Conferenza stampa AmaCortona Cortona 22 aprile 2025 – Il 10 maggio 2025 prenderà vita AmaCortona, un inedito appuntamento che intreccia sport, salute e benessere in [...]
La ricetta della lasagna del Nuti affonda la sua storia nella grande tradizione gastronomica italiana, stiamo parlando di un piatto tipico che pur nella sua semplicità è capace di rapire il [...]
2025 , un traguardo importante per il premio ideato da Witaly : 20 anni di EmergenteChef, 15 di EmergentePizza, 10 di EmergenteSala. e si svolgeranno a Monza per la prima volta insieme le Finali [...]
S’Osteria 38 sorge proprio nel centro storico di Acquapendente, crocevia di percorsi e di scambi e porta da Nord per la Tuscia, il cui territorio si incunea tra Toscana e Umbria. La sua [...]
Con il pane avanzato ed un po’ di cioccolato puoi fare un dolce irresistibile: così non butti via niente e riduci gli sprechi in cucina. Negli ultimi anni, anche in cucina, si è diffusa [...]
Se ti mancano le ricette di Bake Off non temere: ecco dove puoi trovarle, preparale con le tue mani e sorprenderai tutti con ottimi dessert! Sono passati già circa 4 mesi da quando è terminata [...]
Puoi riciclare tutti gli avanzi di Pasqua con queste 3 ricette furbe: guarda che piattini ti vengono fuori, fai un vero figurone! Di sicuro anche tu sarai sommerso da una valanga di avanzi di [...]
Al ristorante VERO – VE come Venetian e RO come roots cioè Venetian Roots radici veneziane, all’interno dell’hotel 5 stelle Ca’ di Dio di Venezia – c’è un nuovo [...]
Alcune note dal nostro Vinitaly 2025. Anche quest'anno da Vinitaly ho preso i miei appunti per QUBÌ, ho partecipato as alcune degustazioni con degustazioni riservate alla stampa e ho incontrato [...]
di Marina Betto Su un tagliere di affettati misti non può mancare la Finocchiona IGP, un salume dal profumo inconfondibile dato dall’ingrediente che le regala il nome cioè i semi e i fiori [...]
L'articolo È l’alternativa golosa alla classica torta di riso toscana: ecco come ottenerne una dall’interno morbido e cremoso proviene da Ricette della Nonna. La frolla di riso è una [...]
Podere La Regola -storica azienda della Costa Toscana, nel Comune di Riparbella in Val di Cecina a pochi chilometri a nord di Bolgheri – grazie al progetto di Fabio Cordella The Wines of [...]
Niente più gelati al cioccolato per Pupo, o meglio, per i suoi clienti. La sua decennale gelateria toscana – che porta l’inconfondibile nome della canzone più famosa del cantante – dopo [...]
Viaggiare in Italia. Il ponte Vecchio, FirenzeDi tutti i ponti che attraversano il corso del fiume Arno a Firenze, il Ponte Vecchio è sicuramente quello più attraente del capoluogo toscano. Si [...]
L’agnello è una carne tenera e saporita, protagonista di molte ricette tradizionali in Italia e nel mondo. Se vuoi imparare a cucinare l’agnello nel modo giusto, questa guida fa per [...]
Ti faccio una cena deliziosa in soli 15 minuti: basta preparare un sughetto veloce e recuperare il pane di ieri ed il gioco è fatto! Per cominciare la settimana con il piede giusto ci vuole una [...]
Un itinerario tra le tavole pasquali delle regioni italiane, alla scoperta dei sapori che ogni anno segnano questa ricorrenza primaverile. La Pasqua è uno dei momenti più attesi della [...]
Prova subito le pennette alla toscana: la ricetta originale per farle cremose e senza panna come quelle delle trattorie di Firenze. Se stai cercando una ricetta semplice e sfiziosa da gustare a [...]
E’ molto più di una festa religiosa: un’occasione per ritrovarsi in famiglia, riscoprire antiche ricette e celebrare la primavera attraverso i sapori della tradizione. Da Nord a Sud, [...]
tenuta Il Luce 2022, annata speciale per celebrare i 30 anni di storia di Tenuta Luce, incarna l’essenza di un progetto che ha saputo unire tradizione e innovazione. La vendemmia 2022 segna [...]
Cambio di ristorante per Vincenzo Guarino che era alla Tavola Rossa al Castello di Postignano in Umbria e che ritroviamo ad Agerola in Campania. Lo chef, che ha portato una stella Michelin in [...]
La gita fuori porta a Pasquetta è una tradizione che in Italia non si è mai persa: il pranzo è diverso dal solito, con questa focaccia è davvero speciale Il ‘pranzo al sacco’ nel [...]
Se sei un amante del sangiovese è quasi impossibile che non ti sia mai imbattuto nel nome di Giulio Gambelli. Winemaker, maestro assaggiatore, “lucidatore di vini” (cit. Burton [...]
C’è chi è pronto a scommettere che le 30 mila bottiglie di vino con l’etichetta AV dell’Antico Vinaio prodotte alla Tenuta La Mozza saranno le protagoniste del (fuori) [...]