Il pallone e la vite potranno sembrare due mondi paralleli, eppure queste due rette si incontrano non di rado. Tra la folla di calciatori che si sono dati anche al vino, l’argentino [...]
Michele Minchillo aveva conquistato il macaron con la Guida Michelin 2023. Il suo ristorante, il Vitium di Crema, è stato chiuso qualche mese fa; ma ora si trova al centro di [...]
... repost ... La ricetta di questa focaccia pugliese è quella delle mie maestre Valeria e Margherita Simili, tratta dal loro libro “Pane e Roba Dolce”. Dicono le Simili “Più [...]
Uno dei dolci tipici della cucina tradizionale pugliese, in particolare della zona di Lecce, è il pasticciotto: scopriamo la ricetta originale di questa leccornia irresistibile. L'articolo [...]
L'articolo Cartellate, la ricetta dei dolci delle feste in Puglia e perché hanno quella forma specifica proviene da Ricette della Nonna. Le cartellate (altrimenti dette carteddate) sono dei [...]
In Puglia i taralli sono davvero buoni, ma l’olio extra vergine di oliva sarà di qualità come dicono? Prende spunto da questo luogo comune “Pienadiolio“, la mini reel fiction [...]
Scopri Diciottoventi Cucina e Cantina, ristorante gourmet alle porte di Milano. Un’esperienza di gusto tra tradizione e creatività, all’interno del Domina Hotel. Per festeggiare il [...]
Per chi ama scoprire l’Italia attraverso i sapori autentici, la cucina sincera e le esperienze gastronomiche indimenticabili, la guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore è una certezza. [...]
Le pugliesi con le mani in pasta non ballano più. E non impastano nemmeno; o almeno, non lo hanno fatto per qualche ora. Siamo a Bari Vecchia, nella via dell’Arco Basso, ormai nota [...]
Datemi un Bombino e vi solleverò il mondo. Si, un Bombino, laziale e non pugliese, alle porte di Roma, la Barcaccia dell’azienda Poggio Le Volpi a 300 metri dall’uscita dell’autostrada di [...]
Ospitare gli amici per l’aperitivo in casa è un modo per cucinare meno rispetto ad un’intera cena, per passare più tempo con gli ospiti e per non stressarsi con le [...]
L'articolo Cozze ripiene al sugo: classiche, pugliesi, col sugo abruzzese, ligure e anche con la mortadella proviene da Ricette della Nonna. Le cozze ripiene al sugo sono un piatto iconico della [...]
Chi ha l’abitudine di frequentare fornelli e tegami, e qualche annetto sulle spalle, dovrebbe assolutamente conoscere un personaggio celeberrimo al tempo della Domenica del Corriere tra le due [...]
La pizza 7 sfoglie è una delle ricette pugliesi più buone da preparare durante le feste natalizie. Ecco com’è fatta e perché potrebbe diventare il tuo dolce preferito di Natale! Con [...]
Le pittule salentine sono uno dei piatti più rappresentativi della Puglia, amate non solo per la loro bontà, ma anche per la loro presenza nelle feste e nelle occasioni speciali. Si [...]
Questo piatto tipico pugliese viene servito soprattutto in primavera e nel periodo pasquale, perché accanto alla carne di agnello campeggia la cicoria selvatica. Ma è una ricetta che si presta [...]
Sapete come sta messa l’Italia in termini di biologico? Secondo i dati bene, molto bene. Siamo al terzo posto in Unione europea per estensione totale delle colture biologiche e quarti in [...]
Cerignola, la splendida cattedrale, le 750 fosse del grano e il museo esperienziale, le spettacolari cantine dove ha sede il Consorzio della Bella di Cerignola. E il Fiano. Si, il Fiano che da [...]
Attenzione a come usi la zucca e a come la cuoci: in pochi lo sanno e altrettanto ti diranno di non farlo, ecco perché! La zucca è uno degli ortaggi più buoni e golosi di tutto [...]
Il torrone dei morti di tradizione campana. Non solo favette come è d'uso a Trieste, ma tante altre tipologie di dolci vengono create in molte regioni d'Italia in occasione della festa di [...]
Di oleoturismo si parla da poco, sulla scia del concetto di enoturismo, già affermato e conosciuto dagli appassionati a livello globale. In termini di promozione e valorizzazione, infatti, [...]
Rame di Napoli golose e con tanto cioccolato: altro che il solito torrone, è questo il dolce che non ti aspetti per il giorno dei morti, ma che ti conquista al primo morso! Per il giorno dei [...]
Dopo l’annus horribilis 2023, bastava davvero poco per fare meglio. Le stime parziali nel report annuale di Assoenologi, Ismea e UIV (datato 24 settembre) ci raccontano che in questo 2024 [...]
Borgo Turrito, azienda vinicola situata a Borgo Incoronata, Foggia, rappresenta una realtà radicata nella tradizione vinicola pugliese, ma proiettata verso l’innovazione. Con una storia che [...]
Probabilmente questo è un anno particolarmente fortunato per la guida Osterie d’Italia di Slow Food. Se è vero, come urlano in tanti (perfino i numeri uno al mondo), che il fine dining è [...]