La ricetta dell’insalata natalizia, un contorno semplice e fresco, con arance, melagrana e gherigli di noci per una insalata colorata e nutriente L’ insalata natalizia è una [...]
Mercato Plebiscito a Roma è uno spazio contemporaneo ed enorme. Si compra e si mangia allo stesso tempo. È situato a due passi dalla centralissima Piazza Venezia. Più di 600 metri quadri [...]
Avete presente quelle mele vecchie, tutte ammaccate o raggrinzite che giacciono nel cestino della frutta da troppo tempo? Oggi, per la serie “non si butta via niente”, vi spieghiamo come [...]
Il mese di gennaio, il primo dell’anno, in genere per noi è uno dei più freddi. A tavola è bene portare zuppe e minestre calde, ma anche fare il pieno di vitamina C, la quale ci aiuta a [...]
Unione Ristoranti Buon Ricordo. Sei nuovi ristoranti entrano nel 2021 a far parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia, che – [...]
Le farfalle al limone con la granceola sono un primo piatto leggero e molto saporito , ideali per un' occasione importante o per una cna raffinata. La granceola ( o granseola in [...]
Ecco una torta semplice ma profumata, due varietà di mele abbinate per creare un effetto rustico.E' nata così, dall'esigenza di finire la confettura e la gelatina di cotogne che non era [...]
NdR: il post che state leggendo è scritto a otto mani da Leonardo Romanelli, Sabrina Somigli, Clizia Zuin e Tommaso Ciuffoletti che hanno partecipato alla verticale organizzata per Intravino [...]
Anno nuovo, propositi non pervenuti. Non ho mai fatto bilanci di dicembre e men che meno mi metto a farli ora. Un po’ perché non mi interessano quelli degli altri, un po’ perché [...]
La torta alla ricotta e uvetta è un dolce sfizioso che si realizza adoperando nell'impasto la ricotta al posto della classica farina. La preparazione di questo dolce è davvero facilissima e [...]
Se la parola cult fosse ancora cool, i cacciatori di tendenze scriverebbero che i bucatini sono un “formato di pasta cult”. Visto che dalle prime ore del 2021 ne parlano tutti. Anzi, [...]
Ed eccoci nel nuovo anno. Qui su Senza Panna non è cambiato niente, anzi ho già un po' di idee nuove per i prossimi giorni, nel frattempo ecco cosa ho pensato per la prima ricetta del [...]
Buongiorno a tutti , oggi vi presento un antipasto di selvaggina che ho preparato per il pranzo di Natale. Un piatto semplice e veloce da realizzare , ideale per un'occasione [...]
I carciofi alla romana sono un piatto iconico della cucina laziale e capitolina che ha sollevato questioni più spinose dei carciofi stessi. Una faccenda serissima che non contempla [...]
Tornare in forma dopo le feste è il desiderio di tutti quelli che, tra dicembre e gennaio, hanno esagerato con panettoni, cioccolatini, noccioline e portate varie.. Una dieta dopo [...]
In stampo silicone 24 x 10 cm o in stampi monoporzionePer la base:150 g biscotti Grancereale65 g burro fusoscorza grattugiata di mezzo limonePer la Cheesecake:250 g Philadelphia170 g [...]
A differenza delle scelte di tipo etico come il vegetarianismo o il veganismo, le allergie e le intolleranze alimentari possono provocare disturbi fisici anche molto seri. Le ricette di dolci [...]
Un antipasto molto raffinato che per gli amanti del pesce crudo è una vera delizia.Normalmente uso questa ricetta con il tonno e con il salmone perché li trovo già abbattuti e pronti [...]
I gamberi gratinati al forno si preparano in meno di mezz'ora e adoperando pochissimi ingredienti.Si possono servire come antipasto o come secondo piatto di pesce da portare in tavola [...]
Il Trebbiano è un vitigno pregiato che in Abruzzo tocca livelli impagabili. In apparenza semplice quanto sorprendentemente elegante e longevo. Il consiglio è scegliere le migliori bottiglie [...]
ΠΑΝΕΤΌΝΕ (ΣΥΝΤΑΓΗ IGINIO MASSARI) Για το πανετόνε, τον βασιλιά των χριστουγεννιάτικων γλυκών ψωμιών, έχουμε [...]
di Carlo Dutto DRINK: InsOmnia BARTENDER: Joe Marzovilla, proprietario e bartender del ParlaPiano Buvette di Mola di Bari (BA)INGREDIENTI: 4,5 cl Maker’s Mark bourbon 1,5 cl liquore alla [...]
Anche per questo Capodanno a casa in modalità zona rossa e dunque delivery non si chiede più “cos’hai cucinato” ma piuttosto “cosa ci hanno portato”. Pranzi e [...]
Questo dolce dal gusto deciso e dalla consistenza morbida, non contiene zuccheri aggiunti. L’unico dolcificante utilizzato, infatti, è il dattero, fonte di potassio, fosforo e sali minerali. [...]
Un involucro croccante e un ripieno saporito di carne contraddistinguono questa prelibata ricetta che si tramanda di generazione in generazione nella provincia di Ascoli Piceno. Le olive [...]