A giudicare da quanto visto ieri sera a Masterchef, chi sostiene che la maturità gastronomica si raggiunge a cavalcioni dei cinquant’anni, dovrebbe rivedere le sue convinzioni. Nello [...]
Non si può dire che non mettano in cantiere diversi progetti, i Bros’ di Lecce, al secolo Floriano Pellegrino e Isabella Potì. La coppia super cool che ha riportato l’attenzione [...]
Era già scritto che prima o poi le Abissine e le Tripoline, due formati del pastificio La Molisana, sarebbero diventati per il webbe cibi estremi. Almeno lessicalmente estremi. Passibili di [...]
Se la parola cult fosse ancora cool, i cacciatori di tendenze scriverebbero che i bucatini sono un “formato di pasta cult”. Visto che dalle prime ore del 2021 ne parlano tutti. Anzi, [...]
Siamo tutti in trepida attesa delle riaperture del 7 gennaio post Befana e Decreto Natale e Capodanno. Per tornare almeno a pranzo al ristorante. E io vi voglio segnalare Felix Lo Basso [...]
Zona gialla e riaperture di bar, ristoranti e pizzerie a pranzo il 7 gennaio. È la speranza dei ristoratori di alzare le serrande dei locali. Che sono chiusi dal Decreto Natale e Capodanno dal [...]
Anno nuovo, vita nuova: ovvero, gennaio. Mese delle riprese e dei buoni propositi, specialmente dal punto di vista alimentare. Dopo gli eccessi delle feste è la buona occasione per fare un [...]
Marko Fon Malvazija Selezione 80 (2018) Carso Sloveno Forget everything. Powerful abstract of fruits, wide range of emotions, blowing minerals. Such a wide range of emotions goes through [...]
Il buon panettone artigianale, lo sappiamo, non è più affare solamente di Milano. Che la città meneghina sia la culla del dolce natalizio è innegabile. Ma altrettanto poderoso è il fermento [...]
Vino e birra a domicilio, ma soprattutto l’aperitivo, compresi i kit fai da te. È il cosiddetto delivery alcolico. Cresciuto a ritmi pazzeschi nel 2020 complici Covid e bar chiusi. In [...]
Un panettone che torna alle origini. Si scrive chiacone, si legge Puglia e si pronuncia Bari. E sì, perché il chiacone, in quelle terre, è il fico secco ripieno di mandorla e ricoperto di [...]
Per Natale gli italiani riscopriranno il pane, cibo povero per eccellenza in cui però l’Italia eccelle. La pandemia da Covid-19, infatti, ha intaccato le tasche delle famiglie che, per i [...]
I “decreti Origine” sono i provvedimenti del 2017 che consentono di riconoscere, tra gli altri prodotti, la pasta fatta con grano italiano. Un’indicazione in più, a vantaggio dei [...]
E’ allarme Xylella: un nuovo focolaio è stato scoperto in un vivaio a Canosa di Puglia, a un centinaio di chilometri a nord di Bari. Adesso sono partite le indagini per capire come siano [...]
Il vino rosato, con la sua freschezza, è uno dei prodotti che meglio riescono ad adattarsi a qualsiasi genere di cucina. Il merito è della sua versatilità, ma anche della delicatezza del suo [...]
Il Consorzio Nazionale Servizi (CNS) propone per questo Natale 2020 delle idee regalo solidali. Per offrire la possibilità di un Natale etico, socialmente responsabile e cooperativo. Questo [...]
Il pandoro artigianale, eppure esiste (e resiste). Così viene da dire in una epoca in cui i pasticceri orientano sperimentazioni e ricerche sul più noto panettone. E relegano il fratello ormai [...]
Sembra la trama di un film, ma non è così: nel carcere di San Severo è stato scoperto un traffico di croissant al cioccolato farciti di cellulari. Esatto, proprio così: all’interno dei [...]
Cari lettori di Scatti di Gusto, benvenuti nel fantastico mondo della tiella. Voi di certo conoscete la pluriosannata tiella barese, ovvero patateriseccozze di cui avete divorato la nostra [...]
Che ne dite di smetterla per un attimo di pensare a quanto saranno tristi Natale e Capodanno, senza le tavolate di parenti e amici, e concentrarci invece sul fatto che non dobbiamo cucinare per [...]
La prima a dire no alla mozzarella pugliese DOP, nel 2017, è la Campania. Comprensibilmente direte voi, essendo la regione della famosa mozzarella di bufala DOP. Che peraltro –particolare [...]
E’ arrivata l’ufficialità della Mozzarella di Gioia del Colle DOP: l’Unione Europea ha iscritto questo prodotto nel registro delle Denominazioni di Origine Protette e delle [...]
La carne a Roma a due passi dalla popolare Piazza Bologna, luogo di ritrovo universitario. È qui che ha aperto il secondo The Meat Market. Un raddoppio sull’onda del successo del primo locale [...]
Nonostante le nuove zone gialle e il generale (seppur lentissimo) rallentamento della curva dei contagi, restano ancora chiusi quasi la metà di bar e ristoranti, che in ogni caso vedranno [...]
Le nuove ordinanze del ministro della Salute Speranza hanno portato cambiamenti nella mappa d’Italia e nuove zone gialle. Le segnaliamo in evidenza perché la vera differenza tra zone [...]