Cris Comerford, chef della Casa Bianca con venticinque anni alle spalle, è recentemente andata in pensione: questo è un primo tassello. Prima, c’è stato il G7 in Puglia di cui si è [...]
Sapori semplici ottenuti con ingredienti ‘poveri’, ma genuini, sono capaci di creare un’armonia del gusto tale da diventare protagonisti di feste di… L'articolo Sagra della frittella [...]
La Puglia è una delle destinazioni più amate dai turisti enogastronomici, sia italiani che internazionali . E se non c’è che l’imbarazzo della scelta su cosa portare a casa da una [...]
Sono tante le golosità che Iginio Massari offre ai suoi clienti ogni giorno, ma forse non tutti conoscono la storia di un dolce in particolare. Gustare una creazione preparata con le ricette di [...]
In estate, in Puglia non manca il carosello, parente stretto del barattiere, un melone che somiglia in tutto e per tutto a un cetriolo. Fino a qualche anno fa questo prodotto della terra era [...]
In estate un bel fritto di pesce misto è quello che ci vuole per un pranzo sfizioso e con la ricetta del giorno che abbiamo scelto per voi lo potete fare proprio come a Napoli. Il famoso cono [...]
Il Nesquik nel latte al mattino, ma anche la spolverata di cacao sul cappuccino del bar. Il cioccolatino – coccola di metà giornata. Il gelato o la torta di compleanno, o anche il cacao [...]
L'articolo Paposcia, la focaccia-pantofola che si fa in Puglia proviene da Ricette della Nonna. La Pizza a Vamp, cioè cotta con la vampa di un forno a legna, è una specialità pugliese meglio [...]
Scopri i segreti per preparare le friselle, il piatto fresco pugliese per eccellenza: con questa ricetta farai faville quest’estate. Le friselle, simbolo della tradizione culinaria [...]
Nel centro storico della la città delle ceramiche il 6 e 7 agosto 2024 In Puglia Orecchiette nelle ‘nchiosce – on the road: Grottaglie (TA) ospita undici chef e 12 ricette uniche Nel [...]
La cialledda, ciallédde, colazione del mietitore, o acquasale, è un tipico piatto della tradizione contadina della Puglia e Basilicata. Consiste in una sorta di insalata di pane raffermo [...]
Ci sono decine e decine di piatti tipici salentini di cui potremmo parlare in questa raccolta ma lo spazio è ridotto e ci limiteremo a presentarvi le migliori ricette salentine autentiche di [...]
Avete voglia di provare una conserva estiva tipica dell’Italia meridionale? Allora vi consigliamo di fare i pomodori secchi sott’olio. L’ideale è usare… L'articolo [...]
La produzione vinicola pugliese è crollata del 37% a 6.9 milioni di ettolitri secondo ISTAT nel 2023, dato abbastanza diverso dalla visione di AGEA (dichiarazioni produttive, divulgato [...]
Oggi vi proponiamo una ricetta del giorno semplice ma molto appetitosa per portare in tavola un antipasto di mare saporito che si prepara in poche e semplici mosse. Per rendere prelibate le [...]
Lo street food pugliese più conosciuto in assoluto, il rustico leccese è composto da una deliziosa sfoglia croccante ripiena di pomodoro, mozzarella e besciamella, una vera goduria per il [...]
I piatti fini ed eleganti di Candida Di Pierro, chef e patron del Gallery Bistrot Contemporaneo e il bianco macerato e passato in barrique di Elda Cantine pensato da Rosalia Ambrosino, enologa [...]
Una Capitale della Cultura di poco più di 11 mila abitanti dove l’intreccio tra natura, cultura, umanità e presenza del sacro sono i protagonisti assoluti di un presente vivo e in fermento. [...]
di Francesco Selicato Le feste della birra sono diffuse ovunque e rappresentano un vero punto di aggregazione per gli appassionati di questa cultura. Tra le manifestazioni più rappresentative [...]
“Mangè e ciulè”, dicono in Piemonte, per indicare quali possono essere i veri grandi piaceri della vita. E in effetti, non si può proprio dire che i Piemontesi su questo abbiano [...]
Fondato nel 1909 da Francesco Gargiulo, l’Antico Francischiello è da sempre un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina campana. Sono state tre le generazioni che si sono [...]
Rocco Trattoria Moderna di Rocco Violante a Bitetto Via Estramurale Lucatorto 38, Bitetto ( Bari ) Tel. 080 9920481 Aperta delle 20,00 alle 23,30 dal martedì al sabato, la domenica dalle 12,30 [...]
Resta nel Cilento Gusto Italia e, da giovedì 24 a domenica 28 luglio, approderà al Porto Turistico di Marina di Camerota. In una cornice naturalistica unica, premiata sia con la Bandiera Blu [...]
Tipico della tradizione pugliese, questo piatto è perfetto come contorno o come piatto unico da portare come pranzo al sacco! Stiamo parlando dell’insalata alla pugliese, una delle più [...]
Ancora una nuova tappa per questo calendario estivo 2024 di Gusto Italia. Ad incorniciare artigiani, aziende e produttori del gusto e dell’oggettistica sarà per la prima volta il Lungomare di [...]