Frittelle alla veneziana. Nuova versione, a modo mio… Ho usato lievito di birra liofilizzato in dose minima e latte invece dell’acqua. Impasto con l’impastatrice e [...]
Cuoricini di frolla al cacao decorati per San Valentino, la ricetta per farli in casaSe siete alla ricerca di idee per realizzare dei dolcetti da fare in casa per la festa degli innamorati, [...]
Come lo scorso anno rischiavamo di non poterle nemmeno fare gli auguri. Irene ha preso per l'ennesima volta il Covid ed era in isolamento, ma poi un provvidenziale tampone negativo ha [...]
Viveur experience lo street bar nel centro storico della città di Lecce. L’ideatore e proprietario del locale è Stefano Dell’Anna, il quale ha sposato il concept di food e beverage [...]
Sappiamo che non vedi l’ora di sapere cosa abbiamo selezionato dal nostro ricettario per la ricetta del giorno di oggi. Allora ti accontentiamo subito, si tratta di un secondo piatto a base [...]
Carnevale in Carinzia e Faschingskrapfen, i dolci tipici del Carnevale. Durante il periodo di Carnevale in Carinzia si è soliti preparare - e soprattutto mangiare - i Faschingskrapfen, le [...]
300 g pasta fillo200 g burro fusoPer la crema:480 ml panna fresca160 g zucchero semolato4 uovavanigliascorza 2 limoni125 g uvetta sultanina(la prossima volta provare con:360 ml panna [...]
Una delle richieste più gettonate di questo ultimo periodo da parte di chi mi segue è quella della mia versione della maionese vegana e di alcune idee sfiziose da sgranocchiare senza mettere [...]
Per arricchire il tuo menu del pranzo con un primo piatto super profumato ti suggeriamo una ricetta del giorno molto appetitosa. Protagonista di questa pietanza è la pasta fresca ripiena, in [...]
Vuoi rimanere in forma e in salute senza dover necessariamente frequentare una palestra? Mantenersi in forma non significa per forza sottoporsi a faticosi workout: ci sono molte alternative per [...]
La marmellata e la confettura sono entrambe ricette a base di frutta, ma ci sono alcune differenze nella loro preparazione. Si tratta in entrambi i casi di deliziose preparazioni che possono [...]
La "Confettura di Natale" è stata una piacevole scoperta dal gruppo facebook "ricette della val Pusteria", la paternità della stessa è di Valerio D'Agnese, che ci regala spesso bellissime [...]
Dolce, morbida, profumata e coloratissima. Quando porto in tavola la zuppa inglese c’è sempre allegria e tanto buon umore. Ma prepararla non è semplice. Ecco qualche trucco: Crema [...]
I biscotti Melighe, o pasta di meliga, gli antichissimi e deliziosi frollini piemontesi, come spesso accade nella storia della gastronomia sono nati quasi per caso. Oggi Presidio Slow Food sono [...]
Il bergamotto è una varietà di agrume originaria della Calabria, un ibrido naturale tra il limone e il cedro caratterizzato da albero alto e robusto con foglie verde scuro e fiori bianchi. È [...]
A di arachide - Arachidi al Masala - IndiaLa rubrica Un mondo di ingredienti ci coinvolge sempre di più e per l'occasione ho pensato di viaggiare fino in India e proporre queste arachidi [...]
La ricetta della torta al limone glassataLa torta al limone glassata è un dolce profumato e leggero e con un chiaro sapore di limone, perfetto come dessert a fine pasto. Difficoltà: [...]
Non c’è voglia di colazione che non si accenda annusando l’odore di crostata insieme alla torta di mele homemade. Queste sono solo alcune dei deliziosi piatti che si possono trovare da [...]
Il plumcake al limone senza burro è un dolce profumato per la colazione e la merenda di tutta la famiglia, preparata con il succo e la scorza del limone. Difficoltà: facile.Tempo di [...]
Le madeleines senza glutine sono i soffici dolcetti francesci a forma di conchiglia conosciuti in tutto il mondo, perfetti a colazione ma soprattutto per l'ora del thé. In questa ricetta [...]
A come AMARENA, Biscotti all'amarena napoletani, Italia.Iniziamo la nuova avventura, il nuovo gioco capitanato da Eloisa di Trattoria Muvara - ABC un mondo di ingredienti, qui trovate come [...]
In questo post, vi spiegherò come candire le bucce di limone in modo perfetto, passo dopo passo, utilizzando il metodo alla francese che evita le bolliture giornaliere e prevede, invece, di [...]
Sono molto golosa di salmone, l'ideale è trovare quello selvaggio pescato all'amo. Più facile da reperire già affumicato ma in mancanza quando si ha un trancio di salmone norvegese da [...]
Oggi un pane senza lievito molto veloce da preparare. Un pane che arriva dalla tradizione nordica e si mescola con la cultura mediterranea. Partendo dalla base di uno dei pane che ho raccontato [...]
Quando si percorre la statale 145 della Penisola Sorrentina, dopo essersi lasciati alle spalle il territorio di Castellammare di Stabia, si entra in quello di Vico Equense. La strada inizia ad [...]