Pizzeria La Bufala, Maranello (MO) Piazza Giovanni Amendola, 1/2 Telefono: 0536 943661 di Antonella Amodio Ricetta di Gianni Di Lella Impasto: 1Kg gr d mix farine (integrale, 00 e farina [...]
La determinazione di Margaret Thatcher, l’ironia di Mrs. Doubtfire, il taglio di Lady D ma una sola incontrovertibile evidenza: l’appeal di Jancis Robinson non ha una data di [...]
Acronimo di no/low alcol, è il termine utilizzato per identificare un’ampia gamma di bevande prive o con bassissimo contenuto alcolico, un universo decisamente eterogeneo per filosofia [...]
[Velocissimo recap. Cos’è la scuola WSET (acronimo di Wine & Spirit Education Trust)? È una scuola per diventare esperti di vino modulata su 4 livelli e nata a Londra nel 1969. Per chi [...]
Nel cuore della Basilicata viene prodotto l’Aglianico del Vulture, un vino rosso di grande carattere frutto della passione di Cantina di Venosa
Cantina Ventiventi è un luogo dove vino, accoglienza e territorio si fondono in un’esperienza autentica: un viaggio emozionante tra i vigneti dell’Emilia Romagna, dove ogni dettaglio – [...]
Può piacere o meno ma l’ondata dei vini naturali non è più una moda, ma una tendenza identitaria di una nuova generazione di sommelier. Roma è sicuramente il riferimento dai piccoli [...]
VitignoItalia 2025: il grande evento del vino italiano torna a Napoli, con una vocazione sempre più business-oriented Oltre 200 cantine e diversi consorzi e realtà territoriali per raccontare [...]
Appena attraversato il ponte di Tuna, struttura di rara bruttezza sull’altrimenti incantevole fiume Trebbia, ci si imbatte nella statua in vetroresina dedicata a un elefante: si tratta di [...]
Il vino è tutto sommato una cosa semplice: si raccoglie l’uva e la si pesta, si fa fermentare il suo succo e lo si affina in appositi contenitori per un tempo ritenuto congruo. Le diverse [...]
di Giulia Cannada Bartoli La storia di Cantine Federiciane parte dagli anni ’50, da Bacoli, nel cuore dei Campi Flegrei, dove ha origine la famiglia Palumbo. La famiglia vuole portare avanti [...]
Carlo Fiamma pizza e cantina, Amalfi Largo della Zecca, 3 Telefono: 392 432 4623 Aperto pranzo e cena. Chiuso il mercoledì nei mesi di gennaio e febbraio. di Antonella Amodio Salite in auto e [...]
di Ilaria Oliva Da grande appassionata dei “vini del freddo” ho fortemente voluto questo tour che mi consentiva anche di visitare alcune delle cantine architettonicamente più interessanti [...]
di Alberto Nigro A Tufo i tempi sembrano essere maturi per affrontare un discorso sulla zonazione. Il piccolo comune irpino che dà il nome alla prestigiosa Docg legata al vitigno Greco, [...]
Alcune note dal nostro Vinitaly 2025. Anche quest'anno da Vinitaly ho preso i miei appunti per QUBÌ, ho partecipato as alcune degustazioni con degustazioni riservate alla stampa e ho incontrato [...]
I migliori 48 vini della Campania La Campania è una goccia nel mare del vino italiano, poco più di un milione di ettolitri sui 46-50 prodotti in media dal nostro paese. E’ però molto [...]
di Laura Guerra La terra nera vesuviana, le persone che la valorizzano con il lavoro in orti, vigneti, laboratori, cantine e cucine protagonisti della prima tappa di Praesentia – Gusto di [...]
di Antonella Amodio Michela Moio è il volto giovane e brillante dell’enologia campana, custode di una tradizione vitivinicola che nasce nel cuore dell’Ager Falernus. Trentaduenne, [...]
In una recente intervista rilasciata al Corriere della Sera, il decano degli enologi italiani Riccardo Cotarella dice la sua sui temi scottanti del mondo vinicolo. Classe 1948, presidente di [...]
Ci sono momenti nella vita in cui si ha solo bisogno di silenzio. Di un luogo senza centri commerciali né traffico, dove potersi lasciar trasportare dal ritmo del vento e dal rumore delle onde [...]
di Titti Dell’Erba Nel cuore pulsante del Monferrato, là dove le colline sembrano sussurrare storie di vino e di uomini, le Cantine Coppo si ergono come custodi di un sapere antico, ma [...]
Come se non bastassero i dazi di Trump a mettere a rischio l’export dei nostri prodotti agroalimentari, brutte notizie arrivano anche dalla Gran Bretagna, che da questo weekend metterà in [...]
È arrivato il momento del consueto aggiornamento mensile sul lavoro degli ispettori della guida Michelin. A questo giro sono sei nuovi inserimenti che, pur senza stelle, Bib Gourmand o stelle [...]
Tutto pronto per l’edizione numero sedici di Contrade dell’Etna, parte domani la rassegna sui vini dell’Etna ideata da Andrea Franchetti che quest’anno sarà ospitata il 13 e 14 aprile [...]