Non vogliamo essere sacrileghi (magari un po’ sì) in un momento tanto solenne per la Chiesa Cattolica come quello in cui i cardinali si radunano a Roma in vista dell’elezione del prossimo [...]
Appena attraversato il ponte di Tuna, struttura di rara bruttezza sull’altrimenti incantevole fiume Trebbia, ci si imbatte nella statua in vetroresina dedicata a un elefante: si tratta di [...]
Con Ie Koji la gastronomia nipponica a Roma si arricchisce di una esperienza veramente tradizionale, nella forma di un’izakaya L’izakaya è la tipica trattoria giapponese, che non lascia [...]
Quando? Dal 1 al 4 maggio. Dove? Presso gli spazi del COMICON Napoli, come di consueto. Cosa? Il PizzaCon, ovviamente: il corner ideato insieme a Garage Pizza e Dissapore e dedicato al lievitato [...]
Ho passato tutta la mia infanzia e adolescenza a Salerno. Ci sono nato e ci ho vissuto fino ai 26 anni. In tutto questo tempo, ho avuto la fortuna di provare praticamente tutto quello che questa [...]
L’agricoltura statunitense è sempre più tecnologica e basata, da diverso tempo ormai, su trattori a guida autonoma tramite GPS. Nei periodi di lavoro più intenso i mezzi agricoli lavorano [...]
L’amatissima chef slovena Ana Roš ha annunciato una nuova apertura per la fine di quest’anno e, per la prima volta, la nuova insegna sarà al di fuori dei confini del suo paese natale. [...]
Con la besciamella fritta l’antipasto prende tutto un altro sapore: se non l’hai mai assaggiata è il momento di scoprire la ricetta golosissima! A volte le cose semplici premiano [...]
Non esiste una sola ricetta del morzello calabrese, che nel dialetto catanzarese si chiama morzeddhu o murzeddhu, è un piatto tipico della cucina di Calabria che potete assaggiare in tutto il [...]
Diciamolo subito: chi avrebbe voluto esibire lo scontrino del ristorante di Max Mariola a Napoli, in realtà Osteria Da Fiorella, per criticare la carbonara a 30 € resterà deluso. Il nuovo [...]
di Giuseppe Giorgio È stato un trionfo di sapori, cultura e identità gastronomica il lunch-evento che ha inaugurato il nuovo percorso enogastronomico de “I Viaggi del Gusto e del Sapere”, [...]
È una delle sedi universitarie più antiche del mondo, patria dell’orto botanico e della Cappella degli Scrovegni, entrambi dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Hai capito di [...]
di Tiziano Terracciano Di tanto in tanto bisogna rinfrescarsi la memoria e ricordare che Somma Vesuviana è senza alcun dubbio una delle capitali italiane della distribuzione di Stoccafisso e [...]
Prova subito le pennette alla toscana: la ricetta originale per farle cremose e senza panna come quelle delle trattorie di Firenze. Se stai cercando una ricetta semplice e sfiziosa da gustare a [...]
Ho trovato finalmente il metodo per ottenere delle polpettine di manzo extra morbide e deliziose: il segreto arriva direttamente dalla cucina di mia nonna! Io me la cavo piuttosto bene a [...]
La riapertura della Trattoria La Pigna ha fatto molto notizia a Verona. E anche in giro, veramente. Non sapevo esattamente quanta attesa ci fosse per il ritorno di questa insegna. Io ero [...]
Jan de Boer tiene gli Stati Uniti in pugno. “Ma come sarebbe a dire”, direte voi, “e chi caspita è Jan de Boer”, immediatamente dopo. Il nostro protagonista è il portiere del Byrne, [...]
Trattoria Visconti è orgogliosa di annunciare che è stata selezionata come finalista in due prestigiose categorie per la Star Wine List of the Year International 2025: Best Sparkling Wine List [...]
La Locanda Gesù Vecchio a Napoli Due sedi: via Paladino, 26 e via Paladino, 4 Aperto a pranzo e a cena Chiuso: Via Paladino, 26 il lunedì e Via Paladino, 4 il martedì Tel. 0814613928 Conto [...]
Siamo sempre di corsa. Il tempo per cucinare è poco e quando torniamo a casa esausti e affamati, la tentazione di aprire un barattolo di sugo pronto o infilare nel microonde un piatto precotto [...]
Al ristorante Fattoria delle Torri a Modica ho pensato che più di una volta abbiamo parlato, e in dettaglio, dell’importanza del sorriso in accoglienza ed in sala nei ristoranti. Ma anche [...]
Era in effetti da un po’ di tempo a questa parte che Franchino Er Criminale, spietato youtuber recensore di street food e affini, frequentava con assiduità Torino. Nessuno però avrebbe [...]
di Ornella Buzzone Nel cuore pulsante di Napoli, a pochi passi dalla vivace Pignasecca, alla via dello shopping, via Toledo e ai Quartieri Spagnoli si trova “La Porta Accanto”, una [...]
Napoli è un teatro; e lo è anche nella gastronomia, con le tante trattorie tipiche che, oltre al cibo, offrono veri e propri spettacoli popolari. Come da Nennella, il locale dei Quartieri [...]
Una determinata “banda del buco” ha messo a segno un colpo dalle modalità cinematografiche presso il ristorante Caino di Montemarciano, amatissimo tempio della cucina maremmana che ha [...]