di Enrico Malgi Ecco qui un altro vino bianco territoriale facente parte di una tipologia a me molto cara, di cui ho riassaggiato il millesimo 2016 dopo cinque anni. Si tratta dell’etichetta [...]
Il fortunato format amplia i suoi confini e si apre a tutti i pizzaioli d’Italia. Cinque tappe con altrettante sfide che vedranno confrontarsi gli aspiranti concorrenti alla finalissima di [...]
“Mi formo con te” è l’iniziativa che l’Antica pizzeria Da Michele in the world e l’Associazione Logos FormAzione hanno avviato ad Aversa, attraverso il proprio corso di pizzaiolo. A [...]
di Stefano Incerti La nuova stagione del ristorante stellato Il Parco di Villa Grey inizierà con un importante cambio di guida in cucina. Il testimone passa dallo chef pugliese Roberto Monopoli [...]
El Xampanyet a Barcellona C/. de Montcada, 22 Tel +34 933 19 70 03 Sempre aperto, sabato solo a pranzo, lunedì la sera Chiuso domenica Ci sono locali che anche quando diventano proprietà dei [...]
di Carlo Macchi Non ero mai andato al Ventolaio e un po’ la cosa mi bruciava, perché questa cantina era entrata prepotentemente nei radar di Winesurf più di venti anni fa, con uno [...]
di Monica Bianciardi Chianti Classico Collection ha raggiunto la soglia dei 30 anni. La manifestazione nata nel 1993 ha segnato un nuovo record con 206 aziende presenti per un totale di 750 [...]
Frankie Gallo Cha Cha Cha Pizzeria a Barcellona Carrer del Marquès de Barberà, 15 Tel. +34 931 59 42 50 Sempre aperto La storia della pizza nella capitale catalano passa per questo locale [...]
La classifica de I Migliori Babà 2023 è stata realizzata con il consueto metodo di 50 Top: un primo un sondaggio di voto, a cui hanno partecipato oltre 50 persone, ha stabilito i primi 20 [...]
di Francesca Di Leo e Luca Roncadin A Udine, dove piatti iconici come frico e gubana la fanno da padrone, ci sono anche grandi maestri dell’arte della pizza. Tra questi, Raffaele [...]
Elegance Cafe JazzClub a Roma Via Francesco Carletti, 5 Tel: 06 57284458 www.elegancecafe.it Aperto tutte le sere dalle ore 20:00, con inizio spettacolo alle ore 21:30 di Antonella Amodio Non [...]
di Enrico Malgi Nelle mie scorribande alla ricerca dei migliori e più longevi vini bianchi italiani non poteva certo mancare il Vermentino di Gallura ed in particolare il famoso cru Santigaìni [...]
L’Associazione dei sommelier partenopea ha invitato Alberto Lupetti, lo scorso 16 febbraio, a raccontare la maison francese e i suoi prodotti presso l’hotel Renaissance di Napoli di Ambrogio [...]
Virgilio Pronzati Lunedì 27 febbraio, all’hotel Melià di Milano, le eccellenze abruzzesi al centro della terza giornata voluta da Paolo Massobrio e Marco Gatti per raccontare [...]